insigne-2020-1.jpg

INSIGNE e quel "caso" costruito dai media su un rinnovo che ancora non è stato discusso

Scritto da -

"Un caso", "Una bandiera che rischia di essere ammainata", "un problema", "futuro a rischio", "o rinnova o va via".
Puttantate su puttanate: ecco cosa si legge riguardo Lorenzo Insigne ultimamente. Perché quando non ci sono notizie vere da scrivere, si devono mostrare i fantasmi e agitare le paure, senno' non si vende o non si fanno clic.

La verità è nei fatti, che al momento non devono allarmare i tifosi.
Insigne ha un contratto che scade nel 2022. Tra un anno.
Da gennaio potrebbe, in teoria, accordarsi con chi vuole. Diciamo in teoria perché nessuno lo obbliga a decidere già a gennaio prossimo. Potrebbe aspettare anche maggio, giugno, luglio. Quando gli pare.

Il Napoli ha quindi un anno di tempo per raggiungere una intesa per il rinnovo del capitano, che al momento non ha la benché minima intenzione di lasciare i colori di una vita. La prossima stagione sarà quindi ancora al suo posto, con la fascia al braccio.
Chi dice che De Laurentiis in caso di mancato rinnovo lo venderà, finge di dimenticare due cose: anzitutto che il giocatore è sotto contratto e può decidere se partire oppure no (e che fai, se rifiuta lo metti fuori rosa? Suvvia)
La seconda è che per vendere un giocatore serve trovare anche chi compra.

Certo, se ti arriva il Liverpool con 50 milioni sul piatto e 8 al giocatore, sia benedetto Klopp (per il Napoli e per Insigne). Ma di questi tempi è fantamercato.

Altro fatto, neppure di poco conto: la discussione per il rinnovo non è manco iniziata. Il procuratore l'ha detto e ribadito un miliardo di volte, ma si continua a leggere che tra domanda e offerta c'è una differenza abissale.
Quando ci si sederà al tavolo, di sicuro ci sarà una differenza tra domanda e offerta. Sarebbe insolito se così non fosse. Ma chi spara cifre adesso è un cazzaro.

Altro fatto: il Napoli vuole rinnovare, Insigne vuole rinnovare.
La volontà comune è tutta qui, e da qui partiranno le discussioni da metà luglio. Non prima. E probabilmente si trascineranno per un po' di tempo. Quindi non vi fate prendere dall'ansia.


RISULTATI
19.04
Lecce
Como
0 - 3
19.04
Monza
NAPOLI
0 - 1
19.04
Roma
Verona
1 - 0
20.04
Empoli
Venezia
2 - 2
20.04
Bologna
Inter
1 - 0
20.04
Milan
Atalanta
0 - 1
21.04
Cagliari
Fiorentina
-
21.04
Torino
Udinese
-
21.04
Genoa
Lazio
-
21.04
Parma
Juventus
-
CLASSIFICA
1
Inter
71
2
NAPOLI
71
3
Atalanta
64
4
Bologna
60
5
Juventus
59
6
Roma
57
7
Lazio
56
8
Fiorentina
53
9
Milan
51
10
Udinese
41
11
Torino
40
12
Como
39
13
Genoa
37
14
Verona
32
15
Cagliari
30
16
Parma
28
17
Lecce
26
18
Venezia
25
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
27.04
Inter
Roma
27.04
Juventus
Monza
27.04
Como
Genoa
27.04
Lazio
Parma
27.04
Fiorentina
Empoli
27.04
Venezia
Milan
27.04
Atalanta
Lecce
27.04
Verona
Cagliari
27.04
Udinese
Bologna
27.04
NAPOLI
Torino