osimhen_kvaratskhelia_20222023_2.jpg

NAPOLI, altri tre passi Scudetto: 0-2 al Sassuolo con i soliti Kvara-Osimhen

Scritto da -

Avanti il prossimo, prego... Il Napoli per gli altri è come l'ufficio delle imposte: l'avversario entra, paga il suo tributo di gol e se ne torna a casa.
Stavolta è toccato al Sassuolo, che si becca i soliti due schiaffi di Kvara e Osi, che manco fanno più notizia.

Pratica risolta in 45 minuti, anche se l'intera partita del Mapei è una di quelle che ti riconciliano con il gioco del calcio. Per merito di entrambi, perché se il Napoli fa sempre spettacolo, il Sassuolo se la gioca e questo rende la partita ricca di episodi ed emozioni. Solo nel primo tempo ci sono 8 tiri (2 contro 6), 2 pali (uno per parte), 2 gol segnati e uno annullato. Ci sarà un gol annullato anche nel secondo tempo, più altri 18 tiri!
Tutto molto bello.

FORMAZIONI UFFICIALI
NAPOLI 4-3-3:
Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Minjae, Olivera, Anguissa, Lobotka, Elmas, Politano, Osimhen, Kvaratskhelia.
A disposizione: Gollini, Marfella, Bereszynski, Mario Rui, Ostigard, Juan Jesus, Zedadka, Demme, Gaetano, Ndombele, Zerbin, Zielinski, Lozano, Simeone. All. Spalletti
SASSUOLO 4-3-3: Consigli; Zortea, Tressoldi, Erlic, Rogerio; Frattesi, Maxime Lopez, Henrique; Bajrami, Defrel, Laurienté.
A disposizione: Pegolo, Russo, Marchizza, Harroui, Pinamonti, Berardi, Alvarez, Ferrari, Obiang, Ceide, Muldur, D’Andrea, Thorstvedt. All. Dionisi

Con la sfida contro l'Eintracht alle porte, Spalletti decide di cambiare qualcosa. Riposo per Mario Rui, Zielinski e Lozano, dentro Olivera, Elmas e Politano (ex di turno).
Manca l'ex più atteso, ossia Raspadori, che proprio ieri ha scoperto che dovrà star fermo un mesetto per unìa distrazione muscolare.
Sul fronte neroverde l'assenza di rilievo è quella di Berardi, che può cominciare solo dalla panchina.

E' il Mapei, ma sembra una succursale di Fuorigrotta (alla faccia del divieto di trasferta).

Il Napoli parte forte e piazza le tende nella metà campo avversaria, esibendo una grande voglia (basta vedere le due rincorse di Politano e Osimhen fino alla nostra tre quarti nei primi 10 minuti).
Il match si stappa in fretta, appena dopo 10 minuti: Kvara riceve sulla linea di metà campo, si beve Maxime Lopez e poi Frattesi e parte palla al piede, arriva fino al limite e poi la piazza nell'angolino, 0-1.

Il gol premia l'avvio sprint degli azzurri, che però un minuto dopo rischiano quando Laurientè salta Di Lorenzo e calcia, palla che a sbattere sul PALO a Meret battuto. Poi spazziamo.

Attacchiamo ancora, ma rischiamo pure quando Kvara (17') batte male un angolo regalando palla agli avversari, ne nasce un 4 contro 2 per loro, rintuzzato da un tocco provvidenziale di Elmas.
Passa un altro minuto e altra fiammata Sassuolo, con tiro di Defrel che si perde di poco fuori (20').

Al 25' altro PALO, ma stavolta del Napoli. Lancio lungo di Rrahamani, la presenza di Osimhen manda fuori tempo Tressoldi che salta a vuoto, il nigeriano parte palla al piede, si accentra e calcia di piatto, ma colpisce il legno con Consigli immobile.
Otto minuti dopo lo stesso tandem ne confeziona un'altra: Rrahmani lancia profondo per Osimhen, il nigeriano vince un corpo a corpo con due avversari (!), poi dalla linea di fondo spara forte tra palo e portiere (ahiahi Consigli) e fa 0-2.

La partita comunque è divertentissima.
Laurienté (35') da dentro l'area spara forte ma il tiro attraversa tutto lo specchio e finisce fuori.
Dall'altra parte Osimhen (36') si libera in area ma poi spara sull'Everest.
Un minuto dopo (37') Kvara recupera e crossa, Osimhen va alle stelle ma non inquadra la porta.
Altri 60 secondi (38') e Kvara libera Elmas, che però si allunga palla e viene anticipato da Consigli.

Al 39' il Sassuolo accorcia: Frattesi imbuca morbido in mezzo, Olivera inciampa su Defrel che è in fuorigioco, Laurienté allunga il piede e mette dentro, 1-2. Il VAR però richiama l'arbitro al monitor: gol annullato.

Nella ripresa il Napoli governa e potrebbe colpire ancora.
Kvara al 50' mette Osi davanti alla porta, il nigeriano la spedisce incredibilmente fuori.
Al 52' Lobotka imbecca Osi, che stavolta la spara bene ma Consigli alza in angolo.

Poi cominciamo a rallentare il ritmo, e concediamo anche qualcosa.
Al 57' prima parata per Meret, comoda su tiro di Rogerio.
Al 60' altro tiro moscetto, di Henrique, facile per Meret.
Al 79' Ceide dal limite sfiora il palo.

Intanto ci sono pure i cambi. Prima esce Politano ed entra Zielinski (58'), poi toccano a Ndombele e Lozano (77') per Anguissa e Kvara.
All'83' il cambio che può preoccupa: Osimhen si tocca le gambe e chiede di uscire (ma forse è solo stanchezza). Entra Simeone, e al tempo stesso Zerbin rileva Elmas.
Il tempo che passa serve soprattutto a godersi il gol di Simeone (su cross di Lozano) che però viene annullato, e  i cori dei napoletani presenti al Mapei di... Fuorigrotta.


RISULTATI
19.04
Lecce
Como
0 - 3
19.04
Monza
NAPOLI
0 - 1
19.04
Roma
Verona
1 - 0
20.04
Empoli
Venezia
2 - 2
20.04
Bologna
Inter
1 - 0
20.04
Milan
Atalanta
0 - 1
21.04
Cagliari
Fiorentina
1 - 2
21.04
Torino
Udinese
2 - 0
21.04
Genoa
Lazio
0 - 2
21.04
Parma
Juventus
1 - 0
CLASSIFICA
1
Inter
71
2
NAPOLI
71
3
Atalanta
64
4
Bologna
60
5
Juventus
59
6
Lazio
59
7
Roma
57
8
Fiorentina
56
9
Milan
51
10
Torino
43
11
Udinese
41
12
Como
39
13
Genoa
37
14
Verona
32
15
Parma
31
16
Cagliari
30
17
Lecce
26
18
Venezia
25
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
27.04
Inter
Roma
27.04
Juventus
Monza
27.04
Como
Genoa
27.04
Lazio
Parma
27.04
Fiorentina
Empoli
27.04
Venezia
Milan
27.04
Atalanta
Lecce
27.04
Verona
Cagliari
27.04
Udinese
Bologna
27.04
NAPOLI
Torino