koulibaly-20212022-2.jpg

Pagelle BARCELLONA-NAPOLI 1-1. Kalidou e Di Lorenzo ci mettono più di una pezza. Fabian in vetrina

Scritto da -

Meret 6: Palla tra i piedi fa venire i brividi, ma tra i pali fa la sua parte. La parata migliore gli viene tolta da un fuorigioco.
Di Lorenzo 7: Comincia con un errore al 4', facendosi soffiar palla vicino l'area. Si riscatta subito dopo chiudendo alla grande su Jordi. Chiusura strepitosa in avvio di ripresa. Al 54' vola in area a respingere un cross pericoloso. Nel finale altra scivolata salva-risultato.
Rrahmani 6.5: A fasi alterne: grandi chiusure, ruvide quanto basta. E qualche errore. Attentissimo al 72'.
Koulibaly 7: Più risoluto del compagno di reparto. Li rimbalza uno dopo l'altro.
Juan Jesus 5.5: Tiene benino nel primo tempo. Nella ripresa no. Quanto gli sia prezioso l'aiuto di Insigne, si capisce quando il capitano esce. Da quel momento gli scappano via da tutte le parti. Nella ripresa il braccio largo lo fa punire dal VAR.

Anguissa 6: Comincia bene, ma poi eccede e si becca un giallo sciocco. Da quel momento comincia una fase calante, che durerà tutta la ripresa, quando rischia anche il rosso.
Fabian 6.5: Sotto gli occhi della famiglia si mette in vetrina. Ottimo primo tempo, nella ripresa si sfianca e prova ancora a giocare di prima, ma i compagni non lo seguono più.

Elmas 6: Come sempre, sembra anonimo e fumoso finché non entra di prepotenza nel match, con una giocata fantastica che innesca Zielinski. Quello vale la sufficienza, poi stop.
Zielinski 6.5: Primo tempo discreto, condito da un gran gol (con tiro prima di sinistro e poi di destro) e da un lancio perfetto per Osimhen. Nella ripresa si vede pochissimo.
Insigne 5.5: Il lavoro più grande lo fa aiutando Juan Jesus. Quasi sempre è lì a sostegno, giocando un bel po' da terzino aggiunto. Però in uscita perde qualche pallone di troppo. Il lavoro in difesa chiaramente lo limita in fase offensiva.
Osimhen 5.5: Soffre un po' di solitudine, però quando si apre lo spazio giusto parte con anticipo e finisce in offside. Nella ripresa addirittura chiama palla ripetutamente stando 6 metri avanti alla linea difensiva spagnola. Quando strappa però, se li porta via.

ENTRATI
Ounas sv: Si vede solo una volta, nel recupero.
Mertens sv:
Demme sv:
Malcuit sv:
Mario Rui sv: Riesce a beccarsi un giallo senza senso.

ALLENATORE
Spalletti 6: Il Napoli visto nel primo tempo è bello e determinato, anche molto "internazionale" per quanto siamo ruvidi il giusto che basta (come si fa in Europa). Nella ripresa cediamo totalmente il gioco all'avversario, e nel finale ne siamo in balia e ce la caviamo con un po' di fortuna.
Però essere un tempo intero in balia dell'avversario, fa emergere la colpa dell'allenatore che non cambia nulla fino al 72'. Certo col senno di poi è facile parlare, magari cambiava a finiva 4-1.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
19.04
Lecce
Como
0 - 3
19.04
Monza
NAPOLI
0 - 1
19.04
Roma
Verona
1 - 0
20.04
Empoli
Venezia
2 - 2
20.04
Bologna
Inter
1 - 0
20.04
Milan
Atalanta
0 - 1
21.04
Cagliari
Fiorentina
-
21.04
Torino
Udinese
-
21.04
Genoa
Lazio
-
21.04
Parma
Juventus
-
CLASSIFICA
1
Inter
71
2
NAPOLI
71
3
Atalanta
64
4
Bologna
60
5
Juventus
59
6
Roma
57
7
Lazio
56
8
Fiorentina
53
9
Milan
51
10
Udinese
41
11
Torino
40
12
Como
39
13
Genoa
37
14
Verona
32
15
Cagliari
30
16
Parma
28
17
Lecce
26
18
Venezia
25
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
27.04
Inter
Roma
27.04
Juventus
Monza
27.04
Como
Genoa
27.04
Lazio
Parma
27.04
Fiorentina
Empoli
27.04
Venezia
Milan
27.04
Atalanta
Lecce
27.04
Verona
Cagliari
27.04
Udinese
Bologna
27.04
NAPOLI
Torino