simeone_20222023_2.jpg

Pagelle NAPOLI-RANGERS 3-0. Simeone micidiale, ma che bravo Ostigard

Scritto da -

Meret 6: Mezza parata al tramonto del primo tempo. Poi guarda.
Di Lorenzo 7: Perfetta l'imbucata per il Cholito. Fantastico lo slalom al 22' con assist per Ndombele. Bene in chiusura su Tillman nella ripresa, poi sfiora anche il gol dopo una lunga cavalcata.
Ostigard 7,5: Al debutto in Champions. Ottima chiusura al 34' in area. Al 45' mette una pezza all'errore di Lobotka. Poi firma il tris azzurro.
Kim 6,5: Irrisoria la facilità con cui ferma Morelos al 25': non deve manco toccare palla, gli basta piazzarsi in mezzo e chi lo sposta più. Al 40' il suo gambone devia un tiro ravvicinato di Tillman. Nella ripresa continua a duellare.
Mario Rui 7: Come Simeone, cerca di strappare un posto per il Mondiale. Si aiutano a vicenda: uno con l'assist, l'altro col gol. Nella ripresa si immola su tiro ravvicinato di Moreios.

Ndombele 6,5: Quando si allunga palla sembra sempre stia per perderla, e invece arriva prima degli altri. Spacca la TRAVERSA al 22'.
Lobotka 6,5: L'errore grave al 45' ci fa esultare, perché vuol dire che in Robotka c'è anche una traccia di umano. Ne fa un altro, meno grave, nella ripresa. Il resto è la solita "noiosa" perfezione.
Elmas 6: Si sbatte tanto e con impegno. Ma deve lavorare su quel difettone di cercare la giocata complicata o affrettata quando non serve.

Politano 6,5: Assieme a Di Lorenzo domina su quella fascia. Da segnalare al 35' una diagonale di chiusura nella nostra area.
Simeone 7,5: Ha un mondiale da conquistare, per cui deve sfruttare bene queste occasioni. Ci mette 10 minuti a farlo, poi altri 5 per concedere il bis. Dopo 45 minuti micidiali, rientrando negli spogliatoi si ferma a guardare cosa sta facendo il padre, che perdeva, e gli scappa un "puta madre" immortalato dalle telecamere.
In avvio di ripresa ignora Elmas in area cercando il tiro, chiude stremato, sfiorando il tris.
Raspadori 6,5: Il meno visibile della compagnia d'attacco, se non per un colpo di testa troppo debole. Ma con i suoi spostamenti continui manda in tilt le difese, le apre. Tanto movimento, e anche sacrificio in ripiegamento.

ENTRATI
Lozano 6: Subito una sgasata, poi un'altra.
Gaetano 6: Entra da mezzala, chiude da regista.
Zanoli 6: Fare da riserva a Di Lorenzo deve essere dura... e quando giochi? Per questo va premiato il modo in cui entra in campo: con grande vivacità, molto esplosivo.
Zielinski sv
Zerbin sv

ALLENATORE
Spalletti 7: Continua la sua marcia record pur tenendo mezza squadra titolare fuori (Rrahmani, Zielinski, Anguissa, Kvara, Osimhen). Anche dalla presunte riserve ottiene il massimo del massimo. E' bello vedere che chiude la partita con 3 ragazzi che erano compagni nella Primavera di Saurini.
Sottolineiamo quanto già scritto in cronaca: è impressionante come il Napoli abbia compreso i momenti in cui attaccare con calma, quelli in cui azzannare con ferocia e quelli in cui rifiatare.

img di Stefano Mastro 


RISULTATI
19.04
Lecce
Como
0 - 3
19.04
Monza
NAPOLI
0 - 1
19.04
Roma
Verona
1 - 0
20.04
Genoa
Lazio
-
20.04
Empoli
Venezia
-
20.04
Parma
Juventus
-
20.04
Milan
Atalanta
-
20.04
Torino
Udinese
-
20.04
Cagliari
Fiorentina
-
20.04
Bologna
Inter
-
CLASSIFICA
1
Inter
71
2
NAPOLI
71
3
Atalanta
61
4
Juventus
59
5
Roma
57
6
Bologna
57
7
Lazio
56
8
Fiorentina
53
9
Milan
51
10
Udinese
41
11
Torino
40
12
Como
39
13
Genoa
37
14
Verona
32
15
Cagliari
30
16
Parma
28
17
Lecce
26
18
Venezia
24
19
Empoli
24
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
27.04
Inter
Roma
27.04
Juventus
Monza
27.04
Como
Genoa
27.04
Lazio
Parma
27.04
Fiorentina
Empoli
27.04
Venezia
Milan
27.04
Atalanta
Lecce
27.04
Verona
Cagliari
27.04
Udinese
Bologna
27.04
NAPOLI
Torino