napoli_udinese_20232024_1.jpg

Bentornato NAPOLI, bentornato KVARA: 4-1 all'Udinese e il Maradona torna a fare festa

Scritto da -

E' la notte della riappacificazione: quella del Napoli con la vittoria, quella con il dischetto del rigore, quella di Kvara con il gol, quella di Garcia con i ruoli dei giocatori (stavolta i cambi sono sensati). Il risultato finale è un poker di reti con cui sommergiamo l'Udinese, che pure ha provato a giocare una onesta partita.

Ma non inganni il risultato, che potrebbe far sembrare una serata di grazia al tiro. Anzi, per il Napoli i 4 gol sono pure pochi in relazione alle occasioni create: ci sono pure due pali di Kvara e ben tre vis a vis (Osimhen, Mario Rui e Simeone) col portiere friulano. A conti fatti, se fossero stati 9 non si poteva dir nulla.

Siamo usciti dal tunnel? Se restiamo questi sicuramente si, perché finora un Napoli così aggressivo per 90 minuti non si era mai visto.

FORMAZIONI UFFICIALI
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Ostigard, Natan, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia.
A disposizione: Contini, Idasiak, Demme, Elmas, Olivera, Simeone, Zerbin, Cajuste, Lindstrom, D'Avino , Zanoli, Gaetano, Raspadori. All. Garcia
Udinese (3-5-2): Silvestri; Perez, Bijol, Kristensen; Festy, Payero, Walace, Lovric, Kamara; Thauvin, Lucca.
A disposizione: Okoye, Malusà, Guessand, Zarraga, Success, Ferreira, Akè, Tikvic, Camara, Samardzic, Zemura, Pereyra, Pafundi. All. Sottil

Garcia deve affidarsi ancora alla "strana coppia" Ostigard-Natan, ma rispolvera Mario Rui terzino sinistro. Per il resto l'unica novità è il ritorno di un esterno di ruolo a destra, dove c'è Politano. Ancora panchina per Lindstrom, e prima volta in azzurro per il baby D'Avino.

Il primo tempo è divertente e scoppiettante. Il Napoli è voglioso e parte bene, ma l'Udinese è tutt'altro che arrendevole.

Nei primi 10' minuti ci sono un tiro di Payero alto e un gol divorato da Zielinski, che all'11' riceve in area, controlla bene e da posizione centrale spara alto.
Tre minuti dopo episodio chiave: Kvara viene toccato in area da Festy, Manganiello dice che è tutto ok ma il VAR lo richiama e viene dato rigore: tira Zielinski che spiazza Silvestri, 1-0.

La risposta friulana è in un altro tiro di Payero, che finisce di poco a lato. Ma il Napoli sfiora il raddoppio con Kvara, che costringe Silvestri alla deviazione in tuffo su tiro dal limite.
Al 27' ancora Napoli: delizioso filtrante di Kvara per Osimhen, che da posizione defilata calcia addosso a Silvestri in uscita.
Poco dopo copione identico, ma il beneficiario è Mario Rui: stesso esito, con Silvestri che salva in uscita.

Sfioriamo il bis, ma rischiamo anche. L'Udinese infatti trova una prateria centrale al 29', Lovric ci si infila a arriva fino al limite, poi Di Lorenzo e Ostigard ci mettono una pezza.
Poco dopo ci riprova Osimhen, di testa su angolo, ma la palla è alta.
Al 38' però il nigeriano si sblocca: grande azione sull'asse Lobotka-Politano (in posizione centrale), gran palla per Osimhen che controlla e infila di nuovo Silvestri, 2-0.

Sul doppio vantaggio il Napoli allenta la presa, e arriva la prima parata di Meret al 41', su tiro di Thauvin.
Allo scadere del primo tempo invece un tiro di Lovric da fuori sorvola di poco la traversa.

Dopo l'intervallo la partita resta divertente, e il Napoli sfiora il tris con Osimhen, che su filtrante di Lobotka fa la barba al palo in diagonale.
Al 55' altra occasione: Politano crossa lungo, arriva Kvara come un treno e al volo svernicia il PALO.

Al 62' doppio cambio: fuori Osimhen e Politano, dentro Simeone e Lindstrom.
Al 67' proprio i due neoentrati confezionano un'altra occasione: Lindstrom galoppa centralmente, piazza Simeone davanti al portiere ma Silvestri respinge.
Poco dopo Kvara centra il secondo PALO con un diagonale forte e teso.

Al70' Cajuste per Zielinski.
Al 73' Kvara si toglie di dosso 192 giorni di digiuno: strappa palla a un difensore, salta anche Silvestri e deposita nel sacco, 3-0.

Al 78' si rivede anche Meret, che blocca un colpo di testa di Bijol.
Il portiere azzurro non può nulla su Samardzic, che ne salta 5 in area e lo batte da pochi metri, 3-1.
Passano 50 secondi e il Napoli rimette le distanze: Kvara assalta, crossa e Simeone di testa fa 4-1.

Simeone impegna Silvestri all'89'.


RISULTATI
19.04
Lecce
Como
0 - 3
19.04
Monza
NAPOLI
0 - 1
19.04
Roma
Verona
1 - 0
20.04
Empoli
Venezia
2 - 2
20.04
Bologna
Inter
1 - 0
20.04
Milan
Atalanta
0 - 1
21.04
Cagliari
Fiorentina
-
21.04
Torino
Udinese
-
21.04
Genoa
Lazio
-
21.04
Parma
Juventus
-
CLASSIFICA
1
Inter
71
2
NAPOLI
71
3
Atalanta
64
4
Bologna
60
5
Juventus
59
6
Roma
57
7
Lazio
56
8
Fiorentina
53
9
Milan
51
10
Udinese
41
11
Torino
40
12
Como
39
13
Genoa
37
14
Verona
32
15
Cagliari
30
16
Parma
28
17
Lecce
26
18
Venezia
25
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
27.04
Inter
Roma
27.04
Juventus
Monza
27.04
Como
Genoa
27.04
Lazio
Parma
27.04
Fiorentina
Empoli
27.04
Venezia
Milan
27.04
Atalanta
Lecce
27.04
Verona
Cagliari
27.04
Udinese
Bologna
27.04
NAPOLI
Torino