torino_napoli_fabianruiz_2022.jpg

NAPOLI corsaro: 0-1 a Torino. Decide FABIAN dopo l'errore dal dischetto di INSIGNE

Scritto da -

Il Napoli vince a Torino, mette quasi al sicuro il terzo posto e chiude con un clean sheet dopo 3 mesi.
C'è voluto un gol di Fabian per piegare i granata, salvati da Berisha (che para un rigore a Insigne) e Izzo (che subito dopo salva ancora su Insigne).

Non è stata una partita indimenticabile, come del resto lo sono molte nel finale di stagione, ma comunque ha confermato l'diea di una squadra viva (soprattutto fisicamente), le cui fortune dipendono soprattutto da come sta con la testa e con lo stato d'animo.
Ma se si vuole vincere, questo non è un complimento...

LE FORMAZIONI UFFICIALI
TORINO (3-4-2-1): Berisha; Izzo, Bremer, Rodriguez; Singo, Mandragora, Ricci, Vojvoda; Praet, Brekalo; Belotti. All.: Juric.
A disposizione: Milinkovic-Savic, Gemello, Pobega, Zima, Pjaca, Ansaldi, Seck, Djidji, Aina, Pellegri, Linetty.
NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Rui; Ruiz, Anguissa; Lozano, Mertens, Insigne; Osimhen. All.: Spalletti.
A disposizione: Meret, Juan Jesus, Malcuit, Tuanzebe, Zanoli, Demme, Elmas, Lobotka, Zielinski, Ounas, Petagna, Politano.

Spalletti schiera gli stessi che hanno travolto il Sassuolo. In particolare ripropone dall'inizio la coppia Mertens-Osimhen, osservata speciale dopo aver fatto bene sia a Empoli (finché c'è stata) che contro il Sassuolo. Ancora panchina per Zielinski.

Senza gli assilli della classifica, Torino e Napoli se la giocano al trotto e non al galoppo. Il clima di assoluta serenità viene sporcato solo dai soliti cori contro Napoli, come se Izzo e Mandragora venissero da Bolzano.

Il Torino piazza il primo squillo dopo 8 minuti, quando Belotti approfitta di una dormita di Koulibaly e di testa costringe Ospina a una paratona.
Subito dopo risponde il Napoli, con un tiro di Anguissa di poco a lato. Poco dopo Osimhen si gira in area e calcia in diagonale, senza dar problemi a Berisha.
Al 22' Mertens calcia dal limite una punizione, palla di pochissimo alta.
Al 24' cross di Lozano, Insigne di testa trova il tempo giusto ma colpisce debole.

Dopo qualche fiammata, il ritmo cala ulteriormente e di fatto il primo tempo non regala altre emozioni.
Il Napoli fa molto possesso ma gli attaccanti non hanno grande sostegno da parte di terzini e centrocampisti (forse bloccati per scelta, per evitare di sbilanciarsi).

In avvio di ripresa rischiamo subito, appena 30 secondi e Praet colpisce male da 5 metri, trovando anche la deviazione di un azzurro in calcio d'angolo.
La risposta azzurra è in un tiro di Mertens che finisce alto.

Al 58' fiammata azzurra. Insigne spacca gli schemi andandosene a destra, questo manda fuori giri il Torino che si fa trovare scoperto sul lancio in area per Osimhen, il nigeriano stoppa di petto, poi di tacco serve l'accorrente Mertens che viene steso, è rigore.
Insigne va dal discetto, tira anche bene ma Berisha respinge in angolo.


Al 63' Insigne ha un secondo rigore, stavolta in movimento: lanciato in profondità da Mertens, arriva a tu per tu con Berisha ma si fa rimontare da Izzo (ignorando Lozano che era solo).
Passa un altro minuto e Osimhen manda all'aria un 3 contro 2, piazzandosi in fuorigioco di 5 metri e costringendo Lozano ad aspettare diversi secondi prima di dargliela.
La partita si è comunque stappata.
Al 66' Belotti viene innescato in profondità e in diagonale fa la barba al palo.

Primi cambi: Politano e Zielinsiki per Lozano e Mertens.
Al 72' ecco l'altra fiammata, che stavolta porta al gol: Fabian strappa palla a Pobega ed ha una prateria davanti, se la prende tutta, arriva in area e fulmina Berisha con l'aiutino di Djidji, 0-1.

Altri cambi. Elmas e Lobotka per Insigne e Fabian.
Il Napoli "rischia" all'89' su una punizione di Belotti bloccata da Ospina.
Entra anche Petagna.


RISULTATI
19.04
Lecce
Como
0 - 3
19.04
Monza
NAPOLI
0 - 1
19.04
Roma
Verona
1 - 0
20.04
Empoli
Venezia
2 - 2
20.04
Bologna
Inter
1 - 0
20.04
Milan
Atalanta
0 - 1
21.04
Cagliari
Fiorentina
-
21.04
Torino
Udinese
-
21.04
Genoa
Lazio
-
21.04
Parma
Juventus
-
CLASSIFICA
1
Inter
71
2
NAPOLI
71
3
Atalanta
64
4
Bologna
60
5
Juventus
59
6
Roma
57
7
Lazio
56
8
Fiorentina
53
9
Milan
51
10
Udinese
41
11
Torino
40
12
Como
39
13
Genoa
37
14
Verona
32
15
Cagliari
30
16
Parma
28
17
Lecce
26
18
Venezia
25
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
27.04
Inter
Roma
27.04
Juventus
Monza
27.04
Como
Genoa
27.04
Lazio
Parma
27.04
Fiorentina
Empoli
27.04
Venezia
Milan
27.04
Atalanta
Lecce
27.04
Verona
Cagliari
27.04
Udinese
Bologna
27.04
NAPOLI
Torino