http://www.napoligol.it/foto/ssc201516/delaurentiis_chiavelli2.jpg

Napoli, bilancio in rosso per il secondo anno di fila. CdA "familiare" riconfermato

Scritto da -

Non c'è di che stupirsi del bilancio del Napoli relativo all'anno appena concluso. L'esito finale al 30 giugno 2016 parla di 3 milioni di euro di passivo (per la precisione l'assemblea ha approvato un bilancio con perdita di 3.211.239,16 euro).

E' chiaro che a pesare siano soprattutto i mancati introiti dalla Champions, fallita per due stagioni consecutive durante la gestione Benitez. Non a caso anche nel 2015 si era registrato anche un altro passivo finale, ma più corposo: 13 milioni.

Va detto che nelle stagioni precedenti c'erano stata anche alcune ottime plusvalenze (come Lavezzi e Cavani) che avevano permesso al Napoli di vivere "al di sopra" delle proprie possibilità, visto che non abbiamo il fatturato di Juventus, Milan oppure Inter.

Il ritorno in Champions e la cessione di Higuain, si faranno però sentire sul bilancio del prossimo anno, dandogli tutt'altro colore.

Intanto, l'assemblea ha confermato in blocco il Consiglio d’Amministrazione per il prossimo triennio. Sarà ancora una gestione familiare: Aurelio De Laurentiis presidente, il figlio Edoardo vicepresidente, la moglie Jacqueline sarà vicepresidente, gli altri figli Luigi e Valentina consiglieri. L'unico "intruso" è Andrea Chiavelli, braccio destro del presidente e consigliere delegato.


  Commenti (0) - Commenti temporaneamente disabilitati



RISULTATI
19.04
Lecce
Como
0 - 3
19.04
Monza
NAPOLI
0 - 1
19.04
Roma
Verona
1 - 0
20.04
Genoa
Lazio
-
20.04
Empoli
Venezia
-
20.04
Parma
Juventus
-
20.04
Milan
Atalanta
-
20.04
Torino
Udinese
-
20.04
Cagliari
Fiorentina
-
20.04
Bologna
Inter
-
CLASSIFICA
1
Inter
71
2
NAPOLI
71
3
Atalanta
61
4
Juventus
59
5
Roma
57
6
Bologna
57
7
Lazio
56
8
Fiorentina
53
9
Milan
51
10
Udinese
41
11
Torino
40
12
Como
39
13
Genoa
37
14
Verona
32
15
Cagliari
30
16
Parma
28
17
Lecce
26
18
Venezia
24
19
Empoli
24
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
27.04
Inter
Roma
27.04
Juventus
Monza
27.04
Como
Genoa
27.04
Lazio
Parma
27.04
Fiorentina
Empoli
27.04
Venezia
Milan
27.04
Atalanta
Lecce
27.04
Verona
Cagliari
27.04
Udinese
Bologna
27.04
NAPOLI
Torino