meret_20242025_2.jpg

Pagelle NAPOLI-MILAN 2-1. La cosa più determinante la fa MERET. Quanto si sfianca POLITANO

Scritto da -

Meret 7: Parando il rigore rinvia il gol del Milan di 20 minuti. Immaginate cosa sarebbe successo se al 62' fossimo già stati sul 2-1...
Di Lorenzo 6: Gara dai due volti: comincia alla grande con il lancio-assist per Politano, poi potrebbe fare un secondo assist nel primo tempo. Nella ripresa va in sofferenza quando entra Leao, ma è anche comprensibile.
Rrahmani 6,5: L'unico neo è l'arrivo in ritardo sul gol dei rossoneri. Per il resto partita ottima nel primo tempo, sufficiente nel secondo.
Buongiorno 7: Un suo recupero alto avvia l'azione del 2-0. Si divora chiunque provi a puntarlo.
Olivera 6,5: Gli attacchi del Milan nella sua zona non gli danno grandi problemi. Solo sul finire del match soffre qualcosina.

Gilmour 6: Splendido l'assist per Lukaku, macchia il primo tempo con una palla persa sanguinosa al 34' e una punizione dal limite regalata al 46'. Nella ripresa tiene finché non esce Lobotka e allora va un po' in tilt.
Lobotka 6,5: Il gol rossonero e la sofferenza finale arrivano quando si fa male lui, e non è un caso. Sul pressing rossonero il suo palleggio è sempre utile, va fuori lui e non ci capiamo più niente.
Anguissa 6: Conte l'avrebbe messo in panchina, perché fisicamente non sta bene e si vede. Comunque fa la sua parte e si rende protagonista di un grande salvataggio su Pulisic al 34', oltre a sfiorare deviando alla cieca un tiro di Politano. Nella ripresa gioca quasi con la bombola d'ossigeno.

Politano 6,5: Torna al gol dopo un bel po' di tempo, mettendo la partita sul binario giusto dopo 60 secondi. Col ritorno al 4-3-3 si rivede l'asse con Di Lorenzo, almeno finché non entra Leao e quella fascia diventa un problemone.
Lukaku 6,5: Nel primo tempo si vede davvero solo una volta, quando fa gol. Hai detto poco. Nella ripresa un paio di sponde e stop.
Neres 6: I primi due palloni che tocca fanno capire quanto sia mancato: gliela danno e lui arriva sul fondo, peccato che i cross siano troppo lunghi per Lukaku e troppo corti per Politano. 

ENTRATI
Billing 5,5: Entra e fa rigore. Svagatello.
Jesus sv: 
Mazzocchi sv: Poteva evitarci la sofferenza finale ma si fa prendere dall'emozione e sbaglia davanti a Maignan.
Ngonge sv:
Simeone sv: E' lodevole l'impegno che mette nel finale. Il triplice fischio arriva con il pallone tra i suoi piedi.

ALLENATORE
Conte 7: Il ko di McTominey gli crea un problema enorme, perché lo costringe a schierare Anguissa contemporaneamente a Neres e Olivera (quest'ultimo forzatamente in campo tutto il match a causa dell'infortunio di Spinazzola). Era inevitabile che strada facendo ci sarebbe stato un problema di tenuta, peraltro contro l'avversario peggiore, viste le frecce che ha. E infatti Leao cambia la partita. Lo scenario si complica ancora di più nel finale, quando Lobotka va ko privandolo di un palleggiatore e costringendolo a inventarsi una soluzione tampone (4-5-1) che vede in campo contemporaneamente Jesus, Mazzocchi, Gilmour, Billing, Ngonge e Simeone.
La vittoria arriva con un po' di culo... ma tutto quello che succede prima e durante è un susseguirsi di problemi che riesce a risolvere in corsa (con un po' di culo, ma li risolve).


RISULTATI
29.03
Como
Empoli
1 - 1
29.03
Venezia
Bologna
0 - 1
29.03
Juventus
Genoa
1 - 0
29.03
Lecce
Roma
0 - 1
30.03
Fiorentina
Atalanta
1 - 0
30.03
Cagliari
Monza
3 - 0
30.03
Inter
Udinese
2 - 1
30.03
NAPOLI
Milan
2 - 1
31.03
Lazio
Torino
1 - 1
31.03
Verona
Parma
0 - 0
CLASSIFICA
1
Inter
67
2
NAPOLI
64
3
Atalanta
58
4
Bologna
56
5
Juventus
55
6
Roma
52
7
Lazio
52
8
Fiorentina
51
9
Milan
47
10
Udinese
40
11
Torino
39
12
Genoa
35
13
Como
30
14
Verona
30
15
Cagliari
29
16
Parma
26
17
Lecce
25
18
Empoli
23
19
Venezia
20
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
06.04
Genoa
Udinese
06.04
Lecce
Venezia
06.04
Bologna
NAPOLI
06.04
Milan
Fiorentina
06.04
Empoli
Cagliari
06.04
Roma
Juventus
06.04
Atalanta
Lazio
06.04
Torino
Verona
06.04
Parma
Inter
06.04
Monza
Como