osimhen_kvaratskhelia_20222023_2.jpg

NAPOLI prepotente: 0-4 al TORINO. Mancano 15 punti allo Scudetto

Scritto da -

Aggiorniamo il countdown: -15 allo Scudetto (dopo la sconfitta dell'Inter e la vittoria della Lazio). Perché il Napoli non fa prigionieri, avendo deciso di attaccarsi il tricolore sul petto il prima possibile, va a Torino e ne fa 4 ai granata.

La dimensione della superiorità del Napoli sta tutta in un duello, quello tra Osimhen e Schuurs, ossia uno dei migliori centrali del campionato. Il nigeriano lo traumatizza, lo strapazza come vuole e quando vuole, ne segna 2 e non gliela fa toccare mai.
Basterebbe questo, ma poi ci si aggiunge anche Kvara ed è chiaro allora che per l'avversario la sfida diventa una condanna.

FORMAZIONI UFFICIALI
TORINO (3-4-2-1): Milinkovic Savic; Gravillon, Schuurs, Rodriguez; Singo, Ricci, Linetty, Vojvoda; Vlasic, Radonjic; Sanabria.
A disposizione: Fiorenza, Gemello, Bayeye, Buongiorno, Ilic, Pellegri, Adopo, Seck, Djidji, Aina, Gineitis, N’Guessan. Allenatore: Juric.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia. All. Spalletti
A disposizione: Gollini, Idasiak, Bereszynski, Mario Rui, Ostigard, Juan Jesus, Zedadka, Elmas, Gaetano, Ndombele, Zerbin, Politano, Simeone.

Spalletti cambia poco rispetto alla sfida di Champions: Olivera e Lozano prendono il posto di Mario Rui e Politano.

Il Napoli mostra autorevolezza sin dalle prime battute, e soprattutto molta pazienza nell'aspettare che l'avversario - sotto pressione - commetta degli errori.
Milinkovic Savic un paio di volte è sul punto di perdere palla per la pressione di Lozano e Osimhen.
Ma al 8' arriva lo "scippo" di Anguissa, che porta ad un tiro di Lozano deviato in angolo: sul corner battuto da Zielinski, Osimhen vola oltre Schuurs e insacca, 0-1.

Dopo il vantaggio il Napoli sembra rilassarsi un po', e il Torino per 10 minuti attacca e va vicinissimo al pari. Prima con un gran sinistro di Vlasic respinto da Meret, poi con una botta di Ricci che il portiere devia, Sanabria va in tap in ma colpisce il palo.

Ma passato il "vento cattivo", il Napoli torna a fare lo spietato sfruttatore di ogni sbaglio altrui.
Da un'altra palla rubata, Osimhen accomoda per Lozano che però è troppo molle e Rodriguez lo anticipa.
Al 33' la palla danza in area granata, Linetty cerca di evitare il tiro di Kvara ma lo colpisce: è rigore. Lo stesso Kvara tira centrale e fa 0-2.
Le occasioni continuano: al 37' destro di Osimhen, Milinkovic Savic in tuffo respinge.
Al 44' è invece Zielinski a non inquadrare la porta dal limite.

E' un Napoli devastante, pur senza mai accelerare davvero. Gli basta sfruttare le distrazioni altrui per colpire.

Lo fa anche in avvio di riprersa: Kvara serve Olivera in sovrapposizione, cross morbido sul secondo palo e Osimhen insacca ancora, 0-3.

Entrano Ndombele ed Elmas, fuori Zileinski e Lozano.
Il francese va nel tabellino dopo un solo minuto. Osimhen devasta in un corpo a corpo Schuurs, serve Kvara che dà un cioccolatino all'accorrente Ndombele, che fa 0-4.

La partita praticamente è finita qui, perché per i successivi 25 minuti il Napoli non rischia nulla e fa cantare i suoi tifosi.
 


RISULTATI
19.04
Lecce
Como
0 - 3
19.04
Monza
NAPOLI
0 - 1
19.04
Roma
Verona
1 - 0
20.04
Empoli
Venezia
2 - 2
20.04
Bologna
Inter
1 - 0
20.04
Milan
Atalanta
0 - 1
21.04
Cagliari
Fiorentina
-
21.04
Torino
Udinese
-
21.04
Genoa
Lazio
-
21.04
Parma
Juventus
-
CLASSIFICA
1
Inter
71
2
NAPOLI
71
3
Atalanta
64
4
Bologna
60
5
Juventus
59
6
Roma
57
7
Lazio
56
8
Fiorentina
53
9
Milan
51
10
Udinese
41
11
Torino
40
12
Como
39
13
Genoa
37
14
Verona
32
15
Cagliari
30
16
Parma
28
17
Lecce
26
18
Venezia
25
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
27.04
Inter
Roma
27.04
Juventus
Monza
27.04
Como
Genoa
27.04
Lazio
Parma
27.04
Fiorentina
Empoli
27.04
Venezia
Milan
27.04
Atalanta
Lecce
27.04
Verona
Cagliari
27.04
Udinese
Bologna
27.04
NAPOLI
Torino