koulibaly-20212022-1.jpg

La squalifica di KOULIBALY è un bel problema. Tra Legia e Verona vanno trovati gli incastri giusti

Scritto da -

L'espulsione e la conseguente squalifica di Koulibaly, crea un problema bello insidioso a Spalletti.
Dal momento che giovedì e domenica ci sono due partite molto ravvicinate che è necessario vincere (specie la prima, in verità), il tecnico azzurro dovrà trovare l'incastro giusto per centrare il bottino pieno e contemporaneamente gestire anche le energie del doppio impegno.

Probabilmente sarà il match col Verona (più delicato) a guidare le scelte di formazione con il Legia (sulla carta più agevole, a meno che non ci presentiamo con la testa altrove).

L'assenza di Koulibaly contro gli scaligeri chiamerà in causa uno tra Manolas e Juan Jesus domenica prossima.
Il primo in teoria ha più minuti nelle gambe (è fermo solo da 10 giorni) ma non è sicuro se sarà pronto per domenica.
Il secondo è già disponibile, ma bisogna capire che autonomia potrebbe avere.
Comunque la si voglia vedere, è chiaro che la difesa azzurra ci perderà qualcosa.

E qui si incastra un altro problema, perché il Verona non è come la Salernitana o il Bologna, che stanno dietro e ripartono. Il Verona è squadra sfacciatissima, che corre tanto e ti fa muovere sul campo. Lazio, Milan e Juve ne sanno qualcosa, visto che di recente ne hanno beccati 4, 2 e 2.
Insomma, perdere il "comandante" proprio in questa sfida è un bel problema.

Siccome Spalletti non è uno che azzarda, avendo già il problema di sostituire Koulibaly, tra difesa e contracampo domenica non toccherà null'altro. Di Lorenzo, Mario Rui, Anguissa e Fabian saranno in campo contro i gialloblù.

Ma questo significa che giovedì qualcuno di questi dovrà tirare il fiato.
Per questo dovrebbe partire dalla panchina almeno uno tra Fabian e Anguissa. Non escludiamo entrambi (all'andata giocarono praticamente un tempo ciascuno).
Come all'andata, Juan Jesus potrebbe sistemarsi a sinistra dando modo a Mario Rui si tirare il fiato. Resta il problema Di Lorenzo, che prima o poi dovrà fermarsi anche lui.
In attacco invece c'è abbondanza, ad eccezione chiaramente di Osimhen.


RISULTATI
19.04
Lecce
Como
0 - 3
19.04
Monza
NAPOLI
0 - 1
19.04
Roma
Verona
1 - 0
20.04
Empoli
Venezia
2 - 2
20.04
Bologna
Inter
1 - 0
20.04
Milan
Atalanta
0 - 1
21.04
Cagliari
Fiorentina
-
21.04
Torino
Udinese
-
21.04
Genoa
Lazio
-
21.04
Parma
Juventus
-
CLASSIFICA
1
Inter
71
2
NAPOLI
71
3
Atalanta
64
4
Bologna
60
5
Juventus
59
6
Roma
57
7
Lazio
56
8
Fiorentina
53
9
Milan
51
10
Udinese
41
11
Torino
40
12
Como
39
13
Genoa
37
14
Verona
32
15
Cagliari
30
16
Parma
28
17
Lecce
26
18
Venezia
25
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
27.04
Inter
Roma
27.04
Juventus
Monza
27.04
Como
Genoa
27.04
Lazio
Parma
27.04
Fiorentina
Empoli
27.04
Venezia
Milan
27.04
Atalanta
Lecce
27.04
Verona
Cagliari
27.04
Udinese
Bologna
27.04
NAPOLI
Torino