meret_20242025_1.jpg

Pagelle CAGLIARI-NAPOLI 0-4. Anche oggi si festeggia Sant'Alex Meret da Udine. Ma quanto conta avere Lukaku!?!

Scritto da -

Meret 9: Chiude lo specchio a Piccoli dopo 5', anche se era offside. Al 19' è bravissimo a deviare il tiro di Azzi. Ancora di più sulla zuccata di Piccoli al 40'. Si supera sul colpo di testa di Luperto in avvio di ripresa. Quando pensi che abbia fatto il massimo, sfoggia la paratona su Marin che salva ancora il Napoli. Dopo lo 0-2 finalmente si gode il relax.
Di Lorenzo 6,5: Ancora a segno, anche se con l'aiuto della fortuna. Si fa bruciare da Luperto in avvio di ripresa, poi è provvidenziale su Piccoli al 64'.
Rrahmani 6: Diverse imperfezioni, ma soprattutto si perde Piccoli al 40' (e Meret rimedia). Se Meret deve fare dei miracoli, è conseguente il fatto che la difesa non è proprio impeccabile
Buongiorno 7: Reattivo (e coraggioso) a togliere il tiro a Piccoli dentro l'area al 9'. Al 40' disorienta Piccoli con un tocco "fantasma" a pochi metri dalla porta. Sul finale di tempo sporca il tiro di Gaetano da posizione pericolosa. Anche quando sbaglia, comunque è sempre lì, presente. E poi firma il suo primo gol azzurro.

Mazzocchi 6: Molto impreciso, e poco coinvolto in fase offensiva (probabilmente per evitare fughe in contropiede di Luvumbo). Ma è un soldatino prezioso.
Anguissa 6,5: Con un recupero avvia l'azione dello 0-1, poco dopo serve un cioccolatino a Lukaku. Si sciroppa tutta la partita, ed è normale che piano piano annaspi.
Lobotka 6: Corre e dirige per una buona mezz'ora. Al 16' vanifica un ottimo dai-e-vai con Lukaku, sbagliando l'ultimo passaggio (e poteva anche tirare). Poi viene ammonito e deve giocare con meno intensità (guarda caso, da quel moneto in poi il Cagliari comincia a costruire tanto). Dopo il raddoppio, finalmente conte lo può togliere.
Spinazzola 6: Un paio di numeri sulla fascia (quel tunnel con cross è da goduria), ma poco altro. Comunque diligente.

Politano 6,5: Si danna l'anima, e pazienza se ogni tanto commette qualche errore (come non servire Lukaku in contropiede). Al 47' si prodiga in una ricorsa su Luvumbo, che era rimasto a duellare con Lobotka già ammonito.
Kvaratskhelia 7: Svaria su tutta la tre quarti, creando scompiglio. Si inventa un filtrante delizioso per Lukaku, che però il belga getta al vento. Nella ripresa prima capitalizza l'assist del belga, poi gli rende il favore.
Lukaku 7,5: Ingaggia un duello di lotta greco-romana con Mina. Firma l'assist per Di Lorenzo, poi Luperto gli nega il raddoppio. Poi firma il secondo assist del giorno, e infine fa tris. Con i piedi sbaglia tanto, anche cose banali, ma il lavoro che si sobbarca là davanti - per volume e utilità - è fondamentale.

ENTRATI
Olivera 6: Entra pochi secondi prima del raddoppio che taglia le gambe ai sardi. Questo gli agevola il compito.
Gilmour sv:
McTominey sv: Dopo 22 anni si veste con un altro colore... immaginiamo l'emozione.
Simeone 6: Il voto glielo diamo per quella scivolata al limite della nostra area, che dimostra la sua generosità.
Neres 6.5: Altro ingresso dalla panchina e altro assist. Complessivamente sono 3 in 30 minuti, un record.

ALLENATORE
Conte 6,5: Siamo sempre stati convinti che il culo ti arriva se te lo vai a cercare. Questo Napoli la botta di culo se la cerca, perché - ad esempio - il gol dello 0-1 non lo segni se non c'è uno che va al tiro dal limite. E' chiaro che se poi hai un Meret che fa tutto quello che ha fatto, le cose diventano più facili. Però lo spirito è la cosa migliore di questo avvio di stagione, perché questo Napoli è una squadra che le cose se le va a cercare, non aspetta che gli arrivino. Sa soffrire senza mai sbandare, e sa colpire all'improvviso quando ha l'occasione. 


RISULTATI
19.04
Lecce
Como
0 - 3
19.04
Monza
NAPOLI
0 - 1
19.04
Roma
Verona
1 - 0
20.04
Genoa
Lazio
-
20.04
Empoli
Venezia
-
20.04
Parma
Juventus
-
20.04
Milan
Atalanta
-
20.04
Torino
Udinese
-
20.04
Cagliari
Fiorentina
-
20.04
Bologna
Inter
-
CLASSIFICA
1
Inter
71
2
NAPOLI
71
3
Atalanta
61
4
Juventus
59
5
Roma
57
6
Bologna
57
7
Lazio
56
8
Fiorentina
53
9
Milan
51
10
Udinese
41
11
Torino
40
12
Como
39
13
Genoa
37
14
Verona
32
15
Cagliari
30
16
Parma
28
17
Lecce
26
18
Venezia
24
19
Empoli
24
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
27.04
Inter
Roma
27.04
Juventus
Monza
27.04
Como
Genoa
27.04
Lazio
Parma
27.04
Fiorentina
Empoli
27.04
Venezia
Milan
27.04
Atalanta
Lecce
27.04
Verona
Cagliari
27.04
Udinese
Bologna
27.04
NAPOLI
Torino