udinese-napoli-01-jorginho.jpg

Jorginho gol: Udinese-Napoli 0-1. La vittoria più sporca dell'era Sarri

Scritto da -

I punti più sporchi dell'era Sarri arrivano alla Dacia Arena, dove il Napoli vince grazie a mezzo tiro in porta e alla sua difesa. Dove gli attaccanti manco si vedono e il migliore in campo è Maggio. Praticamente una rivoluzione copernicana di quello a cui ci aveva abituati il Napoli. E proprio per questo sono 3 punti di platino, a pochi giorni dalla madre di tutte le sfide, il big match con la Juve.

Sarri deve rinunciare all'acciaccato Mario Rui che va in panchina, e ripropone la copia di terzini vista in Champions. Il tecnico però sorprende tutti lasciando anche Albiol a riposo, probabilmente perché lo spagnolo nel match con lo Shakhtar venne toccato duro e vuole risparmiarlo per la sfida con la Juve. Chiriches, dopo l'ottima prova contro gli ucraini, viene confermato titolare e si posiziona al centro destra. In mezzo al campo i muscoli di Allan e il fosforo di Jorginho.
Oddo risponde con un 3-5-1-1 che in realtà somiglia molto di più ad un abbottonatissimo 5-4-1.

Il Napoli prende subito il controllo del match, anche se lì in mezzo c'è molto traffico. Quando si trova il varco giusto però, gli azzurri danno l'impressione di poter sfondare. Hamsik potrebbe riuscirci già dopo 1' ma si incarta al momento di tirare. Però giochiamo al piccolo trotto e per rivedere un'occasione occorre aspettare il 22', quando Mertens si guadagna ma non sfrutta una buona punizione dal limite.

Il lampo giusto arriva però al 31': inserimento di Allan a destra, contrasto con Angella e palla che resta lì, arriva Maggio che se la prende ma viene agganciato dal difensore friulano: rigore! Dal dischetto Jorgihno tira maluccio, ma sulla respinta di Scuffet lui stesso insacca lo 0-1.
Tutto qui un primo tempo complicato, nel quale il Napoli ha tenuto il campo aspettando l'episodio giusto per sbloccare.

Nella ripresa il Napoli parte col motore praticamente spento. Fortuna che là dietro sono tutti attentissimi e che l'Udinese non riesce ad accelerare il ritmo, visto che l'unica volta che perfora la difesa azzurra c'è Maggio (sontuoso) a chiudere su Perica.
Malgrado tutto gli azzurri sfiorano il raddoppio con un doppio tentativo di Mertens e Hamsik (entrambi murati dalla difesa).

Reina è costretto alla prima parata a metà ripresa su tiro da fuori di Barak, e subito dopo Sarri decide di togliere Jorginho per mettere muscoli in mezzo con Diawara. E al 73' sfioriamo il raddoppio: proprio Diawara serve Mertens, il belga lancia Callejon che al volo spara in bocca a Scuffet da ottima posizione.

Ma giochiamo troppo sotto ritmo e sbagliamo molti passaggi. Sarri allora inserisce altre forze fresche: Zielinski per Insigne (77') e poco dopo Rog per Hamsik (82'). Stringiamo i denti e facciamo passare il tempo, e a 20 secondi dallo scadere Reina chiude la porta a Barak e blinda i tre punti più sporchi dell'era Sarri.


RISULTATI
19.04
Lecce
Como
0 - 3
19.04
Monza
NAPOLI
0 - 1
19.04
Roma
Verona
1 - 0
20.04
Genoa
Lazio
-
20.04
Empoli
Venezia
2 - 2
20.04
Parma
Juventus
-
20.04
Milan
Atalanta
-
20.04
Torino
Udinese
-
20.04
Cagliari
Fiorentina
-
20.04
Bologna
Inter
-
CLASSIFICA
1
Inter
71
2
NAPOLI
71
3
Atalanta
61
4
Juventus
59
5
Roma
57
6
Bologna
57
7
Lazio
56
8
Fiorentina
53
9
Milan
51
10
Udinese
41
11
Torino
40
12
Como
39
13
Genoa
37
14
Verona
32
15
Cagliari
30
16
Parma
28
17
Lecce
26
18
Venezia
25
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
27.04
Inter
Roma
27.04
Juventus
Monza
27.04
Como
Genoa
27.04
Lazio
Parma
27.04
Fiorentina
Empoli
27.04
Venezia
Milan
27.04
Atalanta
Lecce
27.04
Verona
Cagliari
27.04
Udinese
Bologna
27.04
NAPOLI
Torino