delaurentiis-intervista-2.jpg

De Laurentiis e il mercato: finora Euro2020 non sta dando una mano al Napoli

Scritto da -

Qualche giorno fa, De Laurentiis si fece un commento semiserio sugli Euro2020: "Sono contento dei miei calciatori all'Europeo, spero non facciano troppo bene altrimenti mi chiedono l'aumento".
Molti hanno interpretato la frase solo in'unica direzione, ossia verso Insigne, che come al solito volutamente viene tirato in ballo per mettere il pepe su una vicenda - quella di un rinnovo che finora manco è stato abbozzato - che fa "scoop".

In realtà la battuta di De Laurentiis evidenzia un aspetto importante, e molto più generico: l'importanza che la vetrina Europea può avere sul mercato estivo.
Un giocatore che brilla, attira attenzioni e gonfia il prezzo. Se lo vuoi tenere, è un bel problema.
Un giocatore che tradisce le aspettative, non fa lievitare il suo cartellino. Se lo vuoi vendere, è un bel problema.

Esclusivamente sotto il profilo economico, l'ideale sarebbe che faccia benino chi devi tenere (male no, senno' si deprime) e benissimo chi vuoi vendere.
Sotto questo aspetto, al Napoli finora non è andata troppo bene.

Insigne e Di Lorenzo, che sono due punti fermi anche del Napoli che verrà, stanno brillando. Quando si dovrà discutere del rinnovo, bisognerà tenerne conto.
In questo senso, la frase di De Laurentiis è un timore che si concretizzerà.

Il presidente però non ha potuto aggiungere un altro pensiero, che pure gli sarà venuto in mente. Noi lo immaginiamo così: "Speriamo che Fabian spacchi il mondo, così faranno l'asta per prenderlo".
Inutile girarci intorno, la vera speranza di fare un grosso gruzzolo con una cessione, passa soprattutto per i piedi di Fabian.
Ma sotto questo punto di vista, per adesso non ci è andata benissimo. Spagna che fa 0-0, Fabian in campo solo pochi minuti. Ci si augurava di vederlo fare la stella, ma finora non è andata così.
Se non altro, proprio il fatto che la Spagna ha fatto flop in partenza, potrebbe spalancare a Fabian le porte da titolare nei prossimi impegni. E se riuscisse a fare quello che davvero sa fare, Barca e Real potrebbero bussare alla porta di De Laurentiis.

Per il resto, Euro2020 non ci sta regalando grandi soddisfazioni.
Lobotka, sparito dai radar gattusiani nell'ultimo semestre, non trova spazio neppure nella Nazionale.
Zielinski è titolare di una Polonia finora deludentissima, e molto vicina all'eliminazione.
Elmas invece è già fuori, e neppure Euro2020 ci ha chiarito i dubbi sul suo vero ruolo. In Nazionale gioca da seconda punta. Male.
Resta Mertens, che anche nel Belgio fa sorgere il sospetto che forse abbia imboccato la strada calante.

Oltreoceano si gioca intanto la Copa America,
Senza il Messico di Lozano, l'unico che ci rappresenta è Ospina. Due partite finora, senza prendere gol. Milioni in arrivo visto che si avvia alla cessione.


RISULTATI
19.04
Lecce
Como
0 - 3
19.04
Monza
NAPOLI
0 - 1
19.04
Roma
Verona
1 - 0
20.04
Empoli
Venezia
2 - 2
20.04
Bologna
Inter
1 - 0
20.04
Milan
Atalanta
0 - 1
21.04
Cagliari
Fiorentina
-
21.04
Torino
Udinese
-
21.04
Genoa
Lazio
-
21.04
Parma
Juventus
-
CLASSIFICA
1
Inter
71
2
NAPOLI
71
3
Atalanta
64
4
Bologna
60
5
Juventus
59
6
Roma
57
7
Lazio
56
8
Fiorentina
53
9
Milan
51
10
Udinese
41
11
Torino
40
12
Como
39
13
Genoa
37
14
Verona
32
15
Cagliari
30
16
Parma
28
17
Lecce
26
18
Venezia
25
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
27.04
Inter
Roma
27.04
Juventus
Monza
27.04
Como
Genoa
27.04
Lazio
Parma
27.04
Fiorentina
Empoli
27.04
Venezia
Milan
27.04
Atalanta
Lecce
27.04
Verona
Cagliari
27.04
Udinese
Bologna
27.04
NAPOLI
Torino