osimhen-20212022-1.jpg

OSIMHEN, prognosi "strategica" di 90 giorni. Ma a fine gennaio potrebbe tornare

Scritto da -

"La prognosi è stimata in circa 90 giorni". Ecco il bollettino ufficiale dopo l'intervento - perfettamente riuscito - al quale si è sottoposto questa mattina Victor Osimhen (operato dal Prof. Tartaro per ridurre le fratture al volto).

In teoria, fino a fine febbraio Osimhen non sarà in campo. Coppa d'Africa addio quindi.
In realtà siamo convinti che Osimhen potrà essere in campo poco dopo metà gennaio. Magari in panchina a Bologna (16/1) e in campo con la Salernitana (23/1).

Sia chiaro che si tratta di una nostra opinione. Secondo noi dietro questa prognosi c'è un discorso strategico molto saggio da parte del Napoli, che fa senz'altro piacere anche ai medici visto che avranno tutto il tempo a disposizione per rimettere in sesto Victor.

Solitamente un club ha tutto l'interesse ad accelerare i tempi di recupero di un giocatore. Stavolta invece è l'esatto opposto: l'interesse del Napoli è prendersela con molto comodo, per eliminare almeno il problema Coppa d'Africa.

Il ragionamento è semplice: non ha senso accelerare i tempi e forzare la mano per il recupero di Victor, se tutti i benefici poi andranno alla Federazione Nigeriana mentre i rischi di ricadute rimarranno in capo al Napoli.
Cca' nisciun è fesso.

E allora ecco la strategia: dilatare i tempi ufficiali di recupero di Osimhen il più a lungo possibile. Che non vuol dire camuffarli, ma semplicemente prendersela molto comoda.
Ad esempio dargli un riposo assoluto di 10 giorni quando in teoria ne basterebbero 5, oppure fargli iniziare attività aerobica tra 20 giorni quando potrebbe farlo già tra 10. Cose del genere.

La Nigeria dovrà farsene una ragione e non convocarlo. Poi a gennaio il Napoli comincerà ad accelerare il recupero di Victor, per accorciare i tempi dai 90 giorni della prognosi "stimata" a 60 giorni.

Alla fine il conto è semplice:
a causa della Coppa d'Africa il Napoli già sapeva che avrebbe perso Osimhen per tutto gennaio e metà febbraio: 45 giorni.
Ora invece, a causa dell'infortunio crediamo che il Napoli lo perderà per tutto dicembre e metà gennaio, sempre 45 giorni.
Rispetto allo scenario di qualche giorno fa, quindi, non è cambiato nulla, ad eccezione dell'unico "danno ulteriore" rappresentato dai prossimi 7 giorni di novembre.

Se la nostra previsione si rivelerà corretta, il Napoli sarà riuscito a fare un piccolo capolavoro strategico.


RISULTATI
19.04
Lecce
Como
0 - 3
19.04
Monza
NAPOLI
0 - 1
19.04
Roma
Verona
1 - 0
20.04
Empoli
Venezia
2 - 2
20.04
Bologna
Inter
1 - 0
20.04
Milan
Atalanta
0 - 1
21.04
Cagliari
Fiorentina
-
21.04
Torino
Udinese
-
21.04
Genoa
Lazio
-
21.04
Parma
Juventus
-
CLASSIFICA
1
Inter
71
2
NAPOLI
71
3
Atalanta
64
4
Bologna
60
5
Juventus
59
6
Roma
57
7
Lazio
56
8
Fiorentina
53
9
Milan
51
10
Udinese
41
11
Torino
40
12
Como
39
13
Genoa
37
14
Verona
32
15
Cagliari
30
16
Parma
28
17
Lecce
26
18
Venezia
25
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
27.04
Inter
Roma
27.04
Juventus
Monza
27.04
Como
Genoa
27.04
Lazio
Parma
27.04
Fiorentina
Empoli
27.04
Venezia
Milan
27.04
Atalanta
Lecce
27.04
Verona
Cagliari
27.04
Udinese
Bologna
27.04
NAPOLI
Torino