spalletti-conferenza-20212022-2.jpg

SPALLETTI: «Con la Samp 3 o 4 cambi già programmati. Il ko di Milano ci fa girare le scatole»

Scritto da -

Il tecnico azzurro Luciano Spalletti ha parlato in conferenza stampa lal vigilia della sfida con la Samp.

Su Vialli. "Con la squadra abbiamo partecipato al ricordo di Gianluca e Mihajlovic, perché quando c'è stato l'addio di Sinisa non c'è stata conferenza stampa. Ci riuniamo in un minuto di raccoglimento in loro ricordo adesso".
"Di Vialli ho un ricordo personale importante: nell'85-86 si usava fare amichevoli perché non c'erano turni infrasettimanali. Giocammo contro, e su una palla lunga nello spazio mi ritrovai a correre con Vialli... nel confronto fisico andai a terra. Lui fece 20 metri di corsa all'indietro per aiutarmi a rimettermi in piedi. Già lì, si vedeva bene, nonostante l'età, si vedeva capacità di essere leader senza farlo pesare a nessuno. E' stato un uomo di grande carisma e precursore di grandi visioni in campo e fuori. Me lo ricordo alla Juve che faceva pressing sui difensori, nessun attaccante lo faceva all'epoca. Fu uno dei primi italiani a farsi valere in Premier come calciatore ed allenatore. E' stato uno dei primi commentatori in tv. Ha speso tutto se stesso per noi".

La partita di domani. "Da Milano abbiamo imparato che potevamo avere 8 punti di vantaggio invece solo 5. Abbiamo imparato che è giusto quello che dicono tutti, una sconfitta ci può stare perchè poi il nostro campionato è positivo. Si però debbono girarci le scatole perchè non abbiamo fatto quello che avremmo potuto fare. Non vogliamo accontentarci di quello che è la classifica ed il vantaggio che abbiamo. Vogliamo andare a giocare le gare, anche quelle contro squadre allestite con attenzione per vincere lo scudetto, con la stessa voglia che abbiamo giocato le altre gare. Con la stessa determinazione mentre  in questa qui non l'abbiamo fatto"

Le scelte. "Ce ne sono alcune che erano già in conto prima della gara di Milano. Ci saranno 3-4 novità".

Moduli. "Ci sono dei sistemi di gioco che si fa in base alle caratteristiche calciatori e ti danno difficoltà nella contrapposizione del modulo nostro 4-3-3 così come gli avversari quando abbiamo noi palla. Nella gara di Milano ci hanno dato spazio per iniziare azione sui terzini ma devi essere bravo a scavare lo stesso spazio nella loro difesa. Noi non abbiamo fatto male, ma in alcune cose abbiamo sbagliato nella costruzione ma ci siamo ritagliati delle occasioni importanti in area di rigore. Loro affollavano molto l'area e non era facile trovare spazi. Ci sarà da migliorare queste qualità nelle prossime gare anche se non abbiamo una gara facile davanti al di là del modulo. la Samp ha fatto una buona gara dopo un periodo difficile. troveremo un ambiente particolare per questa euforia ritrovata".

Su Rrahmani. "L'ho visto bene, è andato a giocare a campo aperto lui e Kim con i due attaccanti dell'inter. Sul gol è stato bravo dzeko a crearsi quello spazio poi ci vuole fortuna che ti capita dietro spalle difensore. per cui sono contento di Amir. Chiaro di caricarlo di 90 minuti tutti insieme potrebbe essere sbagliato. E' una valutazione che stiamo facendo"

Zero gol. "Ci sono state due-tre situazioni da dentro l'area, in cui siamo andati al tiro ravvicinato, non siamo stati neanche fortunatissimi, poi è anche il valore dell'avversario che non ti fa avere o meno una reazione. Loro quando si arroccano dietro poi hanno difensori fisici... la palla di Osimhen che ha stoppato... erano situazioni importanti, come le loro, ma noi non siamo contenti, non abbiamo la mentalità di chi vuole essere la squadra rivelazione perché non vogliamo perdere anche se l'avversario si chiama Inter".

Ripresa. "Ho visto degli atteggiamenti corretti durante l’allenamento, la professionalità di chi viene al campo, la ricerca dei nostri sogni. L’Inter è una squadra forte, allestita per vincere lo scudetto, nel finale qualcosa abbiamo creato, non siamo stati fortunatissimi su tiri e mischie, la forza dell’avversario te la rende più o meno evidente. Quando s’arroccano dentro l’area di rigore, sono giocatori fisici, hanno forza, noi non siamo contenti, non vogliamo essere la squadra rivelazione, vogliamo convincerci che non dobbiamo perdere una partita così anche se il nostro avversario si chiama Inter. Dobbiamo avere questo pensiero".

Su Kvara. "E' il calciatore di grande qualità che è un po' così nella sua costruzione totale. Se non gli riescono quei nuemri che sa fare diventa facilmente uno da osservare. Secondo me non ha fatto male perchè poi è stato quelli che è entrato in are adi ritagliarsi spazio per andare ad attaccare. E' stato uno di quelli che ha calciato verso la porta prendendosi responsabilità. Mi sogna spettare che ritorvi l'adattabilità alla partita perchè in allenamento fa vedere le cose che conosciamo. Siamo fiduciosi. Kvara può giocare in tutte due le fasce, riceve più raddoppi quando viene in mezzo al campo. A lui piace guardare spalla alla linea laterale per guardare il difensore. lui vuole pezzetto di campo lì. Si diventa limitanti per il ragazzo andargli adire questo lo sa fare mentre altro meno".


RISULTATI
19.04
Lecce
Como
0 - 3
19.04
Monza
NAPOLI
0 - 1
19.04
Roma
Verona
1 - 0
20.04
Genoa
Lazio
-
20.04
Empoli
Venezia
-
20.04
Parma
Juventus
-
20.04
Milan
Atalanta
-
20.04
Torino
Udinese
-
20.04
Cagliari
Fiorentina
-
20.04
Bologna
Inter
-
CLASSIFICA
1
Inter
71
2
NAPOLI
71
3
Atalanta
61
4
Juventus
59
5
Roma
57
6
Bologna
57
7
Lazio
56
8
Fiorentina
53
9
Milan
51
10
Udinese
41
11
Torino
40
12
Como
39
13
Genoa
37
14
Verona
32
15
Cagliari
30
16
Parma
28
17
Lecce
26
18
Venezia
24
19
Empoli
24
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
27.04
Inter
Roma
27.04
Juventus
Monza
27.04
Como
Genoa
27.04
Lazio
Parma
27.04
Fiorentina
Empoli
27.04
Venezia
Milan
27.04
Atalanta
Lecce
27.04
Verona
Cagliari
27.04
Udinese
Bologna
27.04
NAPOLI
Torino