coppaitalia.jpg

Il NAPOLI si elimina dalla Coppa Italia. La LAZIO vince facile 3-1

Scritto da -

Trovandosi primo inaspettatamente in campionato, il Napoli si fa ingolosire dall'idea Scudetto e abbandona la Coppa Italia, che viene giocata con le riserve e inevitabilmente finisce con una sconfitta all'Olimpico con la Lazio (che peraltro domenica sarà avversaria al Maradona).
Scelta giusta o sbagliata lo dirà il tempo, ma è andata così.
Da ora in poi avremo solo una competizione, sulla quale evidentemente abbiamo puntato tutto il malloppo.

FORMAZIONI UFFICIALI
Lazio (4-2-3-1): Mandas; Lazzari, Gigot, Patric, Hysaj; Dele Bashiru, Rovella; Tchaouna, Zaccagni, Noslin; Pedro.
A disp: Furlanetto, Provedel, Guendouzi, Kenzo, Castellanos, Mariano, Romagnoli, Isaksen, Castrovilli, Basic, Gila, Milani, Marusic, Akpa Apro.
Napoli (4-2-3-1): Caprile; Zerbin, Rafa Marin, Juan Jesus, Spinazzola; Folorunsho, Gilmour; Neres, Raspadori, Ngonge; Simeone.
A disp: Meret, Contini, Buongiorno, McTominay, Lukaku, Rrahmani, Olivera, Politano, Di Lorenzo, Lobotka, Kvaratskhelia, Anguissa

Il turnover di Conte è talmente estremo che per poco non schiera pure Tommaso Starace. Li cambia tutti, e per far quadrare i ruoli nel miglior modo possibile (vista la nutrita pattuglia di giocatori offensivi) se la gioca con il 4-2-3-1: Raspadori dietro Simeone, Neres e Ngonge esterni. A metà campo la coppia Gilmour-Folorunsho, Zerbin "interpreta" Di Lorenzo, si rivedono Rafa Marin e Jesus.

Se normalmente il Napoli è squadra di attesa, in queste condizioni l'atteggiamento passivo è ancora più marcato. Non tanto per una volontà di farlo, ma perché una volta che recuperiamo palla difficilmente riusciamo a proporre trame ben organizzate.
La Lazio invece attacca e lo fa praticamente sempre e solo sulla nostra destra, dove Zerbin, Rafa Marin e Ngonge vengono mandati in crisi da Zaccagni, Dele Bashiru e Pedro.

Proprio da quella zona nasce al 20' la prima scossa, quando Pedro buca l'allegra difesa azzurra e viene steso da Caprile. E' rigore, ma lo stesso Caprile lo para a Zaccagni.
Ma sempre da quella zona nasce il calcio d'angolo che permette alla Lazio di sbloccare al 31': battuta lunga verso Gigot che è solo e la ributta verso l'area piccola, Raspadori è lento a salire e tiene Noslin in gioco, lasciandolo libero a 2 metri dalla porta, gol facile facile, 1-0.

Sembrano i presupposti di una serata amara, e invece a sorpresa il Napoli pareggia subito (36'): Neres strappa palla a Tchaouna e avanza fino al limite, poi tira da fuori, Mandas respinge ma il più lesto ad arrivarci è Simeone, che brucia Patric e in scivolata realizza, 1-1.

Il pareggio sembra dare carica agli azzurri, ma dopo appena 3 minuti Raspadori sbaglia regalando palla all'avversario, imbucata veloce per Zaccagni, cross basso e tacco di Pedro che innesca Noslin, l'ex Verona manda a vuoto Spinazzola e batte Caprile, 2-1.
Come in precedenza, il Napoli potrebbe subito rimediare grazie a un'azione sull'asse Neres-Simeone, botta di prima del Cholito e Mandas respinge di piede.

In avvio di ripresa la Lazio impiega 4 minuti per chiuderla: come al solito il gol nasce sulla nostra zona destra: cross di Zaccagni, Noslin non deve manco sforzarsi granché per andare di testa, visto che Spinazzola se lo perde e manco salta, 3-1.

La Lazio a questo punto rallenta, e il Napoli costruisce due occasioni con il solito Simeone (e la partecipazione di Neres).
Al 71' i primi cambi: Politano, McTominey e Di Lorenzo per Ngonge, Folorunsho e Zerbin.
Al 77' entra anche Lukaku per Simeone, poi Lobotka per Raspadori.
Tuttavia è la Lazio ad andare vicina al poker, mentre noi siamo inoffensivi.



RISULTATI
29.03
Como
Empoli
1 - 1
29.03
Venezia
Bologna
0 - 1
29.03
Juventus
Genoa
1 - 0
29.03
Lecce
Roma
0 - 1
30.03
Fiorentina
Atalanta
1 - 0
30.03
Cagliari
Monza
3 - 0
30.03
Inter
Udinese
2 - 1
30.03
NAPOLI
Milan
2 - 1
31.03
Lazio
Torino
1 - 1
31.03
Verona
Parma
0 - 0
CLASSIFICA
1
Inter
67
2
NAPOLI
64
3
Atalanta
58
4
Bologna
56
5
Juventus
55
6
Roma
52
7
Lazio
52
8
Fiorentina
51
9
Milan
47
10
Udinese
40
11
Torino
39
12
Genoa
35
13
Como
30
14
Verona
30
15
Cagliari
29
16
Parma
26
17
Lecce
25
18
Empoli
23
19
Venezia
20
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
06.04
Genoa
Udinese
06.04
Lecce
Venezia
06.04
Bologna
NAPOLI
06.04
Milan
Fiorentina
06.04
Empoli
Cagliari
06.04
Roma
Juventus
06.04
Atalanta
Lazio
06.04
Torino
Verona
06.04
Parma
Inter
06.04
Monza
Como