benzema-real-napoli-2017.jpg

Benzema-Napoli, suggestione che probabilmente rimarrà tale. Occhio a Balotelli e al nome a sorpresa...

Scritto da -

L'idea Benzema per quanto suggestiva ci sembra davvero destinata a rimanere tale. Se dovessimo dare una percentuale di probabilità che il francese giunga a Napoli, noi gli daremmo a malapena il 5%.

COSTA TANTO. Benzema è tri-campione d'Europa con il Real. Anche se l'età avanza (a dicembre compirà 31 anni) non è che uno così lo lasci andare a prezzo di saldo, tenuto conto che il contratto è ancora lungo e scade nel 2021. Anche volendo puntare su un improbabile slancio di generosità da parte dei blancos, per meno di 35 milioni non lo lasciano partire.

GUADAGNA TANTO. Benzema guadagna circa 8,5 milioni netti l'anno, e tenuto conto che ha altri 3 anni di contratto significa che guadagnerà a Madrid altri circa 25,5 milioni nel prossimo triennio (che peraltro salgono tenuto conto che i premi per i trionfi al Real è più facile centrarli).
E' inimmaginabile che il Napoli possa offrirgli un ingaggio annuale analogo, anche perché si creerebbe una sproporzione clamorosa rispetto a tutti gli altri giocatori.
Anche in questo caso se si volesse immaginare uno sforzo da parte del giocatore, si dovrebbe scendere sui 6.5 milioni l'anno e spalmare il contratto su 4 stagioni (fin quando avrà 35 anni). Beninteso, con i diritti di immagine tutti al giocatore.

IL DESIDERIO DI ADL. Per cifre ed età del giocatore l'operazione Benzema sarebbe rischiosissima - finanziariamente parlando - per il Napoli. Immaginate se dovesse farsi male...
Per questo motivo De Laurentiis sceglierebbe qualcun altro, anche perché c'è Milik che vorrebbe fosse valorizzato quest'anno.

Il polacco è stato pagato tanti quattrini due anni fa (35 milioni), ma purtroppo la sfortuna non gli ha mai permesso di giocare con continuità. Nonostante questo nel finale della scorsa stagione è riuscito ad essere determinante in alcune partite. De Laurentiis spera che Ancelotti punti forte anche su di lui. Ma è chiaro che se dovesse arrivare uno come Benzema questo discorso sarebbe più complicato. Come fai a prendere Benzema e poi dare ampio spazio pure a Milik?

Cedere il polacco? Per meno di 30 milioni non se ne parla. Il Napoli ne ha investiti 35 milioni su di lui e non vuole darlo via a prezzo inferiore (ma chi lo pagherebbe tanto oggi come oggi?). Peraltro senza avergli neppure dato modo di dimostrare davvero il suo valore.



L'ALTERNATIVA. A questo punto l'idea più concreta che potrebbe prendere forma è di puntare su un profilo intermedio. Uno forte, ma non ingombrante e costoso come Benzema. Ed ecco quindi che ancora una volta si staglia all'orizzonte il profilo di Balotelli.

Essendo svincolato sarebbe un rischio a costo ridotto (va pagato qualche milione di indennizzo al Nizza), e ciò farebbe passare in secondo piano la richiesta di 4,5 milioni di Raiola per l'ingaggio.
Ancelotti non lo disprezza affatto, ma è chiaro che Balotelli è una mezza scommessa (al pari di Milik, che lo è per via di due anni buttati per motivi fisici). Il talento di Mario è indiscutibile, ma per tutto il resto è un salto nel vuoto...

TUTTO IN STAND BY. La cosa certa è che al momento non si muove nulla all'orizzonte. E' presumibile che alla fine del mondiale possa crearsi un valzer di centravanti. In lista di sbarco dai rispettivi club vengono dati Higuain, Lewandowski, lo stesso Benzema e finanche Cristiano Ronaldo. Addii possibili che sbloccherebbero altri giocatori come Neymar, Morata, Cavani, Icardi e chissà chi altro.



Finché non cominceranno a muoversi alcune pedine, quello che il mercato potrebbe offrire all'orizzonte non sarà chiaro (non a caso Raiola non ha ancora piazzato Balotelli perché spera che si apra un varco buono in qualche club di fascia alta).
Peraltro nel frattempo il Napoli comincerà il ritiro estivo, e Ancelotti potrà fare le sue prime valutazioni sull'organico già a disposizione.

Del resto anche Higuain fu preso alla fine di luglio...


RISULTATI
19.04
Lecce
Como
0 - 3
19.04
Monza
NAPOLI
0 - 1
19.04
Roma
Verona
1 - 0
20.04
Genoa
Lazio
-
20.04
Empoli
Venezia
-
20.04
Parma
Juventus
-
20.04
Milan
Atalanta
-
20.04
Torino
Udinese
-
20.04
Cagliari
Fiorentina
-
20.04
Bologna
Inter
-
CLASSIFICA
1
Inter
71
2
NAPOLI
71
3
Atalanta
61
4
Juventus
59
5
Roma
57
6
Bologna
57
7
Lazio
56
8
Fiorentina
53
9
Milan
51
10
Udinese
41
11
Torino
40
12
Como
39
13
Genoa
37
14
Verona
32
15
Cagliari
30
16
Parma
28
17
Lecce
26
18
Venezia
24
19
Empoli
24
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
27.04
Inter
Roma
27.04
Juventus
Monza
27.04
Como
Genoa
27.04
Lazio
Parma
27.04
Fiorentina
Empoli
27.04
Venezia
Milan
27.04
Atalanta
Lecce
27.04
Verona
Cagliari
27.04
Udinese
Bologna
27.04
NAPOLI
Torino