napoli-samp-011-2016.jpg

L'erba del San Paolo è "bruciata". L'agronomo della Lega: «Anche con Spezia e Pescara sarà un handicap per il Napoli»

Scritto da -

Il principale motivo per cui il Napoli è andato in crisi contro la Samp, è che il palleggio azzurro ha avuto grossi ostacoli per via di un terreno messo molto male. La Samp se n'è fatta forte (con merito), perché questo ha favorito il suo pressing e indotto gli azzurri a commettere tantissimi errori.

La cosa si ripeterà anche contro Spezia e Pescara, dal momento che ormai il danno c'è, come spiega Giovanni Castelli, agronomo della Lega Calcio, a Radio Marte: «Il gelo non è compromesso il campo, però ha bruciato l'erba e questo crea grossi problemi a chi gioca molto palla a terra come fa il Napoli».

«Ho già spiegato al club azzurro come porre rimedio all'erba bruciata dal gelo - spiega Castelli - però contro lo Spezia e il Pescara il campo sarà simile a quello che abbiamo visto contro la Samp. Di solito il San Paolo è una sorta di biliardo perchè è davvero perfetto, ma in questi giorni non è più così. E' chiaro che questo danneggia le squadre tecniche, perché su un prato così fanno più fatica».


RISULTATI
19.04
Lecce
Como
0 - 3
19.04
Monza
NAPOLI
0 - 1
19.04
Roma
Verona
1 - 0
20.04
Genoa
Lazio
-
20.04
Empoli
Venezia
-
20.04
Parma
Juventus
-
20.04
Milan
Atalanta
-
20.04
Torino
Udinese
-
20.04
Cagliari
Fiorentina
-
20.04
Bologna
Inter
-
CLASSIFICA
1
Inter
71
2
NAPOLI
71
3
Atalanta
61
4
Juventus
59
5
Roma
57
6
Bologna
57
7
Lazio
56
8
Fiorentina
53
9
Milan
51
10
Udinese
41
11
Torino
40
12
Como
39
13
Genoa
37
14
Verona
32
15
Cagliari
30
16
Parma
28
17
Lecce
26
18
Venezia
24
19
Empoli
24
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
27.04
Inter
Roma
27.04
Juventus
Monza
27.04
Como
Genoa
27.04
Lazio
Parma
27.04
Fiorentina
Empoli
27.04
Venezia
Milan
27.04
Atalanta
Lecce
27.04
Verona
Cagliari
27.04
Udinese
Bologna
27.04
NAPOLI
Torino