Di Lorenzo 8: L'unico balbettio lo ha su Chiesa a fine primo tempo. Prima e dopo è un treno che sferraglia su tutta la fascia. Al 40' fa un tunnel a Kostic, nella ripresa fa l'assist a Elmas.
Kim 6,5: Troppo allegro sul colpo di testa di Milik. Sul gol della Juve non è colpevole ma scalognato, perché la deviazione di Zielinski gli manda il pallone tra le gambe e lo spedisce fuori tempo. Nella ripresa è un muro.
Rrahmani 6,5: Un errore da matita rossa in avvio e un tentativo di autogol a fine primo tempo. Insomma, un primo tempo da mezzo disastro. Nella ripresa la storia si rovescia: prima scocca un lancio che porta Osimhen a guadagnare un angolo, sul quale proprio Amir segnerà il 3-1. Poi l'effetto entusiasmo non gli fa sbagliare più niente. Il voto è una media tra i due tempi.
Anguissa 7: Nel primo tempo si concede qualche leggerezza di troppo, nella ripresa li domina.
Lobotka 7: Sembra il professore che porta a spasso gli alunni in mezzo al campo. A un certo punto manco lo pressavano più, tanto non serviva...
Zielinski 6,5: Eleganza e lucidità . Anche molto combattivo. Bene.
Politano 7: Ispira i due gol del primo tempo, poi esce.
Osimhen 9: Gli chiedevano la prova di maturità : eccola servita. In 39 firma un gol da rapace e un assist da fantasista. Nella ripresa, dal niente ottiene un calcio d'angolo da cui nascerà il 3-1. Poco dopo si divora il gol più facile, ma firma lo stesso il poker. Due gol, un assist e Bremer a fettine.
Kvaratskhelia 8,5: Qualcuno lo dava in panchina... hahahaha. Firma un mezzo assist per Osimhen, che poi gli ricambia il favore per il 2-0. Danilo gli entra duro e da dietro (giallo). Nella ripresa pennella il cross del poker.
ENTRATI
Olivera sv
Ndombele sv
Raspadori sv
Lozano sv
ALLENATORE
Spalletti 8: Allegri ha commesso l'errore di mandargli una frecciatina, Lucainone gli ha risposto scaricandogli addosso tutto l'arsenale: prima quello verbale, poi quello tattico e tecnico. E' un trionfo che ha valore doppio, perché costruito con un gioco propositivo e spettacolare.
