osimhen-20212022-2.jpg

Pagelle NAPOLI-UDINESE 2-1. Super OSIMHEN, che disastro FABIAN. Scossa "Ciro"

Scritto da -

Ospina 7: Ci salva dallo 0-2 alla mezz'ora, volando sul colpo di testa di Pablo Mari. Quando conterà quella parata... Bravo su Deulofeu nella ripresa.
Di Lorenzo 6.5: Nel primo tempo anche lui soffre la verve dell'Udinese, ma in attacco mette un bel pallone per Insigne e si butta anche in area quando serve. Nella ripresa cresce e serve l'importantissimo assist per Osimhen.
Rrahmani 6: Al 7' respinge un tiro di Beto da dentro l'area, ma poco dopo se lo perde su cross in area. Balla un bel po'. Ammonito, sara squalificato.
Koulibaly 6: Come il compagno di reparto, soffre tanto nel primo tempo. Nella ripresa emerge.
Mario Rui 6.5: Manca la diagonale sul gol di Deulofeu. In attacco sfiora il pari a fine primo tempo, poi centra un palo nella ripresa. Firma l'assist per il pareggio di Osimhen. Rischia su Soppy, per fortuna il fallo era fuori area.

Anguissa 6: Male nel primo tempo, condito da un erroraccio al 7'. Nella ripresa cresce e si avverte la sua presenza.
Lobotka 6.5: Pur non commettendo errori, nel primo tempo distribuisce palloni che gli tornano quasi sempre indietro. Insomma è vittima del Napoli abulico. Nella ripresa, quando tutto gira diversamente, si vede un altro Lobotka.
Fabian Ruiz 4.5: Primo tempo da schiaffi: lento e molle. Addirittura rallenta per non fare fallo su Deulofeu, che tira e fa gol. Tenerlo 45 minuti dentro è un regalo. L'unica cosa buona è il tiro al 45' che quasi pareggia.

Politano 6.5: Nel primo tempo la tiene troppo, e finisce per essere aggredito sempre (o sbagliare). Nella ripresa scatta e pressa, anche se sbaglia un comodo lancio per Osimhen tutto solo. Buona la combinazione con Di Lorenzo sul 2-1
Osimhen 8: Che abbia voglia si capisce con il recupero difensivo al 6' del primo tempo. Poi aspetta invano palloni decenti. Glielo danno al 52' e fa gol. Poi gliene danno un altro e fa ancora gol. Gliene danno un altro e fa ancora gol, ma annullato. Poi lo fanno correre e lui dà un assist a Zielinski. Poi vola in difesa e fa qualche follia: si becca un giallo eccessivo che gli costerà la squalifica, poi salta in barriera a braccia spalancate tipo portiere di pallanuoto (!?#!@!!), ma fortunatamente la prende col petto. Infine porta via lontano l'ultimo pallone al 96'.
Insigne 6: Nel primo tempo a tratti è irritante, ma nonostante questo si costruisce due buone occasioni, anche se poi le finalizza male. Nella ripresa ha più brio anche lui, sebbene non produca granché.

ENTRATI
Mertens 6.5: Entra lui, il Napoli cambia modulo ed è tutt'altra storia. Sfiora un eurogol.
Zielinski 6: Provoca l'espulsione di Pablo Mari, e gli improperi dei tifosi quando al 95' spedisce in curva la palla del 3-1.
Zanoli 6: Pochi palloni, bada al sodo e fa bene.
Elmas sv:

ALLENATORE
Spalletti 6: Il 4-3-3 visto nel primo tempo è un disastro, anche perché giochiamo con un paio di uomini in meno. Dopo 45 minuti ne toglie uno, e sceglie giusto inserendo Mertens. Quella mossa cambia per il 30% la gara, il 70% lo fa Osimhen. Oltre al primo tempo pessimo, bisogna riflettere sul finale gestito alla carlona, pur avendo un uomo in più. Se siamo così impauriti giocando in casa, con l'uomo in più ed a 9 giornate dalla fine, cosa succederà nelle ultime 2 giornate?

img di Stefano Mastro


RISULTATI
19.04
Lecce
Como
0 - 3
19.04
Monza
NAPOLI
0 - 1
19.04
Roma
Verona
1 - 0
20.04
Genoa
Lazio
-
20.04
Empoli
Venezia
-
20.04
Parma
Juventus
-
20.04
Milan
Atalanta
-
20.04
Torino
Udinese
-
20.04
Cagliari
Fiorentina
-
20.04
Bologna
Inter
-
CLASSIFICA
1
Inter
71
2
NAPOLI
71
3
Atalanta
61
4
Juventus
59
5
Roma
57
6
Bologna
57
7
Lazio
56
8
Fiorentina
53
9
Milan
51
10
Udinese
41
11
Torino
40
12
Como
39
13
Genoa
37
14
Verona
32
15
Cagliari
30
16
Parma
28
17
Lecce
26
18
Venezia
24
19
Empoli
24
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
27.04
Inter
Roma
27.04
Juventus
Monza
27.04
Como
Genoa
27.04
Lazio
Parma
27.04
Fiorentina
Empoli
27.04
Venezia
Milan
27.04
Atalanta
Lecce
27.04
Verona
Cagliari
27.04
Udinese
Bologna
27.04
NAPOLI
Torino