natan_20232024_1.jpg

Quello che sta vivendo KIM dovrebbe farci capire la situazione di NATAN

Scritto da -

Povero Kim: ha deciso di andare in uno dei club più prestigiosi proprio nell'anno sbagliato. Dopo oltre un decennio il Bayern Monaco non ha vinto il campionato, e se dovesse essere eliminato dalla Champions tutte le colpe verranno addossate al coreano, che onestamente di vaccate ne ha fatte nella semifinale di andata col Real Madrid.

Eppure noi Kim lo conosciamo e abbiamo passato 10 mesi a rimpiangerlo. Come se la sua assenza bastasse da sola a giustificare i disastri di quest'anno.
A Monaco invece maledicono quei 40 milioni spesi per portarcelo via.
Abbiamo ragione noi o loro?

Riflettendoci, lo scenario è identico per Natan. Al Bragantino si lamentarono perché si stavano togliendo il giocatore ritenuto più forte, mentre a Napoli è considerato un mezzo brocco. Anche in questo caso, la condanna arriva dal campo (a onor del vero sono molte più le cavolate che ha fatto Kim a Monaco che non Natan a Napoli).
E allora chiediamoci: abbiamo ragione noi o loro?

Ma se vogliamo andare oltre, ce ne sono altre di analogie.
Il Bayern (che per adesso si "salva" grazie alla Champions) ha un allenatore sfiduciato da tempo, tra i giocatori non si parlano o litigano e la dirigenza non ha un quadro chiaro di cosa fare: hanno cercato diversi allenatori, ricevendo diversi due di picche, anche da quelle che erano seconde o terze o quarte scelte. Vi ricorda qualcosa?

Dove vogliamo arrivare?
Il punto è che un giocatore non può mai brillare solo di luce propria. Fa parte di un contesto, di un gruppo (inteso come società e squadra). E se quel gruppo va a rotoli, non c'è giocatore che possa emergere. Puoi provare a innestare anche la pianta più bella, ma se nel vaso c'è la terra marcia, avvizzisce.

Non stiamo dicendo che Natan è un fenomeno, ma c'è qualcuno che con onestà può dire che gli è stato dato il tempo necessario per imparare e anche sbagliare? No. Garcia lo ha utilizzato dopo 2 mesi, Mazzarri mai, Calzona mezza volta. Certo, un motivo pure ci sarà se è andata così, ma ricordatevi delle prime apparizioni di Rrahmani in azzurro (poche e pessime), oppure quelle di Koulibaly con Benitez (...quante cavolate combinava...).
Attenzione quindi a dare frettolosamente per brocco chi altrove era considerato forte (sia chiaro, lo stesso discorso vale per Lindstorm). Si pensi prima a cambiare la terra nel vaso, poi si vedrà come reagisce la pianta.


RISULTATI
19.04
Lecce
Como
0 - 3
19.04
Monza
NAPOLI
0 - 1
19.04
Roma
Verona
1 - 0
20.04
Empoli
Venezia
2 - 2
20.04
Bologna
Inter
1 - 0
20.04
Milan
Atalanta
0 - 1
21.04
Cagliari
Fiorentina
-
21.04
Torino
Udinese
-
21.04
Genoa
Lazio
-
21.04
Parma
Juventus
-
CLASSIFICA
1
Inter
71
2
NAPOLI
71
3
Atalanta
64
4
Bologna
60
5
Juventus
59
6
Roma
57
7
Lazio
56
8
Fiorentina
53
9
Milan
51
10
Udinese
41
11
Torino
40
12
Como
39
13
Genoa
37
14
Verona
32
15
Cagliari
30
16
Parma
28
17
Lecce
26
18
Venezia
25
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
27.04
Inter
Roma
27.04
Juventus
Monza
27.04
Como
Genoa
27.04
Lazio
Parma
27.04
Fiorentina
Empoli
27.04
Venezia
Milan
27.04
Atalanta
Lecce
27.04
Verona
Cagliari
27.04
Udinese
Bologna
27.04
NAPOLI
Torino