Di Lorenzo 5,5: Troppo morbido su Quarta in occasione dello 0-1. Ha il primo pallone buono sui piedi, ma Terracciano glielo alza in angolo. Poi gioca una gara complicata.
Natan 6: Fa il suo senza eccedere, ma piace per alcuni interventi anche rischiosi ma efficaci. Però se Bonaventura calcia da solo è perché lui gli resta un metro dietro anzichè stringere.
Ostigard 6: Alterna cose molto buone (tanti gli anticipi su Nzola) a bojate colossali. Tutto sommato sono più le cose buone.
Olivera 6: Spinge tanto, cercando di sovrapporsi a Kvara o dargli una soluzione. Firma l'assist (annullato) per Osimhen. Comunque tra i pochi sufficienti.
Anguissa 5,5: Mezz'ora così così prima di farsi male. Fa troppo il giocoliere, prendendosi rischi eccessivi in zona rossa. Il lato positivo dell'infortunio è che succede prima della sosta.
Lobotka 6: Ripulisce molti palloni sporchi, e scocca anche il primo vero tiro azzurro al termine di una bella incursione personale. Corre dappertutto perché non lo lasciano mai solo.
Zielinski 6: Il più lucido assieme a Lobotka nel primo tempo. Fa una chiusurona al 34' tappando una voragine al limite della nostra area. Con l'ingresso di Raspadori arretra il suo raggio d'azione e si vede di meno, anche se deve correre tantissimo per coprire ampie fette di campo.
Politano 5,5: Non salta mai Parisi... e neppure ci prova in realtà . Ogni tanto si attiva anche bene, ma di concretezza poca.
Osimhen 6,5: Salva sulla linea dopo 4 minuti. Poi passa il tempo soprattutto a incazzarsi con gli altri perché non fanno pressing. Segna un gol che viene annullato, ma proprio al tramonto del primo tempo si procura di rapina un rigore e poi lo realizza. Si divora il 2-1 dopo un altro spunto da rapace. Ma chiediamoci senza di lui che cosa avremmo combinato?
Kvaratskhelia 5,5: Ha la possibilità di tirare 3 volte nella prima mezz'ora, e ogni volta tenta un altro dribbling e si incarta. Il 19 enne Kayode fa un figurone. Il tiro che scocca all'81' e che finisce nel cimitero delle Fontanelle è la fotografica di una serataccia, che conclude però con un bello spunto che dà una palla buona a Gaetano.
ENTRATI
Raspadori 5: Un paio di tiri fuori misura, una bella palla per Simeone e tanta fatica a capire dove cakikio lo puoi mettere uno così...
Cajuste 5,5: Entra nell'azione del gol.... ma quello della Fiorentina, visto che corre all'indietro rimettendo in gioco Nico.
Lindstrom sv
Simeone 5,5: Dorme al 80', quando Raspadori gli dà una palla d'oro a 5 metri dalla porta.
Gaetano sv: Ha di nuovo sui piedi l'occasione per segnare in extremis, ma stavolta la manda alta.
ALLENATORE
Garcia 4: Da stasera forse non dirà più che siamo quelli che concedono meno, che tirano di più e bla bla bla. Pur essendo quello che ha affrontato il Real, di tutti quelli che hanno fatto le Coppe Europee è l'unico allenatore che non cambia niente. E si vede: uno gli muore in campo dopo mezz'ora, gli altri non reggono un ritmo accettabile se non per massimo 5 minuti alla volta. La Fiorentina ci porta a spesso quasi per tutto il match, e prova pure a farsi gol da sola al posto nostro. Al 75' toglie i tre migliori tutti assieme: Lobotka, Osimhen e Zielinski, ottenendo sì una impennata d'orgoglio e forze fresche, ma pure una colossale confusione tattica in campo.
Se la posto di decidere avesse scelto formazioni e cambi tirando a sorte, sarebbe andata meglio...
