Un mese fa, prima di cominciare a fare sfracelli come centravanti, Dries annunciò le sue intenzioni nel corso di una intervista a Mediaset Premium: «
Voglio rimanere a Napoli, anzi spero di rinnovare il mio contratto nelle prossime settimane».
Il rinnovo si farà , e Dries ha scelto il momento migliore per mettersi a segnare a raffica. Adesso infatti la sua forza contrattuale è aumentata notevolmente, e per quello che presumibilmente sarà l'ultimo contratto forte della sua carriera, potrà mettere un po' di pressione sul Napoli.
Subito prima dell'estate sembrava imminente la firma, ed era stato anche raggiunto un accordo sulle cifre da scrivere nel nuovo contratto. Ma poi
Mertens si è separato dal suo agente Soren Lerby, per cui le discussioni sono rimaste in stand by.
L'accordo si troverà presto e a inizio 2017 arriverà la firma. Ma c'è ancore da lavorarci su. I dettagli parlano di una durata del contratto fino al 2021 con ingaggio poco oltre i 2 milioni di euro e forse anche una clausola rescissoria, valida soltanto per l'estero, da oltre 50 milioni di euro.
Da quel che sappiamo noi, invece c'è una vecchia richiesta da 3 milioni a fronte di un'offerta del Napoli da 2.3 milioni netti più bonus facilmente raggiungibili.
Sull'ingaggio quindi bisognerà discutere ancora un po'. Peraltro la situazione di Mertens potrebbe legarsi a quella di Insigne, se non altro dal punto di vista economico. Del resto proprio Dires a ottobre si mise sotto braccio con Lorenzo: «Spero di rinnovare presto e che con me lo possa fare anche Insigne. È la strada migliore per poter puntare davvero allo scudetto».