Nessun errore grave, ma una somma di tantissime piccole cose che alla fine fanno un po' rabbia. Perché se Daniele Orsato è il "re degli arbitri" che predicano il concetto di lasciar giocare, sapere che il tempo effettivo di Napoli-Torino è stato appena di 40 minuti vuol dire che ha sbagliato tutto.
Non ci voleva un genio per accorgersi che dal pareggio in poi, il Torino ha fatto di tutto per perdere tempo. Almeno 4 volte i giocatori granata sono andati giù rimanendoci circa un minutino. Addirittura Djidji è caduto fuori dal campo, e ci si è ritrascinato dentro pur di perdere tempo.
Se contiamo il recupero che va dato per le sostituzioni, sommandolo a quello per le perdite di tempo si sarebbe dovuto arrivare almeno a 8 minuti (per starci stretti).
Senza contare poi la gestione dei cartellini gialli. Appena pochi giorni fa, il buon Mariani estrasse due ammonizioni in 25 minuti per i ripetuti falli su Kvara. Orsato invece ha assolto Linetty dopo 5 falli sistematici sui centrocampisti azzurri.
Anche questo serve a comprendere un dato statistico inquietante riguardo Orsato. Essendo uno che tollera il contatto fisico finché non diventa eccessivo (che poi che cazzo significa?) il Napoli, squadra più tecnica che fisica, è sempre in difficoltà quando c'è lui.
Lo dimostra il fatto che negli ultimi 16 incroci con l'arbitro di Schio, il Napoli ha messo assieme solo 2 vittorie, perdendo ben 8 volte.
Volete sapere altri score che lasciano senza parole? Sapete con Orsato il bilancio del Real Madrid qual è? 4 sconfitte nelle ultime 7 partite. Il PSG addirittura ne ha perse 4 delle ultime 6.
Invece l'Atalanta di Gasp ha fatto 22 punti su 38 con Orsato, addirittura il Verona (da Juric in poi) ha fatto 9 punti su 18.