lukaku_20242025_2.jpg

LUKAKU: «A Napoli mi sto divertendo. Conte migliora ogni giocatore, è un vincente. Con l'Atalanta sfida dura per loro e per noi»

Scritto da -

Romelu Lukaku ha parlato a Radio CRC, radio partner della SSC Napoli.

"Napoli è una situazione bella per me e per la mia famiglia, qui mi sto divertendo tanto. I compagni mi danno consigli per vivere la città. Poi i risultati aiutano, stiamo giocando bene e la classifica lo conferma. Tutte queste cose per la mia carriera sono importanti, si cerca stabilità e la mia famiglia qui si trova bene".

L'idolo. "Drogba, Ronaldo, Henry, Adriano, Anelka... da ognuno di loro ho cercato di apprendere cose. Sono stato fortunato perché ho giocato con due di questi cinque, mentre un altro è stato mio allenatore in Nazionale. Con Adriano ci ho parlato, mi manca solo Ronaldo..."

Serie A e Premier. "Ho fatto 9 anni in Inghilterra e sono al quinto anno in Italia e sono sincero, la differenza è solo economica perchè lì spendono tanto, ma se guardiamo al campo penso che tutte le squadre italiane possano lottare con quelle della Premier. La differenza tra i campionati è che tatticamente qui siamo molto più avanzati e lì gli arbitri fischiano meno".

Su Antonio Conte. "Tutti conoscono il suo valore come allenatore e come persona. Con lui posso aprirmi anche a livello personale, mi capisce e sa che sacrifici faccio per il calcio. La sua mentalità e la sua maniera di vivere il calcio è perfetta per me. È uno sempre attento ai dettagli, cura ogni movimento, ogni azione in fase difensiva ed offensiva. Siamo talmente preparati che non puoi sbagliare, questa responsabilità a me piace tanto ed è un allenatore che migliora ogni giocatore. Queste cose ti rendono un vincente".

L'aneddoto. "Ne ho due. Il primo quando sono arrivato all’Inter.. facevamo le corse durante l’allenamento, quel giorno lì saltai un blocco di corse. Mi chiamò in ufficio, mi disse che se l’avessi rifatto sarei finito fuori rosa. Quell'episodio psicologicamente mi diede un grande stimolo, giocai bene col Sassuolo la gara dopo. Da quel momento ci siamo trovati ancora di più, voleva darmi forza mentale e ci riuscì. Poi quando ci siamo ritrovati qui a Napoli, è stato un bel momento perchè ci siamo guardati ed io ero molto felice di poter lavorare di nuovo con lui. Mi ha detto 'andiamo subito a lavorare, è il momento di fare qualcosa di buono'".

Dal ko con l'Atalanta a oggi. "Loro sono diventati più forti, ma noi pure. Sarà una sfida dura e lo sappiamo entrambi. Dobbiamo dimostrare che siamo fortissimi in ogni aspetto del match, mentale, fisico, con e senza palla dobbiamo essere completi, hanno un allenatore come Gasperini che stimo tanto. Sarà un bel match per i tifosi. Ovvio però che ci sia un po’ di pressione, ma noi siamo tranquilli, pensiamo solo a noi stessi".

Leader del Napoli. "Di Lorenzo, Anguissa, Meret, Juan Jesus. Io cerco di dare input per essere un collante, parlo tante lingue e voglio mettere tutti assieme. Di Lorenzo sta facendo un ottimo lavoro per organizzare le cene con noi gruppo squadra, è importante e noi stessi in campo siamo un gruppo unito: se qualcuno è in difficoltà, noi ci mettiamo a disposizione. È importante se vogliamo raggiungere degli obiettivi".

Lukaku fuori dal campo. "Sono molto tranquillo, cerco di riposarmi molto: mi piace la musica, giocare ai videogiochi, stare con i miei figli. Ascolto molto Kendrick Lamar e Drake ultimamente, amo il rap e penso che sia importante ci sia una competizione tra questi due artisti, perchè così possono uscir fuori canzoni ancora migliori".

Il calcio in tv. "Lo guardo tanto perché è la mia passione. Se sono a casa, vedo sempre le partite ed i risultati, da lì poi mi diverto con i miei figli, a quello più grande piace vedere le partite con me".

L'aspetto di Napoli che più lo ha colpito. "Ci sono tante cose da vedere, ma dovrei prendermi un giorno libero per andare in città con i miei compagni e vedere tutto: siamo talmente impegnati…forse dovrò chiedere a Di Lorenzo o Mazzocchi di aiutarmi. Poi ci sono le isole, devo iniziare da Napoli e poi c’è il resto".


RISULTATI
11.04
Udinese
Milan
0 - 4
12.04
Venezia
Monza
1 - 0
12.04
Inter
Cagliari
3 - 1
12.04
Juventus
Lecce
2 - 1
13.04
Atalanta
Bologna
2 - 0
13.04
Fiorentina
Parma
0 - 0
13.04
Verona
Genoa
0 - 0
13.04
Como
Torino
1 - 0
13.04
Lazio
Roma
1 - 1
14.04
NAPOLI
Empoli
3 - 0
CLASSIFICA
1
Inter
71
2
NAPOLI
68
3
Atalanta
61
4
Juventus
59
5
Bologna
57
6
Lazio
56
7
Roma
54
8
Fiorentina
53
9
Milan
51
10
Udinese
41
11
Torino
40
12
Genoa
37
13
Como
36
14
Verona
32
15
Cagliari
30
16
Parma
28
17
Lecce
26
18
Venezia
24
19
Empoli
24
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
20.04
Genoa
Lazio
20.04
Lecce
Como
20.04
Cagliari
Fiorentina
20.04
Milan
Atalanta
20.04
Empoli
Venezia
20.04
Roma
Verona
20.04
Bologna
Inter
20.04
Torino
Udinese
20.04
Parma
Juventus
20.04
Monza
NAPOLI