http://www.napoligol.it/foto/2016/11/sarri-champions.jpg

Il 3-3 di Istanbul è un alibi che ci sta, ma è sbagliato usarlo come giustificazione

Scritto da -

Sulle prime non ci avevano convinto affatto le scusanti del post partita, riguardo l'influenza che ha avuto il 3-3 di Istanbul sulla prova degli azzurri. Non ci credevamo. Ma forse solo perché c'era ancora la rabbia per una prova del tutto incolore del Napoli.

Poi però ragionandoci su ci siamo messi nei panni del giocatore che si carica a molla per sparare al massimo, e che vede il traguardo qualificazione distante solo 90minuti. Poi però un attimo prima di giocare, scopre che si è fatto un film e che la partita diventa meno utile di quel che pensava. Anche se noi non abbiamo mai giocato in Serie A ne' in Champions, andandocene per idea possiamo anche dire che l'alibi può reggere.

Del resto dobbiamo ammettere che tutti noi abbiamo seguito l'andamento di Besiktas-Benfica, e al pareggio dei turchi abbiamo imprecato come dannati. Perché i giocatori dovrebbero aver avuto una reazione differente? Avranno imprecato anche loro, la tensione si sarà spenta anche per loro.

Assodato che l'alibi può reggere, quello che non ci piace è che lo si vada a dire in giro come se fosse una giustificazione valida. Ma poi non ci avevano sempre raccontato la storia che le partite di Champions si preparano da sole? Che il fascino della competizione basta da solo per motivarti? Com'è, questo discorso vale solo quando conviene?

Che poi se vogliamo dirla tutta, non è neppure vero che vincere o perdere faceva lo stesso. Passa infatti una bella differenza tra arrivare primi o finire secondi. E dopo il pari con la Dinamo (che peraltro fa sfumare 1,5 milioni di introiti UEFA) diventa assai più probabile chiudere secondi che non primi. Insomma, la differenza c'è.

Facciamo un gioco provocatorio. Visto che la differenza tra pareggiare un match di Champions e vincerlo è pari a 1,5 milioni, se De Laurentiis avesse promesso di dividere questa differenza tra i giocatori secondo voi avrebbero giocato così?

Va be', lasciamo stare e pensiamo ad andare avanti. Però per cortesia, non cerchiamo sempre un alibi perché non sta scritto da nessuna parte che il Napoli sia sempre obbligato a giocare bene. Ha il "diritto" di giocare male ogni tanto. Basta ammetterlo.

img di Stefano Mastronardi


  Commenti (0) - Commenti temporaneamente disabilitati



RISULTATI
31.01
Parma
Lecce
1 - 3
02.02
Juventus
Empoli
-
02.02
Fiorentina
Genoa
-
02.02
Cagliari
Lazio
-
02.02
Milan
Inter
-
02.02
Monza
Verona
-
02.02
Bologna
Como
-
02.02
Atalanta
Torino
-
02.02
Udinese
Venezia
-
02.02
Roma
NAPOLI
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
53
2
Inter
50
3
Atalanta
46
4
Lazio
39
5
Juventus
37
6
Fiorentina
36
7
Milan
34
8
Bologna
34
9
Roma
30
10
Torino
26
11
Udinese
26
12
Genoa
26
13
Lecce
23
14
Como
22
15
Empoli
21
16
Cagliari
21
17
Parma
20
18
Verona
20
19
Venezia
16
20
Monza
13
PROSSIMO TURNO
09.02
Inter
Fiorentina
09.02
Lazio
Monza
09.02
Como
Juventus
09.02
Lecce
Bologna
09.02
Cagliari
Parma
09.02
Venezia
Roma
09.02
Empoli
Milan
09.02
Verona
Atalanta
09.02
Torino
Genoa
09.02
NAPOLI
Udinese