Se siete convinti sostenitori della "legge dei grandi numeri", ossia la convinzione che prima o poi tutte le grandi serie statistiche sono destinate a finire, allora Bologna-Napoli può offrirvi uno spunto di ottimismo.
Se invece pensate che i dati statistici possano aiutarci a prevedere il futuro, allora Bologna-Napoli vi deve far tremare.
Partiamo da un dato di fatto: il Napoli ha spesso un calo profondo nel secondo tempo. E' successo così tante volte che ci siamo abituati alla sofferenza. L'ultima proprio domenica sera contro il Milan.
Purtroppo questo dato di fatto si sposa malissimo con un dato statistico che rende il Bologna una squadra unica in Italia. I felsinei sono gli unici che, nelle gare giocate in casa, non hanno mai "perso" il secondo tempo. Nessuno finora è riusciti a metterli sotto nella ripresa.
Su 15 partite giocate al Dallara, il Bologna per 9 volte ha vinto i secondi 45 minuti e per 6 volte ha pareggiato. Per darvi un metro di paragone, il Napoli ha "perso" il secondo tempo al Maradona 3 volte, l'Inter addirittura 4 volte. Non solo, il Bologna è la squadra in Serie A che in casa ha segnato più di tutti nella ripresa (21 gol) e anche quella che ha fatto più punti (33).
Speriamo che valga la legge dei grandi numeri...