delaurentiis-intervista.jpg

DE LAURENTIIS: «Basta con le attuali piattaforme tv. Dovremmo autoprodurci, ma prima servono delle regole»

Scritto da -

Aurelio De Laurentiis ha preso parte al convegno dal titolo “Dall’analogico al digitale. Le nuove sfide della comunicazione”, a bordo della nave da crociera MSC World Europa, ancorata nel porto di Napoli.

Queste le parole di Aurelio De Laurentiis.
"Si parla tanto di digitale... e da tantissimi anni: è un mio cavallo di battaglia. Ma gli attori dell'industria italiana non sono stati messi al tavolo dovutamente. Dopo il Covid si è andati avanti ma senza collettiva razionalizzazione del pensiero, che è fondamentale per qualsiasi tipo di iniziativa"

"Nella NFL di football americano si realizzano 19,7 miliardi di dollari grazie ai diritti tv, più del doppio della Premier League che ne fa 7,6 miliardi di euro. La nostra Serie A fa appena 3,2 miliardi. Ma qui non abbiamo le regole che la NFL si è data negli Stati Uniti. Anche nel baset americano, le regole non funzionavano e loro hanno fermato per sei mesi il campionato per riscriverle, e oggi la NBA fattura una decina di miliardi. Noi abbiamo moltissimi problemi che non vengono regolamentati dalla politica, ci sono situazioni stantie. Io dissi ai miei colleghi di autoprodurci ciò che ci riguarda, cosa che il Napoli fa da sempre.. ma dobbiamo anche auto-distribuire e promuovere il prodotto. Quando ti senti dire che la UEFA sta per varare dei bandi relativi a 2027-2030 e 2030-2033 quando noi in maniera di cecità totale abbiamo dato alle nostre piattaforme locali abbiamo dato i diritti fino al 2029, vuol dire che nei prossimi mesi la UEFA farà bingo licenziando i diritti per due trienni, non ci saranno più possibilità di sovvenzionare il calcio italiano: le 6-7 squadre che parteciperanno alle coppe europee forse riusciranno a sopravvivere, le altre moriranno in un solo colpo".

"Dobbiamo uscire dagli accordi con le piattaforme che promuovono solo partite internazionali che le riguardano. Le nostre piattaforme hanno risultati fallimentari. Purtroppo i miei colleghi mi seguono in parte... mi dicono che sono visionario ma mi sono stancato di questa stupidaggine. Nel cinema quando sei indipendente ti formi le ossa e la cultura dell'impresa. Nal 2008 quando giocammo l'Intertoto con il Panionios chiesi di darmi il canale 251 di Sky perchè tutti gli altri mi dicevano che non l'avrebbero trasmessa. Sky mi disse cosa volessi fare, ed io risposi la pay per view. Ebbi un successo fantastico, virtualizzai lo stadio con un biglietto di 10 euro. Lo abbiamo fatto anche con le partite amichevoli di pre-season, che non interessano ai broadcaster. Lo abbiamo fatto prima con Mediaset, oltre Sky, e abbiamo fatto anche con OneFootball, che è una piattaforma su cui bisogna ragionare per la Serie A del futuro. I nostri della Lega non sono stati capaci di vendere l'estero, è una ignominia ciò che hanno potuto fare, sono stati distruttivi. Quando ho sentito dire che in Inghilterra volevano vendere a DAZN, mi hanno seguito le milanesi, la Juventus e la Roma. E siamo andati con OneFootball per verificare, se noi non investiamo e vediamo tangibilmente il mercato, se è vero che la Juventus ha 15 milioni di tifosi, il Milan e l'Inter 12, il Napoli 7 e la Roma 4, questi tifosi saranno anche in giro per il mondo. Quando andai a Manchester c'era una valanga di ristoranti italiani dappertutto, chi si è radicato lì c'è rimasto"

I fondi. "Loro incidono sul territorio americano con il loro fatturato, però vogliono investire in Europa per fare le scarpe al calcio europeo. Sono spazi che loro possono conquistare levando spazio commerciale ed introiti al calcio europeo. Questa è una grossa problematica da tenere presente per il futuro, nessuno ci pensa perchè tutti pensano all'oggi e non al domani. Bisognerebbe investire"

L'idea lanciata alla radio: "Sarebbe importante che da una certa ora in poi, per un certo tipo di continente, e da un'altra ora in poi per un altro continente mantenere il rapporto con i tifosi del Napoli. I simpatizzanti in giro per il mondo sono tantissimi milioni, se mettessimo un giornalista bilingue inglese, per arrivare altrove, radiofonicamente sarebbe straordinario, non solo attraverso la musica"
.


RISULTATI
19.04
Lecce
Como
0 - 3
19.04
Monza
NAPOLI
0 - 1
19.04
Roma
Verona
1 - 0
20.04
Genoa
Lazio
-
20.04
Empoli
Venezia
-
20.04
Parma
Juventus
-
20.04
Milan
Atalanta
-
20.04
Torino
Udinese
-
20.04
Cagliari
Fiorentina
-
20.04
Bologna
Inter
-
CLASSIFICA
1
Inter
71
2
NAPOLI
71
3
Atalanta
61
4
Juventus
59
5
Roma
57
6
Bologna
57
7
Lazio
56
8
Fiorentina
53
9
Milan
51
10
Udinese
41
11
Torino
40
12
Como
39
13
Genoa
37
14
Verona
32
15
Cagliari
30
16
Parma
28
17
Lecce
26
18
Venezia
24
19
Empoli
24
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
27.04
Inter
Roma
27.04
Juventus
Monza
27.04
Como
Genoa
27.04
Lazio
Parma
27.04
Fiorentina
Empoli
27.04
Venezia
Milan
27.04
Atalanta
Lecce
27.04
Verona
Cagliari
27.04
Udinese
Bologna
27.04
NAPOLI
Torino