capannello-2017-1.jpg

Ancora SOPRA TUTTI. Napoli-Sassuolo 3-1 con Allan, Callejon e Mertens

Scritto da -

Gufi riprovateci, il Napoli resta primo. Gli azzurri superano un Sassuolo "fastidioso" per 3-1 e si riportano di nuovo al comando solitario della Serie A. Gara strana quella del San Paolo, col Napoli che domina e crea tantissimo, ma ha pure rischiato visto il gol e i due pali colpiti dagli emiliani. Il successo comunque non fa una piega.

Sarri sceglie per il turnover "vero" solo in difesa, mandando in panchina sia Koulibaly che Hysaj, e dando la maglia da titolare a Chiriches (confermato dopo Genova) e Maggio. A centrocampo i muscoli di Allan accanto alla geometria di Jorginho. In attacco tridente classico.

Il Sassuolo vara un centrocampo giovane con il compito di correre, correre, correre e rompere le scatole al possesso azzurro e soprattutto a Jorgihno. Dopo il brivido-lampo quando Hamsik spedisce fuori un cross di Maggio (1') la tattica del Sassuolo comincia a produrre frutti, tanto che Allan deve fermare Ragusa un pelo prima che entri in area e sulla punizione seguente Sensi centra la traversa.

Dopo il quarto d'ora però suona la sveglia: al 18' Mertens con una magia serve Hamsik che viene fermato solo da un miracolo di Consigli.
Il gol però è solo rinviato al 22', quando Sensi si addormenta al limite della sua area dopo aver sbagliato lo stop, e Allan ne approfitta sradicandogli il pallone e depositandolo alle spalle di Consigli.

Da questo momento in poi comincia un assoluto azzurro, che produce tantissime incursioni in area e un palo di Ghoulam (29') con un siluro di destro da poco dentro l'area di rigore.

Quando però il Napoli è in assoluto controllo, ecco l'errore. Lo commette Reina che rinvia male per Ghoulam, il pallone viene recuperato dal Sassuolo e su cross di Politano, arriva di corsa Falcinelli che svetta più alto di Albiol e trafigge Reina, 1-1.

Il pareggio però per fortuna dura poco, fino al 44': calcio d'angolo battuto da Callejon sul primo palo, Consigli ci da vi pugno ma colpisce male e la palla si insacca, 2-1.

In avvio di ripresa è solo Napoli. Hamsik e Insigne scaldano le mani di Consigli in 5 minuti. Ma dai e dai il tris arriva: angolo corto per Callejon che crossa in mezzo, la palla viene alzata e prolungata da un difensore ospite, Albiol sul secondo palo la rimette in mezzo dove Mertens da solo deve solo spingere in rete, 3-1.

Al 65' il Napoli prova a complicarsi ancora la vita da solo: Chiriches commette un'ingenuità tremenda e placca Falcinelli proprio vicino all'area. Rigore. Anzi, no, il VAR lo toglie. Ma sugli sviluppi della punizione Cassata centra il palo. Rischio grosso e del tutto inutile.
Nel frattempo Sarri cambia: fuori Hamsik, dentro Zielinksi. Poi tocca al cambio Rog-Callejon.

Il match intanto si spegne, ma Zielinski lo riaccende con un siluro dal limite che realizza l'impresa di sbattere prima sul palo sinistro e poi su quello destro, per poi finire tra le braccia di Consigli.
Sul finire Mertens cerca due volte la via della doppietta, ma senza successo.
Adesso sotto col City.


RISULTATI
11.04
Udinese
Milan
0 - 4
12.04
Venezia
Monza
1 - 0
12.04
Inter
Cagliari
3 - 1
12.04
Juventus
Lecce
2 - 1
13.04
Atalanta
Bologna
2 - 0
13.04
Fiorentina
Parma
0 - 0
13.04
Verona
Genoa
0 - 0
13.04
Como
Torino
1 - 0
13.04
Lazio
Roma
1 - 1
14.04
NAPOLI
Empoli
3 - 0
CLASSIFICA
1
Inter
71
2
NAPOLI
68
3
Atalanta
61
4
Juventus
59
5
Bologna
57
6
Lazio
56
7
Roma
54
8
Fiorentina
53
9
Milan
51
10
Udinese
41
11
Torino
40
12
Genoa
37
13
Como
36
14
Verona
32
15
Cagliari
30
16
Parma
28
17
Lecce
26
18
Venezia
24
19
Empoli
24
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
20.04
Genoa
Lazio
20.04
Lecce
Como
20.04
Cagliari
Fiorentina
20.04
Milan
Atalanta
20.04
Empoli
Venezia
20.04
Roma
Verona
20.04
Bologna
Inter
20.04
Torino
Udinese
20.04
Parma
Juventus
20.04
Monza
NAPOLI