kvaratskhelia_20222023_2.jpg

KVARATSKHELIA: «Napoli e la Champions sono un sogno. Kvaradona? All'inizio mi pareva incredibile, ora mi lusinga...»

Scritto da -

Il georgiano Khvicha Kvaratskhelia ha concesso un'intervista esclusiva con UEFA.com.

“Era difficile per me crederci. Non solo, giocare in Champions League. Anche il fatto che avrei giocato per una squadra del genere, per la squadra di Serie A. Tutto sembrava un sogno. Ma quando ho analizzato tutto e ho capito che avrei giocato a un livello diverso, ho capito che dovevo prepararmi per le partite in modo diverso. Tra l'altro, era necessario abituarsi ad altri lavori in campo. Penso di averli affrontati bene e di essermi adattato a tutto abbastanza velocemente".

"La Serie A è diversa dagli altri campionati in cui ho giocato. Prima di tutto la velocità. I giocatori qui sono molto tecnici. Sono eccellenti sia in difesa che in attacco. Forse la differenza principale sta proprio nella velocità, nella velocità del gioco stesso".

"Il soprannome Kvaradona? All'inizio sembrava incredibile, perché il mio nome era associato a una leggenda del calcio. Non me lo aspettavo affatto, ma mi ha dato una grande spinta. Non sapevo come reagire a questo. Di' grazie o fai qualcos'altro. A poco a poco mi abituo e devo dire che sono molto felice di essere paragonato a un giocatore del genere. È incredibile".

"I napoletani? Quello che mi ha sorpreso di più è che la gente qui vive per il calcio. Non esco spesso, ma quando scendo e salgo in macchina vedo che questa città vive di calcio. Amano il calcio e semplicemente idolatrano Maradona. Maradona è ovunque guardi. È raffigurato sui finestrini posteriori di un taxi. Eccolo Dio. La gente del posto ama il calcio e lo respira".

"Mio padre [Badri Kvaratskhelia] mi ha sempre supportato ed era felice di darmi consigli e suggerimenti dopo ogni partita. Parlare con lui e i suoi consigli è stato molto utile. Hanno svolto un ruolo importante nel mio sviluppo. Ma mia madre mi ha portato ad allenarmi. Qualunque fosse il tempo, mi aspettava sempre fino alla fine della lezione. I miei genitori hanno avuto un ruolo molto importante nella mia carriera".

"Dinamo Batumi? Due mesi in questo club sono stati un potente stimolo e hanno restituito l'energia precedentemente persa. I tifosi che sono venuti allo stadio e ci hanno sostenuto hanno creato un'atmosfera meravigliosa. Sono molto grato a questo club e alla sua direzione. Vorrei ringraziare tutti".

"Si è sentito che i tifosi stavano aspettando l'opportunità di tornare sugli spalti e tuffarsi nel calcio. Molte partite si sono svolte con il tutto esaurito, un'atmosfera del genere mancava molto nel calcio georgiano. L'incentivo dato dai tifosi sugli spalti è unico e impagabile. Senza fan, è difficile trovare quell'ulteriore fonte di motivazione".

"Ci sono molti giocatori fantastici nel campionato georgiano che possono fare progressi e diventare giocatori senza difetti. Invito tutti ad andare alle partite della Dynamo e a sostenerli. Il supporto significa molto per tutti i giocatori, ovunque giochino".

"Quando ho iniziato nel 2011, Andres Carrasco era il capo dell'accademia. Mi ha aiutato molto nello sviluppo, ho imparato molto da lui. È sempre stato gentile con me. Andres è un vero professionista. Ha inventato cose nuove che hanno aiutato molti ad allenarsi sotto la sua guida".

"Quasi dopo ogni allenamento uscivo a calciare il pallone con i ragazzi, lo facevamo per tre o quattro ore. Allora era difficile immaginare che sarei diventato un calciatore professionista: non è facile per i giocatori di un paese così piccolo come il nostro farsi strada. Ma ho sempre lottato per questo e non ho mai smesso di sognare. Ora gioco in uno dei migliori campionati del mondo e ne sono molto felice".

"Il numero 77? È stata una decisione congiunta con il mio agente Mamuka Jugheli. Ma non lo chiamo mai il mio agente. È come un membro della mia famiglia. Lo conosco da quando avevo 14 anni. Scegliamo sempre un numero per me insieme. Il mio numero preferito è il sette. Così abbiamo deciso insieme che avrei indossato il numero 77".

"Non ho molto tempo libero. Ma quando ce l’ho, mi rilasso, chatto con gli amici, leggo libri e guardo film. La mia serie preferita è Prison Break. Ora lo guardo per la terza volta. Mi piace davvero. Di recente ho finalmente finito di guardare l'ultima stagione di Stranger Things, per la quale non ho mai avuto abbastanza tempo”.


RISULTATI
19.04
Lecce
Como
0 - 3
19.04
Monza
NAPOLI
0 - 1
19.04
Roma
Verona
1 - 0
20.04
Empoli
Venezia
2 - 2
20.04
Bologna
Inter
1 - 0
20.04
Milan
Atalanta
0 - 1
21.04
Cagliari
Fiorentina
-
21.04
Torino
Udinese
-
21.04
Genoa
Lazio
-
21.04
Parma
Juventus
-
CLASSIFICA
1
Inter
71
2
NAPOLI
71
3
Atalanta
64
4
Bologna
60
5
Juventus
59
6
Roma
57
7
Lazio
56
8
Fiorentina
53
9
Milan
51
10
Udinese
41
11
Torino
40
12
Como
39
13
Genoa
37
14
Verona
32
15
Cagliari
30
16
Parma
28
17
Lecce
26
18
Venezia
25
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
27.04
Inter
Roma
27.04
Juventus
Monza
27.04
Como
Genoa
27.04
Lazio
Parma
27.04
Fiorentina
Empoli
27.04
Venezia
Milan
27.04
Atalanta
Lecce
27.04
Verona
Cagliari
27.04
Udinese
Bologna
27.04
NAPOLI
Torino