mertens-insigne-hamsik.jpg

Mertens trascina gli azzurri: Genoa-Napoli 2-3 anche se proviamo a rovinarci tutto...

Scritto da -

Il Napoli vince e si riprendere la vetta solitaria. Anche se gli azzurri fanno di tutto per complicarsi la vita: prendono un gol sciocco in avvio, e poi quando avevano il Genoa in pugno di regalano il gol che rianima il Grifone. Ma poi stringono i denti, soffrono e centrano la 15 vittorie sulle ultime 16 trasferte.

Sarri fa un solo vero innesto "insolito", ovvero Chiriches in difesa al posto di Albiol (scelta azzeccatissima). Il centrocampo che schiera invece prevede il duo Zielinski-Diawara assieme all'inamovibile Hamsik. Tridente solito in avanti.

L'avvio degli azzurri è da botta psicologica, perché la prima occasione viene fallita da Insigne con un tiro a giro di poco fuori, e un minuto dopo il Genoa trova il vantaggio: perdiamo palla nel momento peggiore, quando i due terzini sono troppo dietro rispetto ai centrali, così l'imbucata per Taarabt diventa facile facile, e il francese pesca il jolly in diagonale con l'aiuto del palo, 1-0.

Il vantaggio dà entusiasmo ai rossoblù, ma il Napoli non si scompone e Insigne ha di nuovo la palla buona ma la tira tra le braccia di Perin (9'). Ecco allora che entra in scena Mertens. Dries si procura e realizza una punizione da quasi 30 metri, rimettendo le cose in ordine al 13'. Poi regala un gioiello un quarto d'ora dopo, quando su lancio perfetto di Diawara, stoppa e tira in corsa nel giro di mezzo secondo, trafiggendo Perin sotto la traversa, 1-2.

Tre minuti dopo, col Genoa alle corde, il Napoli sciupa il match point: Mertens si fa fermare da Perin, sulla ribattuta Hamsik si fa murare ad un passo dalla porta, poi Zielinski spreca mandando fuori.
Al 37' Koulibaly arriva con un pizzico di ritardo sulla spizzata di testa di Hamsik.

Sul finire di tempo però proviamo a farci del male da soli: Hysaj fa un passaggio orizzontale scriteriato regalando palla a Lazovic che avanza solo verso l'area e tira, una deviazione di Koulibaly manda in controtempo Reina che però col piedone salva tutto.

Nella ripresa la gara ha un solo padrone per mezz'ora. Il Napoli sfiora il tris con Insigne e Callejon, ma al 15' ci pensa "San Ciro" a inventarne un'altra: il belga riceve un delizioso filtrante di Insigne, prova a crossare forte e basso per Callejon, e Zukanovic nel tentativo di allontanare infilza Perin, 1-3.

Il gol azzurro stende definitivamente il Genoa, che sparisce dal campo. Per un quarto d'ora il Napoli è in assoluto controllo del match, che sembra avviarsi verso la fine senza grandi affanni. E invece accade quel che non ti aspetti: al 30' azione insistita genoana in area azzurra, su un cross teso spunta Izzo che sul secondo palo che deposita facilmente nel sacco. Gara riaperta senza neppure un perché.

Il Genoa adesso ci crede, il Napoli barcolla paurosamente quando Lapadula aggancia al volo in area un cross lungo e spara di poco alto, mentre ci vuole uno strepitoso Koulibaly per strappargli il pallone a 3 metri dalla porta. Tre sono pure i minuti di recupero, durante i quali il Napoli tiene palla sulla bandierina in attesa del triplice fischio finale. Siamo di nuovi primi, sotto a chi tocca.


RISULTATI
19.04
Lecce
Como
0 - 3
19.04
Monza
NAPOLI
0 - 1
19.04
Roma
Verona
1 - 0
20.04
Empoli
Venezia
2 - 2
20.04
Bologna
Inter
1 - 0
20.04
Milan
Atalanta
0 - 1
21.04
Cagliari
Fiorentina
-
21.04
Torino
Udinese
-
21.04
Genoa
Lazio
-
21.04
Parma
Juventus
-
CLASSIFICA
1
Inter
71
2
NAPOLI
71
3
Atalanta
64
4
Bologna
60
5
Juventus
59
6
Roma
57
7
Lazio
56
8
Fiorentina
53
9
Milan
51
10
Udinese
41
11
Torino
40
12
Como
39
13
Genoa
37
14
Verona
32
15
Cagliari
30
16
Parma
28
17
Lecce
26
18
Venezia
25
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
27.04
Inter
Roma
27.04
Juventus
Monza
27.04
Como
Genoa
27.04
Lazio
Parma
27.04
Fiorentina
Empoli
27.04
Venezia
Milan
27.04
Atalanta
Lecce
27.04
Verona
Cagliari
27.04
Udinese
Bologna
27.04
NAPOLI
Torino