bologna_napoli_22_2023.jpg

NAPOLI, 2-2 a BOLOGNA: un'ora per scappare e mezz'ora per buttarsi via

Scritto da -

Il Napoli fallisce l'assalto al record dei 91 di Sarri (in verità non ci strapperemo i capelli) buttando via una partita dominata per un'ora a Bologna, e condotta fino allo 0-2. L'ultima mezz'ora degli azzurri è sfilacciata e confusa, tanto che alla fine abbiamo rischiato più di perderla che di tornare a vincerla.
La buona notizia è che Bologna consegna di fatto il titolo di capocannoniere a Osimhen, che adesso ha 4 gol di vantaggio su Lautaro.

Formazioni ufficiali:
Bologna 4-2-3-1 - Skorupski; Posch, Bonifazi, Lucumi, Cambiaso, Ferguson, Schouten, Dominguez, Aebischer, Arnautovic, Barrow
A disp.: Bardi, Ravaglia, Sosa, Lykogiannis, De Silvestri, Moro, Medel, Pyyhtia, Sansone, Zirkzee. All.Thiago Motta
Napoli 4-3-3 - Gollini; Bereszynski, Rrahmani, Kim, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Zerbin, Osimhen, Kvaratskhelia.
A disp.: Marfella, Meret, Di Lorenzo, Ostigard, Juan Jesus, Zedadka, Demme, Gaetano, Ndombele, Raspadori, Simeone. All.Spalletti

L'ultima trasferta degli azzurri è all'insegna di un turnover moderato: Gollini, Bereszynski e Zerbin tornano titolari dopo la brutta giornata di Monza. Il giovane esterno stavolta gioca a destra, mentre a sinistra c'è Kvara.

Dopo qualche minuto in cui è il Bologna a partire vivace, il copione cambia e il Napoli comincia a prendere possesso del gioco.
Gli azzurri pressano alti, si alzano con il 4-2-4 per impedire ai felsinei di costruire dal basso e indurli all'errore.
E l'errore arriva, colossale, al 17': Skorupski prova un passaggio forzato ad un compagno ma la consegna a Osimhen, che con la porta spalancata insacca, 0-1.

Il Napoli annusa la possibilità di allungare subito e attacca ancora.
Al 17' Anguissa da fuori, Skorupski allontana con i pugni, poco dopo Zielinski calcia dalla distanza ma manda sul fondo.

Col passare dei minuti il caldo porta il Napoli ad abbassare l'intensità, e il Bologna avanza.
Dominguiez (24') dal limite impegna Gollini. Arnautovic (26') non inquadra la porta con un destro a giro.

Verso la mezz'ora il Napoli però ha due chance per il raddoppio.
Zelinski lancia Osimhen che entra in area e impegna Skoruposki, sulla respinta Zerbin dal limite dell'area costringe il portiere a un altro intervento.
Poi ancora Bologna: 34', Dominguez sfiora il palo con un bel destro da fuori; 40', Arnautovic di esterno fa la barba al palo.

In avvio di ripresa (51') la difesa del Napoli si fa bucare da Arnautovic, che però sbaglia il diagonale e manda fuori.
Poco dopo Osimhen costringe Skorupski ad una grande respinta su colpo di testa (52').
Passano soltanto 40 secondi e il nigeriano fa centro: Bereszynski ruba palla sulla tre quarti, poi imbuca benissimo in area per Victor che in diagonale fa 0-2.

Ma il Napoli non si accontenta, ed anzi va ancora vicino al gol.
Al 56' Osimhen per poco non replica il gol che fece all'Olimpico con la Roma, ma la palla finisce fuori.
Al 57' è Zerbin a impegnare Skorupski dal limite.
Al 58' è Kvara che da fuori sfiora il palo.

Sullo 0-2 decidiamo che è finita, e cominciamo sparire dal campo.

Il Bologna la riapre subito.
Al 62' Sansone scappa sulla sinistra, si accentra e calcia bene, Gollini ci arriva e fa una grande parata ma Ferguson è solo soletto e in tap in fa 1-2.

Escono Osimhen e Kvara, entrano Simeone e Raspadori.
Continua a esserci solo il Bologna.
Al 72' Sansone si divora il 2-2 sparando alto da buona posizione.
All'82' una botta di Cambiaso sfiora il palo. Sull'angolo seguente, Dominguez di testa manda alto.
Un minuto dopo però il Bologna pareggia: angolo centrale, e De Silvestri da 3 metri di testa insacca, 2-2.

Esce Zielinski, entra Gaetano.
All'87' ripartenza Bologna, Cambiaso arriva al tiro e Gollini blocca a terra.
Al 92' altra ripartenza rossoblù, con Juan Jesus che devia un tiro a botta sicura di Zirkzee.
Nell'ultimo minuto doppio sussulto: Anguissa di testa costringe Skorupski alla parata, sul rinvio del portiere Sansone viene lanciato in solitudine e segna il 3-2, ma in fuorigioco.


RISULTATI
19.04
Lecce
Como
0 - 3
19.04
Monza
NAPOLI
0 - 1
19.04
Roma
Verona
1 - 0
20.04
Empoli
Venezia
2 - 2
20.04
Bologna
Inter
1 - 0
20.04
Milan
Atalanta
0 - 1
21.04
Cagliari
Fiorentina
-
21.04
Torino
Udinese
-
21.04
Genoa
Lazio
-
21.04
Parma
Juventus
-
CLASSIFICA
1
Inter
71
2
NAPOLI
71
3
Atalanta
64
4
Bologna
60
5
Juventus
59
6
Roma
57
7
Lazio
56
8
Fiorentina
53
9
Milan
51
10
Udinese
41
11
Torino
40
12
Como
39
13
Genoa
37
14
Verona
32
15
Cagliari
30
16
Parma
28
17
Lecce
26
18
Venezia
25
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
27.04
Inter
Roma
27.04
Juventus
Monza
27.04
Como
Genoa
27.04
Lazio
Parma
27.04
Fiorentina
Empoli
27.04
Venezia
Milan
27.04
Atalanta
Lecce
27.04
Verona
Cagliari
27.04
Udinese
Bologna
27.04
NAPOLI
Torino