L'arrivo quasi certo di Rafa Marin e la convinzione di poter prendere Alessandro Buongiorno (la prima scelta in assoluto) spingono il Napoli a raffreddare altre piste di mercato. In particolare quella che conduce allo spagnolo Mario Hermoso, in svincolo dall'Atletico Madrid.
Il Napoli continua a tenere contatti quotidiani con l'entourage del giocatore, ma ci sono tre tipi di problemi che deve risolvere.
Il primo riguarda le commissioni molto elevate chieste dagli agenti. Anche se De Laurentiis ha dato carta bianca a Manna e Conte, su certi temi non vuole discostarsi più di tanto dalla sua storica linea di pensiero.
Il secondo problema è l'ingaggio dello spagnolo, per il quale ancora non c'è un accordo (a Madrid prendeva 4 milioni lordi, il Napoli è disposto ad arrivare a 3,5 aggiungendo poi diversi bonus).
Il terzo, e al momento più determinante, dei problemi è la sovrabbondanza nel reparto. Il Napoli deve anche vendere, perché se immaginiamo gli acquisti di Rafa Marin e Buongiorno, il numero di centrali sarebbe già a quota 6 (Rrhamani, Natan, Juan Jesus e Leo Ostigard).
Tra tutti questi, il più facile da piazzare è Natan. Per età e durata del contratto l'ipotesi del prestito è facilmente percorribile, anche perché in Brasile lo cerca il Botafogo e per il centrale brasiliano sarebbe comunque uno step importante (ricordiamo che veniva dal modesto Bragantino).
Più complicato dire addio a Jesus e Ostigard, che andrebbero ceduti a titolo definitivo. Anche per questo il Napoli sta provando a inserire il norvegese nell'affare Buongiorno.