dela_giuntoli_sarri.jpg

Zero rimpianti e futuro che fa sognare. Napoli: bastano due o tre colpi sul mercato

Scritto da -

Non è andata. Per un soffio ma non è andata. Chi ha più anni alle spalle si ricorderà l'amarezza vissuta una ventina d'anni fa, quando un gol di Delvecchio a tempo scaduto (Inter-Padova 2-1) gelò il Napoli che si vide superato in extremis e finì fuori dall'Europa all'ultimo minuto dell'ultima giornata.
La storia s'è ripetuta, con una beffa finale che amareggia perché - diciamocela tutta - senza una serie di colpi di cu*o a ripetizione la Roma non sarebbe finita col muso avanti. L'emblema è quel palo del Genoa a 8 minuti dalla fine.
Magari De Laurentiis nei suoi consueti spostamenti nella Capitale, potrà farsi prestare un po' di fattore C dai romanisti in vista del sorteggio dei preliminari di Champions, perché con la scalogna che abbiamo con i sorteggi...

Ad ogni modo il Napoli fa bene a non rimpiangere nulla. Ha dato il massimo e ci ha fatto godere fino alla fine. E pazienza se dovremo passare per i preliminari.

Intanto da domani comincerà a tenere banco il mercato. A tal proposito qualche indicazione l'abbiamo avuta dai diretti protagonisti.
Le dichiarazioni prima e dopo l'ultima sfida rilasciate da Sarri sono state chiare: "per migliorare questo gruppo servirebbero solo colpi costosi". Tradotto: o arrivano giocatori di primissima fascia, oppure il Napoli si limiterà a puntellare un organico che è già forte com'è. Magari prendendo quei rincalzi nei ruoli dove mancano (tipo terzino destro e sinistro, esterno destro, secondo portiere).

Anche De Laurentiis ha dato una indicazione di mercato, dicendo che il prossimo anno il Napoli avrà due "rinforzi" come Milik e Pavoletti. Soprattutto l'ex Genoa, pagato 18 milioni, è destinato quindi a restare in azzurro a dispetto delle chiacchiere che lo vogliono già altrove.

In attacco quindi non si muoverà una foglia. Al massimo arriverà un esterno (Berenguer?) di riserva, da far crescere. A centrocampo è difficile immaginare che si muoverà qualcosa. A meno che non si voglia piazzare Rog in prestito per farlo giocare di più, prendendo al suo posto qualcuno di esperienza. Ma è una ipotesi alla quale crediamo poco, anche per come la pensa Sarri riguardo i nuovi innesti.

Gli unici movimenti dovrebbero quindi essere là dietro.
Andrà risolta la questione Reina, quella del secondo e terzo portiere. Poi si vedrà cosa succederà con Ghoulam, e cosa ne sarà di Strinic e Maggio. Il budget - se le nostre previsioni riguardo anche gli altri reparti sono giuste - verrà speso quasi integralmente in questa zona di campo. Il che significa che ci sono margini per piazzare grossi colpi. Non a caso i nomi che circolano sono Grimaldo e Conti. Roba costosa.

img di Stefano Mastro




RISULTATI
29.03
Como
Empoli
1 - 1
29.03
Venezia
Bologna
0 - 1
29.03
Juventus
Genoa
1 - 0
29.03
Lecce
Roma
0 - 1
30.03
Fiorentina
Atalanta
1 - 0
30.03
Cagliari
Monza
3 - 0
30.03
Inter
Udinese
2 - 1
30.03
NAPOLI
Milan
2 - 1
31.03
Lazio
Torino
1 - 1
31.03
Verona
Parma
0 - 0
CLASSIFICA
1
Inter
67
2
NAPOLI
64
3
Atalanta
58
4
Bologna
56
5
Juventus
55
6
Roma
52
7
Lazio
52
8
Fiorentina
51
9
Milan
47
10
Udinese
40
11
Torino
39
12
Genoa
35
13
Como
30
14
Verona
30
15
Cagliari
29
16
Parma
26
17
Lecce
25
18
Empoli
23
19
Venezia
20
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
06.04
Genoa
Udinese
06.04
Lecce
Venezia
06.04
Bologna
NAPOLI
06.04
Milan
Fiorentina
06.04
Empoli
Cagliari
06.04
Roma
Juventus
06.04
Atalanta
Lazio
06.04
Torino
Verona
06.04
Parma
Inter
06.04
Monza
Como