napoli-cagliari-1-1-2021.jpg

Il NAPOLI lascia la "fame" a casa, sciupa tanto e viene acciuffato al 93': 1-1 col CAGLIARI

Scritto da -

Chi pensava di far tabelle e pronosticare delle passeggiate, sbagliava di grosso. Qui nessuno regala niente, come è giusto che sia.
Il Cagliari così strappa un punto pesantissimo al Maradona, e forse anche meritato perché se è vero che sprechiamo tanto, è altrettanto vero che avevano avuto almeno 4 nitide occasioni prima del gol di Nandez (anche un palo, come per noi del resto).

La beffa è che il pareggio sardo arriva quando ormai non c'era più neanche tempo per rimetterla a posto.
Ma la colpa è stata soprattutto nostra. Chissà, forse il fatto di essere tornati nella zona Champions ci ha fatto abbassare quel livello di fame che serve.

Male, ma neppure troppo: avevamo un bonus di un pareggio da "sprecare" per rimanere comunque padroni del nostro destino Champions. L'abbiamo giocato, ora servono 4 vittorie e dipende tutto ancora da noi.

FORMAZIONE UFFICIALI
NAPOLI (4-2-3-1): Meret, Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Hysaj, Fabian, Demme, Zielinski, Lozano, Osimhen, Insigne.
A disposizione: Contini, Idasiak, Maksimovic, Rrahmani, Mario Rui, Zedadka, Elmas, Bakayoko, Mertens, Petagna, Politano, Cioffi. Allenatore: Gattuso
CAGLIARI (3-5-1-1): Cragno; Ceppitelli, Godin, Carboni; Zappa, Nandez, Duncan, Deiola, Lykogiannis; Nainggolan; Pavoletti.
A disposizione: Aresti, Vicario, Tripaldelli, Simeone, Joao Pedro, Klavan, Calabresi, Asamoah, Rugani, Cerri, Walukiewicz. Allenatore: Semplici

Gattuso - che non ha Ospina e Lobotka infortunati - recupera Manolas e Fabian che erano assenti a Torino, inoltre sceglie di confermare Hysaj a sinistra e Osimhen in attacco, mentre Lozano viene preferito a Politano.
Il Cagliari, in vista dello scontro salvezza col Benevento, decide di risparmiare il diffidato Joao Pedro ed è privo anche dello squalificato Marin.

Come era prevedibile, è il Napoli che sin dall'inizio fa la partita.
Un paio di sussulti con Manolas e Osimhen nei primi 10 minuti, poi il nigeriano fa breccia al 12': rimessa laterale per i sardi, Demme ruba palla e serve Insigne che subito imbuca per Victor che controlla spalla a spalla con Godin, e poi batte Cragno, 1-0.

Il Napoli continua a fare la gara, ma non affonda.
E rischia tantissimo al 27', quando per la prima volta il Cagliari avanza (Nainggolan solissimo tra le linee), e dopo un batti e ribatti in area la palla arriva a Zappa che spara dritto e centra il PALO.
La risposta del Napoli alla mezz'ora, ed è una occasionissima: Osimhen sguscia sul fondo e crossa al bacio per Lozano, che da pochi passi di testa manda fuori con mezza porta sguarnita.

Ma gli azzurri giocano troppo disinvolti, come se fosse facile amministrarla. E così rischiamo ancora, e di grosso, al 42'. Cross di Carboni dalla fascia, Koulibaly e Hysaj sonnecchiano su Pavoletti che stacca da 4 metri, Meret la toglie dall'angolino, poi da mezzo metro Nandez spara a colpo sicuro ma Meret rialzandosi la devia con la spalla.

Si chiude un primo tempo di chiara marca azzurra per gioco, ma se guardiamo alle occasioni il pari ci starebbe tutto. E questo deve risuonare come un campanello d'allarme.
Bisogna chiuderla.

L'occasione ci sarebbe subito, ma sul cross di Zielinski (ma che palla di Koulibaly!), Osimhen da 4 metri gira di testa incredibilmente fuori.
Al 50' Zielinski fa tutto da solo e da pochi passi impegna Cragno.
Sull'angolo seguente, Demme liberato ai 25 metri e spara un siluro che si stampa sulla TRAVERSA.
Al 52' Osimhen trasforma un lancio lungo senza speranze in un gran gol con un tocco sotto a scavalcare il portiere. Fabbri annulla per una spinta su Godin, ma ci sono grandissimi dubbi. Però il VAR dà ragione all'arbitro.

Al 56' si rivede il Cagliari, e rischiamo ancora. Cross teso di Nainggolan, sul secondo palo Lykogiannis brucia Di Lorenzo e di testa sfiora il palo.

Al 60' altra occasione Napoli: Koulibaly lancia lungo per Osimhen che arpiona e serve l'accorrente Zielinski, che spara dritto e impegna Cragno, sulla respinta Insigne svirgola il tiro da ottima posizione.

Al 67' primo cambio: Politano per Lozano.
Un minuto dopo Insigne spreca un'altra grossa occasione, calciando piano piano di piatto da 5 metri dopo uno scambio con Zielinski.
Un altro minuto e altra occasione Napoli. Lancio lungo per Osimhen, che arpiona benissimo in area ma poi calcia male.

Al 73' una capocciata volante mette ko Osimhen, che è costretto a uscire. Entra Mertens, e da adesso in poi non saremo più in grado di ripartire come si deve.

Poco dopo tocca anche a Elmas e Bakayoko, per Fabian e Zielinski.
Si arriva ai minuti finali col Cagliari che passa al 4-2-4 per tentare il tutto per tutto.
Intanto Koulibaly si fa male, ma sono finiti gli slot per i cambi e quindi deve restare in campo.
All'88' su calcio d'angolo, prodigio di Meret su tiro da pochi passi di Pavoletti.

Sembra che il destino ci strizzi l'occhio, ma al 93' il Cagliari trova il pari. Lancio lunghissimo di Duncan, Hysaj si fa bruciare da Nandez che di piatto segna da due passi, 1-1.


RISULTATI
19.04
Lecce
Como
0 - 3
19.04
Monza
NAPOLI
0 - 1
19.04
Roma
Verona
1 - 0
20.04
Empoli
Venezia
2 - 2
20.04
Bologna
Inter
1 - 0
20.04
Milan
Atalanta
0 - 1
21.04
Cagliari
Fiorentina
-
21.04
Torino
Udinese
-
21.04
Genoa
Lazio
-
21.04
Parma
Juventus
-
CLASSIFICA
1
Inter
71
2
NAPOLI
71
3
Atalanta
64
4
Bologna
60
5
Juventus
59
6
Roma
57
7
Lazio
56
8
Fiorentina
53
9
Milan
51
10
Udinese
41
11
Torino
40
12
Como
39
13
Genoa
37
14
Verona
32
15
Cagliari
30
16
Parma
28
17
Lecce
26
18
Venezia
25
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
27.04
Inter
Roma
27.04
Juventus
Monza
27.04
Como
Genoa
27.04
Lazio
Parma
27.04
Fiorentina
Empoli
27.04
Venezia
Milan
27.04
Atalanta
Lecce
27.04
Verona
Cagliari
27.04
Udinese
Bologna
27.04
NAPOLI
Torino