elmas-2020-1.jpg

Pagelle NAPOLI-PARMA 2-0. Il gol porta ELMAS sul trono. LOZANO si conferma

Scritto da -

Ospina 6: Praticamente inoperoso. Se non fosse per le uscite sugli angoli manco si noterebbe.
Di Lorenzo 6: Bene, molto bene. tiene i duelli con Gervinho e rimane sempre concentrato. Nel finale, col 3-4-3, si sgancia anche un paio di volte. E' suo il filtrante per Lozano che poi innesca il gol del 2-0.
Manolas 6: Due orrori in avvio, poi si riprendee.
Koulibaly 5.5: Anche lui comincia malissimo, e procede tra alti (come la chiusura vigorosa al 7' su Gervinho) e bassi (come il buco che apre al 52' che manda Cornelius in porta). Rischia anche di fare rigore su Cornelius.
Mario Rui 5.5: Quando il Napoli la gioca sul suo lato, 9 volte su 10 è palla persa. Discreta vigilanza in difesa, buono un recupero al 65'.

Elmas 7: Alla prima da titolare in campionato. Dopo 4 minuti fa un gran recupero su Gervinho dopo errore Manolas (pregasi rivedere in replay come alza la testa per vedere l'avversario libero, e come ci piomba addosso). Al 32' sceglie la soluzione teoricamente peggiore, ossia puntarli tutti, ma quella che si rivela la più efficace visto il gol che segna. Nella ripresa anche lui comincia a soffrire parecchio, ma è comprensibile visto che non giocava quasi mai.
Demme 6: Nel centrocampo a due spesso lasciava varchi per via della tendenza a spingersi avanti. Nella mediana a tre va molto meglio. Dopo un'ora di gioco forse va in apnea e comincia ad avere problemi. Il primo errore è bello grosso, perché porta al gol di Brugman annullato per offside. Poco dopo fa un'entrataccia su Kurtic e becca il giallo.
Zielinski 5.5: Voto molto stiracchiato. Sta lì senza far strappi ma neppure danni.

Lozano 6.5: Sempre vivace, anche se meno incisivo del solito. Dai suoi piedi parte il cross che ci porta al 2-0.
Petagna 5.5: Sta là a dare battaglia e non deve fare altro, vista la discreta pochezza della produzione offensiva azzurra. Ci riesce bene nel primo tempo, mai nel secondo. Il cross per Lozano nel primo tempo è un'idea giusta... eseguita male.
Insigne 6: Risolleva il voto con un buon finale e con la solita generosità in fase difensiva. Complessivamente si vede poco, e spesso continua a intestardirsi nel cercare il gol. Al 60' per cercare la soluzione personale sciupa un ottimo contropiede. Nel finale ci tenta ancora, e centra il palo. Troppo ossessivo.

ENTRATI
Politano 6.5: Segna un gol preziosissimo, perché ci evita un finale di sofferenza.
Bakayoko 6: Comincia facendo uno stop da "comiche", poi si riprende e dà il suo contributo.
Maksimovic sv:
Hysaj sv:

ALLENATORE
Gattuso 6.5: Il 4-3-3 consente al Napoli di essere più robusto, anche se non bello. La scelta di dare fiducia a Elmas lo premia a tutto tondo (per il recupero al 4' su Gervinho e il gol al 32'). Se guardi alla fase difensiva, c'è da essere contenti perché si è concesso quasi nulla. Se guardi alla fase offensiva, pensi che oggi ci è andata di lusso a segnare 2 gol con 3 tiri (nei primi 80'). Bisogna rivedere parecchio il progetto delle ripartenza, che nel secondo tempo non si sono viste, esattamente come accaduto con lo Spezia. Non ha vergogna di mettersi col 4-5-1 nel finale, anche se il raddoppio immediato gli rende la cosa più facile.
Voto 10 per le dichiarazioni coraggiose e sincere a fine gara... voto 5 per il loro contenuto (un proprietario ha il diritto sacrosanto di programmare il futuro con chi vuole, senza dar conto al dipendente da sostituire).

img di Stefano Mastro


RISULTATI
19.04
Lecce
Como
0 - 3
19.04
Monza
NAPOLI
0 - 1
19.04
Roma
Verona
1 - 0
20.04
Empoli
Venezia
2 - 2
20.04
Bologna
Inter
1 - 0
20.04
Milan
Atalanta
0 - 1
21.04
Cagliari
Fiorentina
-
21.04
Torino
Udinese
-
21.04
Genoa
Lazio
-
21.04
Parma
Juventus
-
CLASSIFICA
1
Inter
71
2
NAPOLI
71
3
Atalanta
64
4
Bologna
60
5
Juventus
59
6
Roma
57
7
Lazio
56
8
Fiorentina
53
9
Milan
51
10
Udinese
41
11
Torino
40
12
Como
39
13
Genoa
37
14
Verona
32
15
Cagliari
30
16
Parma
28
17
Lecce
26
18
Venezia
25
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
27.04
Inter
Roma
27.04
Juventus
Monza
27.04
Como
Genoa
27.04
Lazio
Parma
27.04
Fiorentina
Empoli
27.04
Venezia
Milan
27.04
Atalanta
Lecce
27.04
Verona
Cagliari
27.04
Udinese
Bologna
27.04
NAPOLI
Torino