napoli_real_23_20232024.jpg

NAPOLI generoso, ma il REAL è una corazzata: 2-3 al Maradona

Scritto da -

C'è uno step sostanziale da percorrere per passare dall'essere grandi a essere big. Il Real ha dimostrato di essere una big perché dopo essere andato sotto ha preso a macinare gioco e occasioni ribaltando il punteggio, e dopo il pareggio del Napoli ha attutito la fiammata azzurra e poi si è rispinto avanti finché non ha trovato il nuovo vantaggio. Quindi si è messo dietro a difendere.

Con questo non vogliamo togliere nulla al Napoli, che ha fatto la sua signora partita. Generosa e anche coraggiosa (proprio per questo atteggiamento abbiamo beccato l'1-1). Ma al di là di alcuni sprazzi del match, la partita è sembrata sempre andare dove voleva che andasse il Real.
Ma ripetiamo, il Napoli ha fatto una signora partita.

Nessun dramma comunque, anche perché vedendo la pochezza di Braga e Union, difficilmente gli azzurri e il Real non finiranno a braccetto agli ottavi.

FORMAZIONI UFFICIALI
NAPOLI - (4-3-3) - Meret; Di Lorenzo, Ostigard, Natan, Mathias Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia.
A disposizione: Contini, Idasiak, D'Avino, Mario Rui, Zanoli, Cajuste, Elmas, Gaetano, Simeone, Lindstrom, Raspadori, Zerbin.
REAL MADRID (4-3-1-2) - Kepa Arrizabalaga; Carvajal, Rüdiger, Nacho, Camavinga; Kroos, Tchouameni, Valverde; Bellingham; Rodrygo, Vinícius Júnior.
A disposizione: Lunin, Canizares, Modric, Joselu, Lucas Vazquez, Dani Ceballos, Fran Garcia, Brahim Diaz, Mendy, Carrillo

Ancora senza Rrahmani e Jesus, Garcia deve continuare ad andare avanti con i superstiti Ostigard e Natan, ma intanto sceglie Politano ed Olivera come titolari, mentre finisce ancora in panchina Mario Rui.
La panchina più "rumorosa" è quella di Modric, che ormai sembra stato declassato a riserva da Ancelotti.
Intanto però, nella serata di Gran Gala ci sono ben 5 candidati al pallone d'oro in campo. Due nel Napoli.

Il Napoli sembra partire sfacciato e al 3' scocca il primo tiro con Politano al 3', però molle (al termine di una bella azione). Il Real gioca con calma e ritmo basso, ma quando accelera all'improvviso fa capire che il due Vinicius-Bellingham ha un potenziale offensivo altissimo.

Al 5' prima chance per le merengues: sull'out di destra c'è un 2 contro 1 che consente a Rodrygo di arrivare solo davanti a Meret, che però gli respinge il tiro ravvicinato.
Tre minuti altra chance: colpo di testa di Tchouameni che finisce alto.

Al 19' il destino sembra vestirsi d'azzurro, perché il gol lo confezionano i due difensori centrali: angolo, salta Natan che di testa centra la traversa, arriva Ostigard che di testa insacca, 1-0.

Il Napoli arretra ma non ha paura di uscire palla al piede per far scattare il contropiede. Come al 24' quando è grande protagonista Zielinski, che alla fine prova un tiro che viene deviato e finisce di poco fuori.

Purtroppo però questa voglia di giocarla sempre, segna lo sliding doors del match.
Al 26' Di Lorenzo sbaglia la misura del passaggio e regala palla a Bellingham, servizio immediato per Vinicius che fa 1-1.

Da qui comincia un'altra storia, che vede il Napoli in tremenda difficoltà.
Al 30' ancora Vinicius: fa tutto da solo, poi tira dal limite ma una deviazione alza la traiettoria.
Passano tre minuti e Bellingham devasta centralmente la difesa azzurra, elude l'ultimo tentativo di Ostigard e fa 1-2.
Ne passano altri due e Vinicius fa ancora ammattire tutti con le serpentine, ma per fortuna sbaglia il tiro.
Al 37' ancora Real: prima Vinicius e poi Kroos arrivano al tiro, deviati dai due difensori.

Il Napoli è alle corde, ma ha l'occasione di uscirne al 38': Politano salta Camavinga e mette una gran palla per Osimhen che stacca e colpisce, Kepa salva sulla linea.
Al 40' ancora Politano: fa tutto bene in area ma sbaglia di nuovo il tiro.

Il Napoli torna dagli spogliatoi con maggiore convinzione.
Al 51' tra lo stupore di tutti, anche dell'arbitro, il gioco viene fermato per un check da rigore in area madridista. Dopo 3 minuti lunghissimi, si decide per il rigore. Va Zielinski col pallone che colpisce il palo ed entra, 2-2.

E' l'innesco per una nuova fiammata di entusiasmo.
Al 56' Kvara si accentra e spara forte, ma di poco fuori.
Un minuto dopo Kvara serve Zielinski che spara forte, Kepa in tuffo respinge.

Al 63' Ancelotti manda dentro Modric e Mendy per Camavinga e Kroos.
Ma è ancora Napoli al tiro, ci prova Anguissa al volo da fuori, ma non inquadra la porta.
Al 69' fuori Politano, dentro Elmas.

Qui si esaurisce la fiammata del Napoil, e il real riprende a fare gioco.
Al 74' rischio grosso: azione prolungata del Real, arriva al tiro Vinicius che trova pronto Meret, sulla respinta Bellingham ci grazia mandando fuori.
Altro cambio: Raspadori per Zielinski.

Al 77' il Napoli è sfortunato: Valverde raccoglie dai 25 metri e scarica un siluro che Meret tocca appena, la sfera schizza sulla traversa e poi gli rimbalza sulla schiena finendo in porta, 2-3.

All'82' angolo per il Napoli, mischione a 3 metri dalla porta con Mendy che salva (e manco viene dato l'angolo).
Entrano Mario Rui, Cajuste e Simeone per tentare il tutto per tutto.
L'ultimo sussulto proprio al 95', quando Ostigard gira a rete una sponda di Osimhen, ma tra le braccia di Kepa.
Poi gli applausi scroscianti del Maradona dopo il triplice fischio finale.




RISULTATI
19.04
Lecce
Como
0 - 3
19.04
Monza
NAPOLI
0 - 1
19.04
Roma
Verona
1 - 0
20.04
Empoli
Venezia
2 - 2
20.04
Bologna
Inter
1 - 0
20.04
Milan
Atalanta
0 - 1
21.04
Cagliari
Fiorentina
-
21.04
Torino
Udinese
-
21.04
Genoa
Lazio
-
21.04
Parma
Juventus
-
CLASSIFICA
1
Inter
71
2
NAPOLI
71
3
Atalanta
64
4
Bologna
60
5
Juventus
59
6
Roma
57
7
Lazio
56
8
Fiorentina
53
9
Milan
51
10
Udinese
41
11
Torino
40
12
Como
39
13
Genoa
37
14
Verona
32
15
Cagliari
30
16
Parma
28
17
Lecce
26
18
Venezia
25
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
27.04
Inter
Roma
27.04
Juventus
Monza
27.04
Como
Genoa
27.04
Lazio
Parma
27.04
Fiorentina
Empoli
27.04
Venezia
Milan
27.04
Atalanta
Lecce
27.04
Verona
Cagliari
27.04
Udinese
Bologna
27.04
NAPOLI
Torino