torino-napoli-02-2021.jpg

NAPOLI, aggancio CHAMPIONS: 0-2 a Torino con Bakayoko e Osimhen

Scritto da -

Il Napoli aggancia ufficialmente in zona Champions e mette sotto pressione Milan e Juventus, con le quali è a pari punti (in attesa del posticipo Lazio-Milan).
A Torino gli azzurri danno una dimostrazione di grande forza, piazzando un uno-due micidiale in avvio di partita e poi sprecando l'impossibile fino all'ultimo minuto. Il tutto senza però rischiare nulla, se non una sola volta (provvidenzale Meret).

Restano cinque tappe al traguardo, ma il Napoli sa che ha una marcia in più di quelle altre due... oltre che un calendario esente da scontri diretti.

Formazioni ufficiali:
TORINO (3-5-2): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Bremer; Singo, Rincon, Mandragora, Verdi, Ansaldi; Sanabria, Belotti. All. Nicola
NAPOLI (4-2-3-1): Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Hysaj, Demme, Bakayoko, Politano, Zielinski, Insigne, Osimhen. All. Gattuso

Gattuso deve rinunciare allo squalificato Manolas, all'infortunato Ospina e anche a Fabian Ruiz, che accusa una lombalgia. Torna però Demme dopo il turno di squalifica scontato con la Lazio.
A centrocampo conferma per Bakayoko, mentre in attacco Politano è ancora titolare, così come lo è Osimhen preferito a Mertens. Hysaj vince ancora il duello con Mario Rui.

Per qualche minuto la partita fa intravedere il suo copione: il Torino cerca di fare densità in mezzo al campo, senza però portare pressing. Il Napoli invece prova a palleggiare per trovare il varco giusto per verticalizzare.

Chi rompe il ghiaccio è il Napoli, che al 9' porta la prima minaccia: Di Lorenzo viene lanciato sul fondo e crossa basso per Osimhen, che si gira e tira fuori senza vedere Zielinski alle sue spalle liberissimo.
Un minuto dopo però Bakayoko s'inventa una giocata mostruosa: recupera un pallone allontanato dalla difesa granata, elude due avversari con un movimento, si accentra e spara un siluro angolatissimo che batte Sirigu, 0-1.

Neppure il tempo di godersi il vantaggio, che al 12' arriva anche il raddoppio: Hysaj spazza via palla dall'area di rigore, Osimhen la arpiona a metà campo e poi brucia sullo scatto Nkoulou volando verso Sirigu, l'attaccante nigeriano prova a dribblare Bremer che gli tira addosso il pallone che a quel punto diventa un tiro lemme lemme che si spegne nell'angolino, 0-2.
L'uno-due micidiale traumatizza i granata, che sono in totale balia degli azzurri (e non si capisce perché Nicola non decida di rivedere subito qualcosa).

Al 23' Zielinski spara da fuori area e manda alto.
Al 29' altra grande azione azzurra: cross di Hysaj, sponda di Di Lorenzo e Nkolou anticipa di un pelo Osimhen.
Al 32' altra occasione colossale: Zielinski apre per Politano che ha una prateria, arriva fin dentro l'area e poi tira di un pelo a alto (complice una deviazione). Sull'angolo seguente Rrahmani colpisce di testa da solo e sfiora il palo.

A questo punto gli azzurri rifiatano, e il Torino vive una fiammata di pochi minuti. Il gol per loro lo sfiora... Di Lorenzo, che con un colpo di testa le spedisce all'incrocio dei pali, ma Osimhen lucidissimo svetta e alza oltre l'angolo.

Al 38' però il Napoli torna a pungere e colleziona l'ennesima occasione del primo tempo: Zielinski si accentra e spara da fuori, colpendo in pieno il PALO.
Chiudiamo il primo tempo sopra 0-2, ma viste le occasioni ci dobbiamo anche mordere le mani.

In avvio di ripresa Meret è sontuoso. Politano perde palla e Ansaldi va via in contropiede, nessuno rientra, Ansaldi manda i due centrali a terra con una finta e a quel punto è solissimo e spara, il portiere azzurro respinge e ci salva.
Poco dopo in contropiede Osimhen impegna Sirigu sul primo palo. Il duello si ripete 3 minuti dopo e lo vince ancora il portiere, stavolta il tiro era sul secondo palo.

Ma siamo un po' lunghi, e se è vero che costruiamo tanto rischiamo anche di farci trovare più sbilanciati.
Gattuso allora cambia. Mertens e Lozano in campo, Zielinski e Politano fuori.
Subito dopo Insigne fa tutto da solo, si incunea in area e con un tiro a giro stampa il PALO.

Non la chiudiamo, e il Torino (che intanto si sbilancia parecchio) rischia di riaprirla al 68', quando Koulibaly deve spazzare sulla linea su azione d'angolo che genera una mischia in area.

All'80' Osimhen, un attimo prima di uscire, scivola quando deve solo battere a rete.
Entra Petagna che ha subito una buona occasione, ma viene contrastato al momento di tirare.
Al 82' Petagna innesca Lozano che va a impegnare ancora Sirigu.
Entrano anche Fabian e Elmas, fuori Bakayoko e Insigne, mentre il Torino finisce in dieci per il rosso a Mandragora.
Il macedone al 89' sfiora il tris lambendo il palo.
Poco dopo se lo divora Mertens.


RISULTATI
19.04
Lecce
Como
0 - 3
19.04
Monza
NAPOLI
0 - 1
19.04
Roma
Verona
1 - 0
20.04
Empoli
Venezia
2 - 2
20.04
Bologna
Inter
1 - 0
20.04
Milan
Atalanta
0 - 1
21.04
Cagliari
Fiorentina
-
21.04
Torino
Udinese
-
21.04
Genoa
Lazio
-
21.04
Parma
Juventus
-
CLASSIFICA
1
Inter
71
2
NAPOLI
71
3
Atalanta
64
4
Bologna
60
5
Juventus
59
6
Roma
57
7
Lazio
56
8
Fiorentina
53
9
Milan
51
10
Udinese
41
11
Torino
40
12
Como
39
13
Genoa
37
14
Verona
32
15
Cagliari
30
16
Parma
28
17
Lecce
26
18
Venezia
25
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
27.04
Inter
Roma
27.04
Juventus
Monza
27.04
Como
Genoa
27.04
Lazio
Parma
27.04
Fiorentina
Empoli
27.04
Venezia
Milan
27.04
Atalanta
Lecce
27.04
Verona
Cagliari
27.04
Udinese
Bologna
27.04
NAPOLI
Torino