crotone-napoli-04-2020.jpg

NAPOLI, mezz'ora per sbloccare e poi dilaga: 0-4 a Crotone con quattro marcatori diversi

Scritto da -

Il Napoli sbriga la pratica Crotone (0-4, altro poker dopo quello con la Roma), che ci crea qualche problema nei primi 40 minuti, ma poi nella ripresa evapora anche per via dell'inferiorità numerica.
Gli azzurri rientrano così nei primi quattro posti Champions, approfittando del pari tra Roma e Sassuolo, e si preparano allo scontro decisivo con la Real Sociedad in EuroLeague.

FORMAZIONI
CROTONE (3-5-2):
Cordaz; Cuomo, Marrone, Luperto; Molina, Petriccione, Benali, Pedro Pereira, Reca; Junior Messias, Simy. All.: Stroppa.
NAPOLI (4-2-3-1): Ospina, Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui, Bakayoko, Demme, Lozano, Zielinski, Insigne, Petagna.
A disposizione: Meret, Contini, Ghoulam, Maksimovic, Elmas, Lobotka, Fabian. Mertens, Politano, Llorente. All.: Gattuso

Chi si aspettava un dominio territoriale del Napoli sbaglia di grosso, perché il Crotone corre tanto e viene anche a prenderci molto alti, provando a imitare quello che fece il Milan. La differenza è che stavolta c'è Petagna, che diventa il destinatario costante del lancio lungo di Ospina per superare il pressing avversario. Non è il massimo come idea di gioco, ma è utile.

Proprio Petagna - alla prima da titolare in campionato - si mostra vivace e prezioso, ma anche molto sprecone.
Il bisonte azzurro sfiora il palo dopo 1 minuto, serve bene Insigne al 9' (Lorenzo spreca), poi arriva in ritardo sul cross basso di Lozano (16') e infine si divora il gol al 23' sparando addosso a Cordaz (gran passaggio smarcante di Insigne).
A piazzare la stoccata vincente è Insigne al 31', quando riceve da Zielinski (grande giocata a metà campo) e spara un tiro a giro sul palo lontano sul quale Cordaz non ha scampo, 0-1.

Se abbiamo diverse palle gol, è vero anche che il nostro 4-2-3-1 di tanto in tanto scricchiola, perché capita di rimanere spaccati in due e offrire delle praterie alla velocità di Messias, che al 5' salta di netto Koulibaly e lo costringe a prendersi il giallo.
Al 10' rischiamo tantissimo quando Benali arriva al tiro da 5 metri, ci salva il piedone di Koulibaly.
Al 35' invece è Ospina a negare il gol a Vulic.

A inizio ripresa si mette tutto n discesa per il Napoli, perché Petriccione entra male e a martello su Demme, e dopo il VAR si becca il rosso (49').

Il Crotone accusa il colpo, e il Napoli non commette il solito errore di non chiuderla. Infatti al 57' Insigne crossa sul lato lontano per Lozano, che viene lasciato libero di stoppare e sparare alle spalle di Cordaz, 0-2.
La partita praticamente si chiude qui, perché i calabresi non hanno più la forza di riproporsi, e il Napoli può palleggiare tranquillo e se c'è lo spazio provare a colpire ancora.

Al 69' primo cambio: dentro Mertens, fuori Zielinski.

Al 75 il Napoli cala anche il tris, ma con tanti attaccanti, a segnarlo è Demme con un diagonale chirurgico su assist di Mertens.
Entrano anche Elmas, Lobotka, Maksimovic e Politano.
Al 90' si sblocca anche Petagna, su assist ancora di Mertens: passaggio al centro, botta forte che Cordaz tocca ma non devia, 0-4.


RISULTATI
19.04
Lecce
Como
0 - 3
19.04
Monza
NAPOLI
0 - 1
19.04
Roma
Verona
1 - 0
20.04
Empoli
Venezia
2 - 2
20.04
Bologna
Inter
1 - 0
20.04
Milan
Atalanta
0 - 1
21.04
Cagliari
Fiorentina
-
21.04
Torino
Udinese
-
21.04
Genoa
Lazio
-
21.04
Parma
Juventus
-
CLASSIFICA
1
Inter
71
2
NAPOLI
71
3
Atalanta
64
4
Bologna
60
5
Juventus
59
6
Roma
57
7
Lazio
56
8
Fiorentina
53
9
Milan
51
10
Udinese
41
11
Torino
40
12
Como
39
13
Genoa
37
14
Verona
32
15
Cagliari
30
16
Parma
28
17
Lecce
26
18
Venezia
25
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
27.04
Inter
Roma
27.04
Juventus
Monza
27.04
Como
Genoa
27.04
Lazio
Parma
27.04
Fiorentina
Empoli
27.04
Venezia
Milan
27.04
Atalanta
Lecce
27.04
Verona
Cagliari
27.04
Udinese
Bologna
27.04
NAPOLI
Torino