mertens-2017-urlo-2.jpg

RISPOSTA IMMEDIATA: Napoli-Bologna 3-1. Fortuna, cinismo e... Mertens

Scritto da -

Missione compiuta e controsorpasso Napoli. Gli azzurri stendono il Bologna e si riprendono lo scettro dalle mani della Juve.
Successo per 3-1, ma molto più sofferto di quel che dice il punteggio. Va ammesso infatti che una bella dose di fortuna ha accompagnato il Napoli fino al momento del rigore (incluso) del 2-1. Nella ripresa però il Napoli ha congelato il punteggio, legittimando il successo.

Per la sfida contro i felsinei Sarri ha dovuto fare a meno di Albiol, il cui posto viene preso al centro della difesa da Chiriches. Confermato Mario Rui sulla sinistra e il resto della formazione "tipo". Donadoni manda in panchina Destro, mentre c'è Verdi dopo il "gran rifiuto" di mercato al Napoli. La sua partita però durerà neppure 120 secondi, come vedremo a breve.

Ecco le formazioni iniziali del match.
Napoli (4-3-3): Reina, Hysaj, Chiriches, Koulibaly, Mario Rui; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Mertens, Insigne.
Bologna (4-3-3): Mirante; Mbaye, De Maio, Helander, Masina; Poli, Pulgar, Dzemaili; Verdi, Palacio, Di Francesco.

La sfida del san Paolo comincia all'insegna delle grandi emozioni. Bastano infatti 22 secondi al Bologna per passare: alla prima azione parte un contropiede fulmineo degli ospiti, Di Francesco crossa dalla sinistra e Palacio di testa - alle spalle di Koulibaly e sfruttando un Mario Rui immobile - insacca con l'aiuto del palo, 0-1.
Due minuti dopo le "seccie" dei tifosi azzurri colpiscono Verdi, che si fa male e deve uscire per un problema muscolare.
Passa un altro minuto e il Napoli pareggia: cross di Mario Rui, la palla viene deviata da Palacio e si impenna saltando Mirante, ma Mbaye sul palo lontano anziché spazzare liscia e la mette dentro, 1-1.

Sulle ali dell'entusiasmo, al 6' Insigne si libera dal limite e tira a giro, palla fuori. Al 16' azione splendida del Napoli: Mertens e Insigne combinano, il belga infila profondo per Callejon che però davanti a Mirante allarga troppo il compasso e spara fuori.
Un minuto dopo ci prova Allan, anche lui libero a centro area, che però smorza il tiro che finisce lemme lemme tra le braccia di Mirante.

Poi cominciano i brividi. Al 21' prima clamorosa occasione Bologna: Palacio viene imbeccato in area, si gira e tira ma Koulibaly devia il tiro con un braccio (attaccato al corpo, il VAR lo conferma), la palla arriva a Poli che spara a porta vuota con Mario Rui che si immola per mandare in angolo.
Al 27' altra clamorosa occasione Bologna: lancio lungo per Palacio che sorprende Chiriches in velocità e si presenta solo davanti a Reina, che in uscita salva il risultato.

Al 29' si rivede il Napoli: Mertens va via sulla sinistra e crossa basso, Insigne ci arriva ma il meglio che può fare è toccare alla meno peggio la palla verso Mirante, che blocca.

Al 34' episodio chiave: Callejon punta Masina e lo salta entrando in area, il rossoblù gli mette appena una mano sulla spalla e lo spagnolo va giù. Rigore generoso. Dal dischetto va Mertens: Dries spara forte alla destra di Mirante e segna, 2-1.
Il primo tempo si chiude con gli azzurri avanti e debitori nei confronti della fortuna, perché ai punti (onestamente) si è fatto preferire il Bologna.



Nella ripresa ci si aspetta una reazione del Bologna, che invece continua a giocare con un 4-5-1 abbottonatissimo che punta tutto sul contropiede.
La prima occasione è al 55', quando Allan ruba un gran pallone e innesca Insigne, il quale cede ad Hamsik che spara tra le braccia di Mirante.

Minuto 58: ecco il capolavoro di Mertens: Dries si apre a sinistra, riceve palla e dal vertice dell'area di rigore spara a giro sul secondo palo. Mirante rimane immobile mentre la palla si infila all'incrocio, 3-1.

Sarri fa il primo cambio poco dopo (65'): fuori Hamsik, dentro Zielinski, e poi richiama Jorginho per l'ex Diawara e quindi Insigne per Rog. Il Napoli nel frattempo ha abbassato il ritmo e il baricentro, ma quando riparte in velocità sfiora il gol con Allan (tiro alto al 72').
Il Bologna invece l'unico grattacapo lo crea al 90' (bravi Reina e Chiriches).

Dopo 93 minuti, Mazzoleni ha certificato il successo azzurro e il ritorno in vetta: la Juve chiama, il Napoli risponde. Avanti con la prossima.


RISULTATI
19.04
Lecce
Como
0 - 3
19.04
Monza
NAPOLI
0 - 1
19.04
Roma
Verona
1 - 0
20.04
Empoli
Venezia
2 - 2
20.04
Bologna
Inter
1 - 0
20.04
Milan
Atalanta
0 - 1
21.04
Cagliari
Fiorentina
-
21.04
Torino
Udinese
-
21.04
Genoa
Lazio
-
21.04
Parma
Juventus
-
CLASSIFICA
1
Inter
71
2
NAPOLI
71
3
Atalanta
64
4
Bologna
60
5
Juventus
59
6
Roma
57
7
Lazio
56
8
Fiorentina
53
9
Milan
51
10
Udinese
41
11
Torino
40
12
Como
39
13
Genoa
37
14
Verona
32
15
Cagliari
30
16
Parma
28
17
Lecce
26
18
Venezia
25
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
27.04
Inter
Roma
27.04
Juventus
Monza
27.04
Como
Genoa
27.04
Lazio
Parma
27.04
Fiorentina
Empoli
27.04
Venezia
Milan
27.04
Atalanta
Lecce
27.04
Verona
Cagliari
27.04
Udinese
Bologna
27.04
NAPOLI
Torino