spalletti-conferenza-20212022-2.jpg

SPALLETTI: «E' una sfida per la storia, come fosse una finale. Serviranno cuore, cervello e culo»

Scritto da -

Luciano Spalletti e Amir Rrahmani hanno parlato in conferenza stampa della vigilia di Napoli-Eintracht.
Ecco le parole dell'allenatore del Napoli, Luciano Spalletti, e di Amir Rrahmani, difensore del Napoli."Il segreto del Napoli? ...è quello di Pulcinella. Per fare grandi squadre ci vogliono grandi calciatori ed il Napoli è stato bravo a costruire una squadra di grandi calciatori. Poi ci vogliono anche qualità umane: umiltà, disponibilità, professionalità, mettersi a disposizione del compagno, essere un gruppo e non l'addizione di undici singoli. Poi se si riesce a riempire i cuori di un pubblico passionale come quello napoletano, diventa tutto più facile perchè ti rimbalza addosso tutto il loro affetto e si è ancora più qualitativi".

Più cuore o cervello? "Cuore e cervello... e anche un po' di culo".

La sfida più importante del Napoli in Champions League. "E' una grande sfida, potrebbe definirla la prima finale della stagione, visto che può determinare un fatto storico per la squadra e per il club. Ma questo non penso che diventi una pressione per la squadra, l'ho vista diverse volte in questa stagione anche quando non abbiamo fatto risultato, alla partita successiva non si è mai fatta tirare dentro il vortice delle difficoltà precedenti. Io sono tranquillo della forza della qualità dei miei giocatori. Però essendo quasi di una finale, serve una squadra affamata".

Tra le big. "Per quello a cui la squadra mi ha abituato durante gli allenamenti, dal primo giorno assieme di quest'anno, è una di quelle che non abbassa lo sguardo. Ma adesso abbiamo da pensare solo a passare il turno domani sera. L'Eintracht è una squadra che ha passato un girone con squadre fortissime come Tottenham, Marsiglia e Sporting. L'Eintracht lo scorso anno ha vinto a Barcellona dopo che questi ci avevano eliminato: abbiamo totale rispetto del lavoro fatto da Glasner, sappiamo che sarà durissima e difficilissima".

La questione tifosi. "Si tratta di un provvedimento adottato in seguito a ciò che è successo all'andata, quando non è stato garantito il massimo dell'ordine pubblico per i nostri tifosi, che si sono trovati di fronte a situazioni spiacevoli. Quando c'è qualcosa che riguarda l'ordine pubblico, ci sono dei professionisti che fanno il loro lavoro, ed in cui non posso entrare e dare valutazioni. E non dipende dal Napoli, anche se si è ironizzato un po' e non è stato corretto".

Calcoli. "Farli è sbagliato, si rischia di modificare qualcosa e nel calcio è sottile la differenza che può determinare un modo di pensare o un episodio che può succedere dentro la partita. Abbiamo sempre parlato all'inizio di fare un calcio così, di provare a offrire un calcio che sia bello da vedere ad un pubblico esigente che sa di calcio come quello napoletano, che ha visto giocare il più forte di tutti e altri calciatori fortissimi. Ingannarli è difficile, abbiamo parlato di riportare il pubblico allo stadio, dentro quel tipo di ragionamento c'era una qualità di gioco da offrirgli altrimenti non vengono. Domani sono titolari di sicuro".

Meret, Lozano, Kim e Raspadori. "Per Jack eravamo tutti entusiasti di portarlo in panchina, ma rischieremmo qualcosa: visto il periodo che ha passato fuori, ci prendiamo qualche altro giorno per farlo guarire per bene. Gli altri sono a disposizione e possono giocare titolari: stamattina dentro l'allenamento già si sentiva la voglia di esserci, si sentiva il profumo del match di domani sera"

Le assenze di Kolo Muani e Lindstrom. "Sappiamo la forza della squadra di Glasner... a Barcellona non c'era Kolo Muani e hanno vinto lo stesso. Siamo davanti ad un qualcosa che può far parte della storia del Napoli, e qui sono abituati alle grande storie: la nostra città è abituata a grandi storie e personaggi, abbiamo l'ambizione di diventare una grandissima storia per la nostra città. Non sottovaluteremo la forza dell'Eintracht che avremo davanti, la qualificazione è al 50%, non un punto di più o di mano: non ci portiamo dietro lo 0-2 dell'andata, c'è da rifare quella partita magnifica fatta all'andata. E poi vedremo di vincerla, perchè va anche vinta".

Eintracht diverso. "Non so quello che loro proporranno all'inizio, sono strategie di Glasner. Ma tenteranno di fare qualcosa di diverso perchè il risultato della partita dell'andata li obbligherà a fare qualcosa di differente perchè devono recuperare il risultato. Utilizzeranno una pressione maggiore rispetto all'andata, anche se la loro caratteristica è quella di essere bravi a ripartire e ad attaccare gli spazi a campo aperto. Dovremo essere umili e normali da saper valutare o almeno di avere tutte le attenzioni per ciò che gli altri potranno metterci davanti. Loro metteranno cose, noi saremo pronti a saper fronteggiarli".


RISULTATI
19.04
Lecce
Como
0 - 3
19.04
Monza
NAPOLI
0 - 1
19.04
Roma
Verona
1 - 0
20.04
Empoli
Venezia
2 - 2
20.04
Bologna
Inter
1 - 0
20.04
Milan
Atalanta
0 - 1
21.04
Cagliari
Fiorentina
-
21.04
Torino
Udinese
-
21.04
Genoa
Lazio
-
21.04
Parma
Juventus
-
CLASSIFICA
1
Inter
71
2
NAPOLI
71
3
Atalanta
64
4
Bologna
60
5
Juventus
59
6
Roma
57
7
Lazio
56
8
Fiorentina
53
9
Milan
51
10
Udinese
41
11
Torino
40
12
Como
39
13
Genoa
37
14
Verona
32
15
Cagliari
30
16
Parma
28
17
Lecce
26
18
Venezia
25
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
27.04
Inter
Roma
27.04
Juventus
Monza
27.04
Como
Genoa
27.04
Lazio
Parma
27.04
Fiorentina
Empoli
27.04
Venezia
Milan
27.04
Atalanta
Lecce
27.04
Verona
Cagliari
27.04
Udinese
Bologna
27.04
NAPOLI
Torino