torino-napoli-2017-1.jpg

Di nuovo primi! Torino-Napoli 1-3, gli azzurri danno tre calci alla (presunta) crisi. Hamsik agguanta Diego

Scritto da -

Primi. Di nuovo. Nel pomeriggio in cui rischiava di andare più indietro rispetto all'Inter, il Napoli rialza la testa travolge il Torino e sfrutta il primo scivolone nerazzurro per riprendersi la vetta solitaria. E dà un calcio alle critiche e alla presunta crisi.

Sarri ritrova Insigne ma all'inizio lo manda in panchina. Confermato Zielinski alto a sinistra e il centrocampo "tipo" con Allan e Jorginho assieme ad Hamsik. Mihajlovic lascia fuori Ljajc e porta inizialmente in panchina il recuperato Niang, provando a frenare gli azzurri mettendo Baselli fisso su Jorginho.

Sarà per le critiche ricevute o per la spinta derivante dalla sconfitta inattesa dell'Inter, fatto sta che il Napoli entra in campo per dominare il Toro. E ci riesce. Impiega pochi minuti per piazzare il colpo, quando Callejon batte un angolo, Allan la spizza e Koulibaly di testa la mette dentro, 0-1 al 4'.

Il gol dà ancora più forza al Napoli e manda in tilt il Torino che rischia ancora quando Mertens fa tutto bene ma poi apre troppo il diagonale (14') con Hamsik che in mezzo era libero.
Il bis è rinviato di poco: al 25' lancio perfetto di Jorginho a servire Zielinski che ha tagliato come il burro la difesa granata; il polacco si ritrova a tu per tu con Sirigu e lo batte, 0-2.

Gli azzurri viaggiano sulle ali dell'entusiasmo mentre il Torino ha paura di un'altra imbarcata, e al 30' arriva anche il tris: Jorginho lancia per Mertens, controllo volante del belga che alza la testa e serve Hamsik a centro area. Piazzato perfetto dello slovacco che infila Sirigu e firma il tris, eguagliando il record di 115 marcatura in maglia azzurra detenuto da Diego Armando Maradona.

Messo al sicuro il risultato, il Napoli concede l'unica palla gol al 40' quando Iago Falqué vede l'inserimento di Baselli e gli offre un cioccolatino, che fortunatamente spedisce a lato.

Nella ripresa Miahjlovic inserisce Ljajc per Baselli e il Torino sembra essere più tonico. Ma è il Napoli che sfiora tre volte il poker: con Hamsik (47'), poi con Zielinski che viene liberato da Allan e spara fuori (58'), poi ancora con Hamsik che scheggia il palo da fuori area (62').

Ma quando meno te l'aspetti, ecco la fiammata che riaccende il Torino (65'). Belotti prende palla favorito da un rimpallo al limite, si gira bene e spara un diagonale che Reina tocca appena, ma non abbastanza per deviarlo via dall'angolino basso, 1-3.

Il Toro adesso cresce, e Allan lo tiene in corsa sbagliando clamorosamente al 66': viene lanciato solo verso Sirigu, ma avanza troppo lentamente e Molinaro da dietro gli scippa il pallone.
Sarri non si fida e gioca la carta Insigne per Zielinski(69') mentre Mihajlovic ha buttato dentro anche Niang per un Torino ultra-offensivo.

Al 73' episodio dubbio: Insigne riceve palla sulla sua mattonella e crossa a giro, la palla viene deviata e sta per infilarsi sul palo opposto dove arriva Callejon e la butta dentro. Lo spagnolo era in offside e il gol viene giustamente annullato, ma resta il dubbio se il suo tocco fosse proprio necessario o meno per spingerla dentro.

Un minuto dopo Sarri getta dentro anche Diawara per Jorginho.
Al 77' errore incredibile di Mertens! Allan fa tutto benissimo, incluso il passaggio che mette Dries solo davanti a Sirigu, ma il belga in scivolata manda incredibilmente alto da 3 metri.

Al 80' Mihajlovic deve far uscire Ljajc, entrato a inizio ripresa, per un problema muscolare. Il Torino che da poco aveva effettuato il terzo cambio, è costretto così a chiudere la partita in dieci. Situazione che di fatto spegne le residue speranze granata.
Sarri richiama Hamsik e butta dentro Rog, ma da lì alla fine è una passerella con vista sul primato. Addio crisi.


RISULTATI
19.04
Lecce
Como
0 - 3
19.04
Monza
NAPOLI
0 - 1
19.04
Roma
Verona
1 - 0
20.04
Empoli
Venezia
2 - 2
20.04
Bologna
Inter
1 - 0
20.04
Milan
Atalanta
0 - 1
21.04
Cagliari
Fiorentina
-
21.04
Torino
Udinese
-
21.04
Genoa
Lazio
-
21.04
Parma
Juventus
-
CLASSIFICA
1
Inter
71
2
NAPOLI
71
3
Atalanta
64
4
Bologna
60
5
Juventus
59
6
Roma
57
7
Lazio
56
8
Fiorentina
53
9
Milan
51
10
Udinese
41
11
Torino
40
12
Como
39
13
Genoa
37
14
Verona
32
15
Cagliari
30
16
Parma
28
17
Lecce
26
18
Venezia
25
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
27.04
Inter
Roma
27.04
Juventus
Monza
27.04
Como
Genoa
27.04
Lazio
Parma
27.04
Fiorentina
Empoli
27.04
Venezia
Milan
27.04
Atalanta
Lecce
27.04
Verona
Cagliari
27.04
Udinese
Bologna
27.04
NAPOLI
Torino