Purtroppo il giurista non parte con il posto ben saldo, visto che ha ottenuto la maggioranza più risicata possibile, 11 voti su 20.
Peraltro delle prime 5 della classe soltanto il Napoli l'ha votato. Anzi, De Laurentiis l'ha addirittura proposto assieme a Lotito (mandano Juve, Inter e Milan all’opposizione).
Gli altri che si sono accodati sarebbero i presidenti di Fiorentina, Udinese, Venezia, Salernitana, Genoa, Sampdoria, Verona, Empoli e Spezia. La metà dei voti di Casini quindi sono squadre "pericolanti", con la forte prospettiva che tra pochi mesi 3 di queste finiscano in serie B.
Lo sa benissimo proprio De Laurentiis, che nel messaggio di benvenuto ha proprio sottolineato la necessità che non ci siano colleghi che remano contro: "Benvenuto a Lorenzo Casini nuovo Presidente della Lega Calcio. Una figura di grande rilievo e di esperienza strategica. Potrà dare una svolta con l’aiuto di tutti i Presidenti".