spalletti-conferenza-20212022-1.jpg

SPALLETTI: «Ora siamo una squadra matura, con la faccia di ca**o giusta per vincere. Non ho parole per fare i complimenti ai ragazzi»

Scritto da -

Dopo la vittoria contro l'Empoli per 0-2, ha parlato mister Spalletti.
“L'episodio che cambiò la partita lo scorso anno evidenziava poca maturità, ma nel calcio può succedere. Stavolta la squadra ha dimostrato maturità, perché anche con l’uomo in meno è venuta fuori la voglia degli altri giocatori di sopperire alla difficoltà. I centrocampisti hanno fatto una partita tosta... con la faccia di cazzo di quelle vere... di chi vuole portare a casa un risultato fondamentale. La differenza in campo è nella testa. Quel momento dove puoi subire il contraccolpo gestisci ancor di più. Loro sono una squadra che corre per 100 minuti, recuperano risultati e non mollano mai. Noi abbiamo continuato a pressare anche dopo l'espulsione, è una grande dimostrazione di forza dopo essere stati in inferiorità numerica. Queste cose viste oggi anno ben sperare anche per il futuro, ma meglio un uovo oggi che una gallina domani.".

"Questa squadra è migliorata in tutto rispetto allo scorso anno se abbiamo questi numeri. C'è un'immagine di una partita con il Sassuolo dove battiamo male un calcio d'angolo e torniamo tutti dietro. Non avevo mai visto una roba del genere in 25 anni che faccio l'allenatore. 10 assatanati che correvano indietro per volere riconquistare il pallone. Qui a Empoli c'è Stefano Bianconi, abbiamo lavorato insieme e mi ha parlato di quell'immagine di Sassuolo. La squadra è forte e sono tutti pronti a buttarsi aldilà del recinto per dare una mano al compagno".

La gestione in 10. "Elmas è entrato benissimo e ci ha permesso di non soffrire l’inferiorità con i suoi recuperi da mediano. Ha fatto delle cose fantastiche entrando a fare il mediano vicino a Lobo. Il rischio era di essere sotto il loro livello di lotta, perché con l’Empoli diventa difficile perché corrono per 100’ facendo sempre allo stesso modo ed allo stesso ritmo. Ti mangiano terreno e ti vengono addosso, ma siamo rimasti lo stesso Napoli a livello di corsa e sacrificio con l’Empoli che ha dovuto arrendersi. Bisogna fare i super complimenti ai miei ragazzi che hanno fatto una partita di tantissima roba”.

Su Lobotka: “Viene esaltata la qualità in possesso di palla, ma anche in fase di non possesso è difficilissimo rubargli il terreno anche quelli più grossi. Ha un fisico cubico che permette di tenere botta contro tutti. Io provai già a prenderlo al Celta Vigo quando ero all’Inter ma non ci riuscimmo per il suo costo. Già all’epoca era un grande giocatore, poi lo ha visto uno sveglio come Giuntoli”.

Su Osimhen: “Alla fine del primo tempo era arrabbiato con me perché l’ho richiamato un paio di volte. Quando è rientrato negli spogliatoti ci ha detto ricordiamoci la partita dell’anno scorso perché non dobbiamo perdere. Sono messaggi da leader nei confronti della squadra e fanno la differenza."

Stadio. "E' pieno di napoletani ovunque, già dalla sera prima in albergo li troviamo là sotto l'abergo. Sai penso che bisogna chiedersi se ha senso chiudere un settore dello stadio, perché poi quando poi ci sono tantissimi settori con i tifosi mischiati è più pericoloso, metterli così a contatto è rischioso. Però oggi erano mischiati ovunque e non è successo niente. Questo è il modo di vivere le partite, seduti accanto con sciarpe differenti e inneggiando la propria squadra".


RISULTATI
19.04
Lecce
Como
0 - 3
19.04
Monza
NAPOLI
0 - 1
19.04
Roma
Verona
1 - 0
20.04
Empoli
Venezia
2 - 2
20.04
Bologna
Inter
1 - 0
20.04
Milan
Atalanta
0 - 1
21.04
Cagliari
Fiorentina
-
21.04
Torino
Udinese
-
21.04
Genoa
Lazio
-
21.04
Parma
Juventus
-
CLASSIFICA
1
Inter
71
2
NAPOLI
71
3
Atalanta
64
4
Bologna
60
5
Juventus
59
6
Roma
57
7
Lazio
56
8
Fiorentina
53
9
Milan
51
10
Udinese
41
11
Torino
40
12
Como
39
13
Genoa
37
14
Verona
32
15
Cagliari
30
16
Parma
28
17
Lecce
26
18
Venezia
25
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
27.04
Inter
Roma
27.04
Juventus
Monza
27.04
Como
Genoa
27.04
Lazio
Parma
27.04
Fiorentina
Empoli
27.04
Venezia
Milan
27.04
Atalanta
Lecce
27.04
Verona
Cagliari
27.04
Udinese
Bologna
27.04
NAPOLI
Torino