mctominey_20242025_1.jpg

NAPOLI, blitz a Torino con McTomiGOL. Altro 0-1 e restiamo in vetta

Scritto da -

Il Napoli infila un'altra vittoria per 1-0, stavolta a Torino, e continua la sua marcia da primatista solitario. Gli azzurri passano con un gol di McTominey, l'uomo che incarna meglio di tutti lo spirito di Conte: essenziale, lucido, freddo e combattivo.

Saliamo a 32 punti, anche e soprattutto grazie al nono clean sheet di questa stagione. Se il primo obiettivo di Conte era cambiare il volto a una difesa che lo scorso anno era un colabrodo, c'è riuscito alla grande.
E stavolta, a differenza delle altre vittorie di "corto muso", il Napoli ha sfiorato molto più il raddoppio di quanto non abbia sofferto dietro. In realtà il Torino ha avuto solo due vere, grandi occasioni, entrambe nel primo tempo. Poi stop.

Formazioni ufficiali:
TORINO (3-5-2) - Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Coco, Masina; Pedersen, Linetty, Ricci, Gineitis, Vojvoda; Adams, Sanabria.
A disposizione: Donnarumma, Paleari, Bianay Balcot, Maripan, Ciammaglichella, Dembele, Sosa, Tameze, Vlasic, Karamoh, Njie.
NAPOLI (4-3-3) - Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Kvataskhelia.

Le chiacchiere settimanali sul possibile turno di riposo a Kvara o Politano se le porta via il vento, visto che Conte conferma il modulo e gli uomini che hanno battuto la Roma nell’ultimo turno.

Cambia un po' la strategia, perché il Napoli cerca di portare un pressing alto sulla costruzione granata. Ma non lo facciamo sempre bene, visto che al 4' lasciamo un vuoto sulla tre quarti dove Sanabria riceve palla e allarga, e sul seguente cross Adams - perso da Buongiorno in piena area - si trova libero a colpire di testa da pochi metri, ma manda clamorosamente a lato.
Sarà la prima delle due sole occasioni che concederemo.

Al 17' la prima minaccia portata dal Napoli, quando Kvara si trova la palla buona in area ma spara alto. Pochi secondi dopo Anguissa ruba palla e serve ancora Kvara, che dalla stessa posizione di prima calcia bene ma trova le gambe di Lukaku a deviargli il tiro sul fondo.
I due episodi accendono il Napoli, che spinge più forte.
Al 22' grande giocata di Lukaku, che devia di tacco un cross di Kvara e ci vuole un gran riflesso di Milinkovic-Savic per evitare il gol azzurro.
Un minuto dopo il portiere granata compie un'altra grande parata su Kvara, che aveva girato di testa un cross di Politano.
Alla mezz'ora però la gara la sblocchiamo: azione insistita a sinistra, palla che passa da Olivera ad Anguissa, poi a Kvara che entra in area e appoggia per McTominey, che la controlla e la spara subito nell'angolino, 0-1.

Raggiunto il vantaggio, il Napoli però allenta la presa e arretra, dando modo al Torino di reagire subito.
E al 36' ce la scampiamo non si sa come: mischione in area, Sanabria vede un varco per liberare Adams davanti a Meret, ma il granata anziché tirare decide di passarla a Coco, che però con la porta spalancata litiga col pallone e ci casca sopra, graziandoci.
Qui di fatto si esaurisce il conto delle occasioni per i granata che, a parte un tiro velleitario di Vlasic nella ripresa, non si vedranno mai dalle parti di Meret.

In avvio di ripresa il Napoli Vojvoda viene liberato in area, ma Rrahamani gli alza la conclusione in angolo.
Quando ripartiamo, abbiamo una chance per il bis: McTominey intercetta palla e scappa, poi imbuca per Lukaku che evita il portiere e serve di tacco Di Lorenzo, che però sbaglia ad appoggiare in mezzo. Il Napoli resta comunque in attacco e un minuto dopo, su angolo, Di Lorenzo gira a rete di testa ma non inquadra la porta.
Al 65' Milinkovic-Savic è prodigioso nel respingere il colpo di testa ravvicinato di Olivera (cross di Politano).

Il Napoli comincia ad avvertire un po' di fatica e commette qualche errorino in palleggio. Ma restiamo comunque compatti e attenti dietro. Al 68' il primo tiro del Torino, di Vlasic dalla distanza, Meret blocca senza problemi. Per il resto non ci fanno manco il solletico.

Al 72' primo cambio: Spinazzola per Politano.
Intanto il Torino butta dentro altri 3 giocatori offensivi, sbilanciandosi alla ricerca del pareggio.
Al 79' altro cambio: Neres per Kvara.
All'86' altri cambi: Folorunsho e Simeone per Anguissa e Lukaku.
Stiamo ben compatti dietro e facciamo passare il tempo. Poi al 91' Simeone fa una grande giocata a liberarsi dell'avversario, poi spara un diagonale che uno straordinario Milinkovic-Savic devia ancora in angolo. Al 93' in contropiede Neres segna, ma è partito decisamente avanti


RISULTATI
29.03
Como
Empoli
1 - 1
29.03
Venezia
Bologna
0 - 1
29.03
Juventus
Genoa
1 - 0
29.03
Lecce
Roma
0 - 1
30.03
Fiorentina
Atalanta
1 - 0
30.03
Cagliari
Monza
3 - 0
30.03
Inter
Udinese
2 - 1
30.03
NAPOLI
Milan
2 - 1
31.03
Lazio
Torino
1 - 1
31.03
Verona
Parma
0 - 0
CLASSIFICA
1
Inter
67
2
NAPOLI
64
3
Atalanta
58
4
Bologna
56
5
Juventus
55
6
Roma
52
7
Lazio
52
8
Fiorentina
51
9
Milan
47
10
Udinese
40
11
Torino
39
12
Genoa
35
13
Como
30
14
Verona
30
15
Cagliari
29
16
Parma
26
17
Lecce
25
18
Empoli
23
19
Venezia
20
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
06.04
Genoa
Udinese
06.04
Lecce
Venezia
06.04
Bologna
NAPOLI
06.04
Milan
Fiorentina
06.04
Empoli
Cagliari
06.04
Roma
Juventus
06.04
Atalanta
Lazio
06.04
Torino
Verona
06.04
Parma
Inter
06.04
Monza
Como