napoli-milan-2017-insigne.jpg

Napoli-Milan 2-1. Insigne e Zielinski riaccendono la fuga (almeno per una notte)

Scritto da -

Il Napoli riprende subito la marcia dopo il mezzo stop di Verona. Gli azzurri superano 2-1 il Milan con Insigne e Zielinski, complicandosi un po' la vita nel finale quando Romagnoli trova il gol della vita da quasi 30 metri al volo. Ma siamo di nuovo primi.

Sarri sceglie l'undici più solido e affidabile, con la sola eccezione di Marui Rui che giocoforza deve sostituire l'infortunato Ghoulam. Montella invece si abbottona alla grande, mettendo anche 6 uomini a centrocampo pur di non far palleggiare gli azzurri ed anzi provando a farlo lui (a tratti in modo stucchevole).

Il sovraffollamento in mezzo penalizza soprattutto Mertens, che nella prima mezz'ora non si vede. Tuttavia la difesa rossonera a 3 consente una certa libertà di combinare a Insigne e Mario Rui, col portoghese molto intraprendente. Peraltro a difendere da quel lato c'è Borini, che dopo 4 minuti si becca subito un giallo che lo condiziona.

Il Napoli comunque lavora ai fianchi con calma, e al 13' il solito schema Insigne-Callejon mette lo spagnolo in condizioni di colpire di testa da pochi passi, ma Donnarumma è attento. Pochi minuti dopo altra azione sulla sinistra, con Hamsik che conclude in modo impreciso.
Al 22' altro cross dalla sinistra di Mario Rui, con Donnarumma costretto a uscire per anticipare il taglio di Callejon.

C'è sempre solo il Napoli dalla mezz'ora in poi. Mertens libera Allan al limite, ma il brasiliano ciabatta tra le mani del portiere rossonero.
A furia di spingere però il gol arriva. Al 34' grande assist profondo di Jorginho che lancia da solo Insigne verso la porta, Lorenzo batte Donnarumma ma deve aspettare 40 secondi (dopo il VAR) per esultare visto che il gol inizialmente era stato annullato per fuorigioco.

Sulle ali dell'entusiasmo gli azzurri sfiorano il bis al 40', con un tiraccio da fuori area di Jorginho. Al 44' lo stesso Jorginho inventa per Insigne, appoggio al centro per Mertens anticipato da Donnarumma, la palla arriva ad Allan che calcia da fuori area ma Musacchio si oppone col corpo.
L'ultimo brivido è al 47', quando Reina lancia per 60 metri Insigne che sbuca alle spalle della difesa del Milan, stoppa in corsa il pallone e colpisce il palo. Ma era fuorigioco.

In avvio di ripresa Montella, che alla fine del primo tempo deve rinunciare a Suso infortunato, mette Andre Silva accanto a Kalinic per un più offensivo 3-5-2, tenendo Bonaventura sempre avanzato e largo. Nel giro di pochi minuti però è il Napoli a sfiorare due volte il bis. La prima è davvero clamorosa con Mertens, cui Donnarumma nega con una mano il primo gol della sua carriera contro il rossoneri.

Se il raddoppio non arriva, invece arriva la stanchezza. Il Napoli comincia progressivamente a sfilacciarsi e anche se il Milan non crea mai pericoli, un po' sbandiamo e non offendiamo più come prima. Mario Rui chiede il cambio perché non ce la fa, entra Maggio. Poco dopo Sarri decide di chiamare in panchina un Hamsik in riserva e gettare dentro Zielinski. Mossa perfetta, perché il polacco fa subito breccia. E' il 72' quando gli azzurri ripartono in velocità dalla propria tre quarti, Zielinski si getta nello spazio e Mertens lo serve con un lob delizioso sul filo del fuorigioco, Piotr da posizione molto defilata infilza Donnarumma tra le gambe, 2-0.

Ma non è finita, perché il Napoli è stanco e commette diversi errori, dando così modo al Milan di rimanere nella nostra metà campo. E al 91' Romagnoli indovina il tiro della vita dai 25 metri al volo nell'angolino, 2-1 che riapre il match.
Mancano 2 minuti ancora, ma il Napoli è sulle gambe e tira avanti soprattutto col cuore per rimanere aggrappato a 3 punti fondamentali. Punti che arrivano al minuto 94', quando Doveri dice che può bastare così.


RISULTATI
19.04
Lecce
Como
0 - 3
19.04
Monza
NAPOLI
0 - 1
19.04
Roma
Verona
1 - 0
20.04
Empoli
Venezia
2 - 2
20.04
Bologna
Inter
1 - 0
20.04
Milan
Atalanta
0 - 1
21.04
Cagliari
Fiorentina
-
21.04
Torino
Udinese
-
21.04
Genoa
Lazio
-
21.04
Parma
Juventus
-
CLASSIFICA
1
Inter
71
2
NAPOLI
71
3
Atalanta
64
4
Bologna
60
5
Juventus
59
6
Roma
57
7
Lazio
56
8
Fiorentina
53
9
Milan
51
10
Udinese
41
11
Torino
40
12
Como
39
13
Genoa
37
14
Verona
32
15
Cagliari
30
16
Parma
28
17
Lecce
26
18
Venezia
25
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
27.04
Inter
Roma
27.04
Juventus
Monza
27.04
Como
Genoa
27.04
Lazio
Parma
27.04
Fiorentina
Empoli
27.04
Venezia
Milan
27.04
Atalanta
Lecce
27.04
Verona
Cagliari
27.04
Udinese
Bologna
27.04
NAPOLI
Torino