sassuiolo-napoli-1-1.jpg

Il Napoli tradisce i 9mila del Mapei: ci crede solo alla fine, 1-1 col Sassuolo. Beffa Politano, rimedia un autogol

Scritto da -

Il Napoli stecca al Mapei contro il Sassuolo, ed è tutta colpa sua. Per un'ora abbondante gioca sotto ritmo, come se la vittoria dovesse giungere automatica per chissà quale motivo. Costruisce e spreca l'impossibile, si becca un gol con una doppia ingenuità di Koulibaly, poi fa strafalcioni in serie e solo dopo un'ora abbondante comincia a giocare. Anche Sarri sbaglia, visto che solo dopo 2/3 di gara si decide a cambiare. E quel cambio produce il pareggio e altre occasioni per vincere. Fosse stato fatto prima...

Per la sfida con i neroverdi, Sarri deve rinunciare ad Hamsik che non è in perfette condizioni. Parte quindi Zielinski nel trio di centrocampo. Recupera invece Hysaj. Dall'altra parte Iachini ritrova Berardi dopo la squalifica.

FORMAZIONI UFFICIALI
SASSUOLO (3-5-2): Consigli; Goldaniga, Acerbi, Peluso; Lirola, Mazzitelli, Sensi, Missiroli, Rogerio; Berardi, Politano
A disp: Pegolo, Magnanelli, Lemos, Biondini, Matri, Pierini, Cassata, Babacar, Duncan, Dell'Orco, Ragusa, Adjapong
NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Mario Rui; Allan, Jorginho, Zielinski; Callejon, Mertens, Insigne
A disp: Rafael, Sepe, Maggio, Hamsik, Milic, Chiriches, Machahc, Rog, Ounas, Diawara, Tonelli, Milik

Il Napoli parte bene e regala subito un sussulto al 4', quando Mertens crossa per Callejon che di testa insacca. Purtroppo lo spagnolo sul passaggio del belga è in fuorigioco e quindi la rete viene annullata dopo il check del VAR.
Al 6' occasione d'oro: Insigne serve Jorginho al limite e scatta in area, il brasiliano lo imbecca con un lob perfetto e Lorenzo spara al volo, ma dritto su Consigli che respinge.

Al 17' si vede anche il Sassuolo, con un tiro di Berardi dai 25 metri molto fiacco che Reina blocca senza problemi.
Al 21' a sorpresa passa il Sassuolo: punizione dalla sinistra, Peluso salta più alto di Koulibaly e centra il palo, ma il pallone finisce sui piedi di Politano (proprio lui!) che di prima insacca, 1-0. Beffa nella beffa, da quando si era imposto di voler venire a Napoli non aveva più segnato in campionato.



Il Napoli rischia grosso due minuti dopo, visto che Berardi scappa via da metà campo sfruttando due scivoloni degli azzurri, e alla fine Albiol e Koulibaly in area lo fermano evitando il peggio.

Incredibile quello che Insigne si divora al 25': sul lancio di Zielinski stoppa bene palla, manda a terra Lirola ma poi spara fuori da 6 metri.
Al 35' altro spreco: Insigne riceve in area e rovescia per Callejon, che colpisce al volo ma spara altissimo.

Passano 3' minuti ed è ancora Napoli: Mario Rui crossa sul palo lungo, Callejon prova ad arrivarci in scivolata ma è un pelo in ritardo.

Un minuto dopo è incredibile quello che para Consigli: cross di Allan per Insigne che da un metro tira, ma il portiere neroverde respinge col ginocchio in angolo non si sa come.

Nel recupero del primo tempo addirittura rischiamo di prendere il bis, quando un cross teso di Missiroli viene mancato di un pelo da Politano a due metri dalla porta.



L'avvio di ripresa è da choc: Koulibaly scivola e dà il via alla fuga di Politano, che poi lo salta in area e spara su Reina, poi Berardi arriva in corsa e spara altissimo da 3 metri. Pericolo scampato.
Un minuto dopo Reina deve dire di no a Rogeiro, che si era bevuto Hysaj in percussione.

Il Napoli non c'è.
La prima conclusione si vede solo al 57', quando Allan ci prova da fuori area sparando alto.

Al 61' ancora un rischio, stavolta innescato da una palla persa da Allan. Sensi se ne va in 3 contro 2, poi dà a Berardi che anziché servire il solissimo Politano prova un tiro sciatto che finisce fuori.

Al 62' Sarri cambia. Esce Jorginho ed entra Milik, si passa al 4-2-3-1. Qualcosa di più si vede.
Proprio il polacco gira di testa un corner (64'), ma manda alto.

Al 75' altro cambio: fuori Mertens (acciaccato), dentro Hamsik ma si resta con il 4-2-3-1, nel quale Zielinski sta a ridosso di Milik.

Al 79' altro miracolo di Consigli, stavolta su una girata volante di Milik dentro l'area (assist di Zielinski).
Un minuto dopo però ecco il gol! Cross di Mario Rui da sinistra, Milik non arriva sul pallone ma alle sue spalle ecco Callejon che brucia Rogerio il quale tocca la sfera e la manda nella sua porta, 1-1.
Il Mapei versione San Paolo (9mila tifosi) esulta e carica gli azzurri, mentre Sarri getta dentro Diawara per Allan.

All'83' occasione d'oro: Albiol su angolo ributta di testa in mezzo: Milik difende palla col corpo e rovescia a rete, ma la palla scheggia la traversa e finisce fuori.
Si giocherà per altri 12 minuti, ma il Napoli non riuscirà a sfruttare neppure l'effetto entusiasmo e così alla fine la festa è del Sassuolo, che prende un punto che manco si sarebbe sognato.


RISULTATI
19.04
Lecce
Como
0 - 3
19.04
Monza
NAPOLI
0 - 1
19.04
Roma
Verona
1 - 0
20.04
Empoli
Venezia
2 - 2
20.04
Bologna
Inter
1 - 0
20.04
Milan
Atalanta
0 - 1
21.04
Cagliari
Fiorentina
-
21.04
Torino
Udinese
-
21.04
Genoa
Lazio
-
21.04
Parma
Juventus
-
CLASSIFICA
1
Inter
71
2
NAPOLI
71
3
Atalanta
64
4
Bologna
60
5
Juventus
59
6
Roma
57
7
Lazio
56
8
Fiorentina
53
9
Milan
51
10
Udinese
41
11
Torino
40
12
Como
39
13
Genoa
37
14
Verona
32
15
Cagliari
30
16
Parma
28
17
Lecce
26
18
Venezia
25
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
27.04
Inter
Roma
27.04
Juventus
Monza
27.04
Como
Genoa
27.04
Lazio
Parma
27.04
Fiorentina
Empoli
27.04
Venezia
Milan
27.04
Atalanta
Lecce
27.04
Verona
Cagliari
27.04
Udinese
Bologna
27.04
NAPOLI
Torino