sarri-conferenza-champions-2017.jpg

Sarri: «Siamo tornati coi piedi in terra. Approccio sbagliato, ed è la terza volta»

Scritto da -

Il tecnico azzurro Maurizio Sarri ha parlato alla stampa dopo la sconfitta contro lo Shakhtar: «Se qualcuno pensava che la Champions sarebbe stata facile stasera è tornato sulla terra. Non abbiamo fatto una grande gara. Mi dispiace che è la terza volte in cui l'approccio alla gara non è stato giusto. In campionato siamo riusciti a recuperare a partita in corso, ma in Europa è diverso e ti puniscono. Vero è però che non hanno creato tante palle gol... magari con un approccio diverso e una determinazione superiore potevamo ottenere di più».

«Gli interni di centrocampo hanno perso le misure e la linea difensiva veniva puntata costantemente dai trequartisti avversari. Nel finale abbiamo reagito coi nervi, potevamo anche recupera lo svantaggio con un po' di precisione in più in qualche occasione. Ma non è un dramma: abbiamo perso contro la testa di serie del nostro girone. Potevamo fare meglio, ma non bisogna farne un dramma».

«Stanchi? No, sarebbe precoce. Forse dal punto di vista mentale il play off è stato dispendioso e l'averlo superato può averci dato un po' di appagamento che stiamo pagando adesso».

«Mertens? Dries è un giocatore straordinario, e non è che ne faccio volentieri a meno. Però è uno scattista e ha bisogno di freschezza per cui occorre che ogni tanto lo preserviamo. L'ho fatto oggi visto che veniva da una gara dispendiosa. Se riuscivamo a stare sull'1-0 poteva anche essere decisivo visto che quando entra dà sempre la scossa, ma abbiamo preso il secondo gol e s'è fatta più difficile. Mertens ed Allan sono apparsi più brillanti perchè dopo 60 minuti gli altri avevamo già speso molto. Sono giocatori che spendono sempre molto per caratteristiche».

«Hamsik? Capita a tutti di vivere delle fasi di poca brillantezza, però quando ad un giocatore chiedi tantissimo devi dargli qualcosa. In questo momento dobbiamo dargli qualcosa perchè sappiamo che poi ci ripagherà. Ha bisogno di giocare per entrare nelle condizioni migliori. Perciò è giusto insistere su di lui».

«Palle inattive? Sì, le dobbiamo sfruttare meglio in fase offensiva. E' molto più facile segnare in Champions che in campionato. E il bello è che gli angoli li abbiamo battuti anche bene. Ma lì torna un nostro vecchio limite: non sappiamo attaccare la palla, anche i giocatori che hanno fisicità. Siamo saliti in pericolosità, ma ancora non le sfruttiamo in maniera eccezionale. C'è il rischio di tornare a fare peggio».


RISULTATI
19.04
Lecce
Como
0 - 3
19.04
Monza
NAPOLI
0 - 1
19.04
Roma
Verona
1 - 0
20.04
Empoli
Venezia
2 - 2
20.04
Bologna
Inter
1 - 0
20.04
Milan
Atalanta
0 - 1
21.04
Cagliari
Fiorentina
-
21.04
Torino
Udinese
-
21.04
Genoa
Lazio
-
21.04
Parma
Juventus
-
CLASSIFICA
1
Inter
71
2
NAPOLI
71
3
Atalanta
64
4
Bologna
60
5
Juventus
59
6
Roma
57
7
Lazio
56
8
Fiorentina
53
9
Milan
51
10
Udinese
41
11
Torino
40
12
Como
39
13
Genoa
37
14
Verona
32
15
Cagliari
30
16
Parma
28
17
Lecce
26
18
Venezia
25
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
27.04
Inter
Roma
27.04
Juventus
Monza
27.04
Como
Genoa
27.04
Lazio
Parma
27.04
Fiorentina
Empoli
27.04
Venezia
Milan
27.04
Atalanta
Lecce
27.04
Verona
Cagliari
27.04
Udinese
Bologna
27.04
NAPOLI
Torino