insigne-20212022-2.jpg

NAPOLI, 3-0 ma con fatica contro il Legia: magie di INSIGNE, OSIMHEN E POLITANO

Scritto da -

Missione compiuta, il Napoli stende 3-0 il Legia e aggancia il Leicester al secondo posto del girone.

Ma quanta fatica prima di scardinare il muro polacco, che a dire il vero non sembrava neppure così solido, viste anche le paperelle di un portiere molto approssimativo.
Se è curioso che il Napoli ci abbia messo così tanto a sbloccarla, è ancora più curioso che i primi due gol sono arrivati subito dopo aver rischiato di subirli. Prima che Insigne facesse 1-0 loro hanno colpito un palo, prima che Osimhen facesse 2-0 si sono divorati un'occasione a pochi metri dalla porta.

Meglio così, ma va sottolineato che questi polacchi sono pochissima roba, ed è sorprendente vederli a 6 punti.

FORMAZIONI
NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Juan Jesus; Demme, Anguissa; Lozano, Elmas, Insigne; Mertens.
A disposizione: Idasiak, Ospina, Fabian, Osimhen, Rrahmani, Politano, Petagna, Zanoli, Lobotka.
LEGIA VARSAVIA (3-5-1-1) : Miszta; Jedrzejczyk, Wieteska, Nawrocki; Johansson, Josué, André Martins, Luquinhas, Mladenovic; Rafael Lopes; Muci.
A disposizione: Tobiasz, Yuri Ribeiro, Kastrati, Emreli, Kharatin, Celhaka, Skibicki, Rose, Kostorz, Slisz.

Un po' pensando alla Roma, un po' per evitare carichi di fatica eccessivi, Spalletti cambia parecchio rispetto a domenica.
Per via della squalifica di Mario Rui deve mettere Juan Jesus a sinistra. Per scelta invece butta dentro Meret, Manolas, Demme, Elmas, Lozano e Mertens.

Il desiderio è mettere subito le cose in discesa per poi amministrare le energie. Il Napoli così parte subito forte, anche perché il Legia si chiude dietro, ci d campo e piazza il pullman davanti l'area.
Il muro polacco non crolla sulla zuccata fiacca di Lozano (9') ne' su quello di Mertens (12') che Miszta alza in angolo.
Al 22' Mertens al volo sfiora il palo dopo una sponda aerea di Lozano. Al 29' Miszta salva sul tiro ravvicinato di Lozano servito da Mertens.
I polacchi si vedono solo al 40', quando un tiro di Muci viene deviato ada Manolas in angolo.

La misura del dominio azzurro la danno i 11 calci d'angolo del primo tempo (In EuroLeague nessuna squadra lo ha fatto dal 2015), anche se di occasioni davvero colossali non ce ne sono state.
All'intervallo si va così col punteggio bloccato sullo 0-0.

Nella ripresa nessun cambio e stesso copione.
Il Napoli accarezza il gol con una sassata di Demme da fuori (52'), la palla finisce di poco a lato.
Al 56' dopo un'uscita rivedibile di Miszta la palla arriva a Insigne che calcia forte, ma c'è un difensore a respingere il trio a porta sguarnita.

Visto che le cose non cambiano, Spalletti inserisce i carichi da 90.
Dentro Osimhen e Fabian, fuori Lozano e Anguissa.
Subtio dopo (60') grande azione azzurra: Insigne crossa sul palo lontano, Di Lorenzo vola a fare la sponda ma Mertens arriva con un pizzico di ritardo alla deviazione a porta vuota.
Un minuto dopo tiro a giro di Insigne, Miszta respinge in angolo.

E' un assedio, ma sterlie.
Al 71' si fa male Manolas, e Spalletti fa 2 cambi. Dentro Politano e Petagna, fuori con Manolas anche Mertens.
Siamo super-offensivi e giochiamo col 3-5-2.

Miszta alza in angolo una punizione di Insigne (72'), poi para in due tempi il tiro da fuori di Elmas (73').
Il minuto 74' è quello della svolta: il Legia sfiora il clamoroso gol con un tiro da lontano di Emreli che scheggia il palo, sul ribaltamento di fronte cross di Politano e girata al volo di Insigne sotto la traversa, 1-0.

Al 79' Osimhen segna un gollonzo annullato per fuorigioco: il suo pallonetto era molto apporossimativo, ma Miszta sbaglia la presa, manda a sbattere la palla sulla traversa e poi in rete.

Deja Vu al minuto 80': il Napoli si fa trovare scoperto, Kastrati da due metri sbaglia a colpire, poi koulibaly anticipa Ermeli e spazza. Sull'azione successiva Insigne scambia con Osimhen e lo lancia in profondità, il nigeriano vola via e poi spara un diagonale che batte Miszta, 2-0.
Entra Rrahmani.

Il Napoli sfiora il tris con Politano (83'), poi in una strada in discesa sfiora il gol anche Petagna che ci riprova anche nel recupero..
A riuscirci però è POolitano con un siluro dal limite al 93'.


RISULTATI
19.04
Lecce
Como
0 - 3
19.04
Monza
NAPOLI
0 - 1
19.04
Roma
Verona
1 - 0
20.04
Empoli
Venezia
2 - 2
20.04
Bologna
Inter
1 - 0
20.04
Milan
Atalanta
0 - 1
21.04
Cagliari
Fiorentina
-
21.04
Torino
Udinese
-
21.04
Genoa
Lazio
-
21.04
Parma
Juventus
-
CLASSIFICA
1
Inter
71
2
NAPOLI
71
3
Atalanta
64
4
Bologna
60
5
Juventus
59
6
Roma
57
7
Lazio
56
8
Fiorentina
53
9
Milan
51
10
Udinese
41
11
Torino
40
12
Como
39
13
Genoa
37
14
Verona
32
15
Cagliari
30
16
Parma
28
17
Lecce
26
18
Venezia
25
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
27.04
Inter
Roma
27.04
Juventus
Monza
27.04
Como
Genoa
27.04
Lazio
Parma
27.04
Fiorentina
Empoli
27.04
Venezia
Milan
27.04
Atalanta
Lecce
27.04
Verona
Cagliari
27.04
Udinese
Bologna
27.04
NAPOLI
Torino