ospina-2020-2.jpg

Pagelle NAPOLI-ATALANTA 0-0. Grazie OSPINA. Lozano fa tenerezza per quanto è solo

Scritto da -

Ospina 7: Rischia una frittatona al 6', poi però si riscatta ampiamente. Nel primo tempo grande uscita su Pessina e parata sul tiro di Zapata. Al 47' salva gli azzurri con un'altra uscita, su Muriel. Al 60' blocca una inzuccata di Zapata. Lo 0-0 regge soprattutto grazie a lui.
Maksimovic 5.5: Centrale nella linea a tre, in velocità se lo bevono. Diverse distrazioni pesanti, che solo la densità di reparto e gli errori altrui mascherano.
Manolas 6: Anche lui commette molte sbavature. La sufficienza è stiracchiata.
Koulibaly 6+: Concede a Muriel una libertà eccessiva al 37', per fortuna non sfruttata. Ottima la chiusura su Mele al 60'. Dei tre è il più reattivo, con cavolate sparse qui e là.
Di Lorenzo 6: In teoria nel 3-4-3 l'estero di centrocampo dovrebbe galoppare parecchio, ma per offendere. Lui può farlo solo una volta alla fine del primo tempo. Per il resto deve galoppare poco perchè stiamo tutti dietro.
Hysaj 6-: La sua collocazione era quella che ci dava i brividi. Non è un centrocampista, non ha i piedi del centrocampista e non ha neppure quelle doti di inserimento (cross inclusi) che giustificano un suo utilizzo in quella posizione. Troppo molle in avvio di ripresa su Muriel.

Demme 6+: Prova a trotterellare e costruire qualcosa di diverso dalla palla lunga. Anche lui però dorme sugli inserimenti altrui. Protagonista dell'occasione migliore del Napoli. Nella ripresa becca una pallonata terrificante in volto e fa spaventare tutti accasciandosi a terra.
Bakayoko 5.5: Ignora costantemente l'uomo che entra. Perde pure un pallone pericoloso al 37'. Non ci siamo.

Politano 5.5: La strategia di gara penalizza anche lui, che riceve palloni lunghi da addomesticare per creare qualcosa.
Lozano 6: Corre, sgomita e fa quel che può, tenuto conto dei palloni ignobili che gli danno.
Insigne 5.5: Fa tutto bene al 3' ma sbaglia l'ultimo controllo. Poi deve dedicarsi al lancio lungo. Quando al 39' fa un retropassaggio in calcio d'angolo, è chiaro segno che siamo in confusione. Nella ripresa un paio di allunghi infruttuosi.

ENTRATI
Elmas 6-: Deve entrare per Demme, e si dimostra anche lui dinamico. Anche se arruffone.
Petagna 6: Entra per sportellare e far salire la squadra. Lo fa.
Zielinski sv:
Osimhen sv:

ALLENATORE
Gattuso 6: Non per necessità ma per scelta, decide di operare per un modulo nuovo. Noi lo chiamiamo 5-2-3, voi se volete potete chiamarlo 3-4-3. Strategia di gara: chiusi dietro, poi palla lunga più in fretta possibile. un calcio estremamente pratico ed utilitaristico, dove non c'è posto per il gioco palla a terra.
C'è a chi piace e a chi non piace.
Il risultato è ottimo (per gli errori altrui e grazie a Ospine), perché ci porta ad avere due risultati su tre per passare. Gli allenatori predicano sempre di guardare alla prestazione e non al risultato. Lui deve sperare che tutti facciano il contrario.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
19.04
Lecce
Como
0 - 3
19.04
Monza
NAPOLI
0 - 1
19.04
Roma
Verona
1 - 0
20.04
Empoli
Venezia
2 - 2
20.04
Bologna
Inter
1 - 0
20.04
Milan
Atalanta
0 - 1
21.04
Cagliari
Fiorentina
-
21.04
Torino
Udinese
-
21.04
Genoa
Lazio
-
21.04
Parma
Juventus
-
CLASSIFICA
1
Inter
71
2
NAPOLI
71
3
Atalanta
64
4
Bologna
60
5
Juventus
59
6
Roma
57
7
Lazio
56
8
Fiorentina
53
9
Milan
51
10
Udinese
41
11
Torino
40
12
Como
39
13
Genoa
37
14
Verona
32
15
Cagliari
30
16
Parma
28
17
Lecce
26
18
Venezia
25
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
27.04
Inter
Roma
27.04
Juventus
Monza
27.04
Como
Genoa
27.04
Lazio
Parma
27.04
Fiorentina
Empoli
27.04
Venezia
Milan
27.04
Atalanta
Lecce
27.04
Verona
Cagliari
27.04
Udinese
Bologna
27.04
NAPOLI
Torino